Stato indipendente e sovrano dal 1961, il K. ha un'estensione di 24.280 km2 ed è diviso amministrativamente in tre governatorati: Kuwait (capitale), Aḥmadī e Ḥawallī. Una Zona neutra di 5700 km2, congiuntamente [...] di concimi chimici (Shu'aybah), alimentari, ecc.; a Shu'aybah, inoltre, esiste uno dei maggiori impianti del mondo per la dissalazione dell'acqua marina, alimentato dal gas naturale.
La rete stradale ha uno sviluppo di 920 km: vi circolano circa 200 ...
Leggi Tutto
MEMBRANA
Antonio Pavan
Enrico Drioli
(XXII, p. 823)
Biologia. - Introduzione. - La m. è un componente essenziale di tutte le cellule degli organismi viventi. Una m. plasmatica, formata da un doppio [...] hanno questa caratteristica, oltre a buone proprietà meccaniche e resistenza chimica.
L'elettrodialisi ha trovato applicazione industriale nella dissalazione di acque salmastre e di acque di mare, nel trattamento di bagni al nichel e dei bagni di ...
Leggi Tutto
Omān, Sultanato di
Anna Bordoni e Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, nella Penisola Arabica, con un'exclave presso lo Stretto di Hormuz. [...] , e la creazione di numerose infrastrutture, sulla spinta della privatizzazione di alcuni servizi pubblici (energia elettrica, dissalazione dell'acqua marina ecc.), hanno contribuito a ridurre la dipendenza dal settore petrolifero e alla crescita del ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sudoccidentale. Le dinamiche demografiche ed economiche degli E. A. U. rispecchiano [...] petrolio e la chimica. Gli investimenti per la diversificazione produttiva hanno portato all’inaugurazione del più grande impianto di dissalazione al mondo nel 2013, a Jebel Alì, e all’inaugurazione di una centrale solare a concentrazione nel 2013 ...
Leggi Tutto
osmosi
osmòsi [Der. del gr. hosmós "spinta"] [CHF] Fenomeno di diffusione tra due liquidi miscibili, in partic. due soluzioni, che avviene attraverso una membrana di separazione, che può essere provocato [...] maggiore di circa 5 g/l, sotto pressioni del-l'ordine di qualche decina di atm; non è applicabile, purtroppo, alla dissalazione dell'acqua di mare, perché la salinità di questa, che è dell'ordine di 35 g/l, richiederebbe una pressione contraria dell ...
Leggi Tutto
Fenomeno, detto anche vaporizzazione, del passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme, con conseguente diminuzione del liquido stesso.
Fisica
A differenza dell’ebollizione (➔), con [...] nello stesso apparecchio; si rende in ogni caso necessaria l’aggiunta di una modesta quantità di vapore fresco.
Nella dissalazione delle acque salmastre e marine l’applicazione dell’e. a multipli effetti e dell’e. a termocompressione ha trovato ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi [...] per quanto possibile privo di acqua e di sali. Allo scopo la distillazione è preceduta da un’operazione di dissalazione. L’alimentazione passa attraverso una serie di scambiatori a per ricuperare al massimo il calore delle diverse frazioni distillate ...
Leggi Tutto
Fisico e chimico irlandese (Lismore Castle 1627 - Londra 1691). Stabilitosi a Oxford, nel 1655 iniziò, con l'aiuto di R. Hooke, una serie di esperimenti di pneumatica che diedero luogo ai New experiments [...] A. G. Hanckwitz, F. Slare, D. Papin e il nipote R. Fitzgerald, compì esperimenti sulla produzione del fosforo e sulla dissalazione dell'acqua marina. La sua Medicina hydrostatica (1690) è la prima opera in lingua inglese che affronti il problema del ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, che comprende la parte centrale della Penisola Arabica, di cui occupa la parte maggiore di territorio. Confina a N con Giordania, Iraq e Kuwait, a SE con Qatar, Emirati [...] , le falde freatiche e le acque fossili e, nelle regioni costiere del Golfo Persico, con enormi impianti di dissalazione dell’acqua marina. La popolazione, fortemente concentrata nelle oasi e nelle città (88% la popolazione urbana), conosce da ...
Leggi Tutto
Membrane sintetiche
Paolo Parrini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Lo sviluppo tecnologico. 4. Membrane per osmosi: struttura, forma e moduli. 5. Membrane per osmosi: materiali utilizzati. [...] cui si ha la separazione del soluto dal solvente e la concentrazione del primo in alcuni compartimenti e dell'acqua dissalata in altri.
Da quanto sopra detto risulta chiaro che le membrane per i due processi devono essere necessariamente diverse e ...
Leggi Tutto
dissalazione
dissalazióne s. f. [der. di dissalare]. – L’operazione del dissalare, detta anche dissalamento. In partic.: d. delle acque salmastre e marine, processo di riduzione, più o meno spinta, della quantità dei sali presenti nelle acque,...
dissalare
v. tr. [der. di sale, col pref. dis-1]. – 1. Levare il sale a cosa salata, per lo più tenendola a bagno: d. il baccalà, le acciughe. 2. Rimuovere il sale o i sali contenuti in un liquido, in una sostanza, mediante operazione di dissalazione:...