Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] f F + ϕ Φ = 0.
Il secondo modo è il metodo dialitico di Sylvester, così chiamato da questo autore (1840), perché dissocia le potenze dell'incognita. Consiste nel formare le n + m equazioni
e nel considerarle come lineari omogenee rispetto a 1, x, x2 ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] e i Cinesi, esso arriva alla forma d'un ventaglio aperto. Nello stesso tempo si osserva che una parte delle sue fibre si dissocia e forma un muscolo nuovo: il risorius (R); si constata così nel genus homo la formazione d'elementi recentissimi che non ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] di vapore, troppo basse, del cloruro ammonico e del pentacloruro di fosforo, mostrando che erano dovute a fenomeni di dissociazione, che raddoppiavano il numero delle molecole, secondo le reazioni: NH4Cl = NH3+HCl; PCl5 = PCl3+Cl2). E così pure pose ...
Leggi Tutto
GOETHE, Johann Wolfgang von
Arturo FARINELLI
Poeta universale che, nel secolo dell'illuminismo, all'alba della fervida aspirazione romantica, riproduce il vasto e universale mondo della conoscenza vagheggiato [...] si spegneva nel 1805. Il funebre lamento Epilog zu Schillers Glocke, esprime il dolore per la perdita fatale. Ma non si dissocia G. dall'amico che continuerà ancor sempre a operare in lui.
La passione per il teatro dello Schiller, nato per scuotere ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] . In talune reti estere, soprattutto inglesi, sono frequentemente ancora impiegati contatori di tale tipo in cui la corrente dissocia nitrato di mercurio da una soluzione acquosa. Il mercurio raccolto dà la misura degli amperora passati.
Nelle reti ...
Leggi Tutto
PROVENZA (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Giuseppe MARTINI
Fernando LIUZZI
Antica provincia della Francia sud-orientale, il cui territorio nel 1789 fu diviso [...] intorno alla musica dei trovatori, v. trovatori e troveri.
Nei tempi moderni la vita musicale della Provenza non si dissocia, per ciò ch'è manifestazione colta, dalla francese in generale. Resta, come interessante elemento locale, la canzone popolare ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] coltura di cellule che crescono, si dividono e possono dare origine a nuove colture.
La scelta del metodo di dissociazione del tessuto dipende dalle caratteristiche di quest'ultimo: può essere di volta in volta un trattamento enzimatico, chimico o ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] -Montalcini e Angeletti, 1968, e Thoenen e Barde, 1980). L'NGF salivare ha un peso molecolare 140.000; da esso si possono dissociare tre subunità, α, β e γ, delle quali solo l'unità β, con peso molecolare 30.000, possiede gli effetti della molecola ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] ‛morfemi' (linguistica nordamericana, ecc.). Un segno articolato ha un significato che è articolato esso stesso e che analizza e dissocia in parti i sensi che assume e inquadra in se stesso.
Un codice semiologico che ammetta almeno una parte di segni ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] in una sola, in un’armonica azione educativa(115).
Per quanto riguarda il ruolo femminile, si dissocia dalle spinte più avanzate del movimento femminile dell’Ottocento, interpretandone e sviluppandone invece gli aspetti moderati, intrecciandoli ...
Leggi Tutto
dissociare
v. tr. [dal lat. dissociare, der. di socius «compagno», col pref. dis-1] (io dissòcio, ecc.). – 1. Separare, scompagnare idee, cose, o anche persone, che stanno o si pensano comunemente insieme: d. il concetto di solidarietà da...