CANCELLERIA, REGNO DI SICILIA
TTheo Kölzer
Quello di 'cancelleria' è un termine convenzionale che definisce l'insieme di persone che in una corte reale si occupano della stesura dei documenti di un [...] essere stata consueta una retribuzione, che in seguito ad abusi diede luogo nel 1167 all'emanazione delle più antiche disposizioni tariffarie conosciute. In merito a un compenso annuale, che è consueto sotto Federico II, non emerge nulla. Tuttavia ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Renato (Renato Carl)
Michel François
Figlio di Galeazzo, il B. nacque a Milano il 2 febbr. 1507, quando la città era già sotto la dominazione francese. La madre, Anna del conte Renato Trivulzio, [...] Michel de L'Hospital era intervenuto a più riprese sul re e su Caterina de' Medici per farne rispettare le disposizioni conformi alla sua volontà di conciliazione che la regina madre non condivideva più. Sotto la pressione del partito cattolico e ...
Leggi Tutto
DORIA, Antonio
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova da Battista e Isottina Doria intorno al 1495. Scarse sono le notizie sul padre (risulta tra gli Anziani nel 1491e membro dell'ufficio di Vettovaglie nel [...] della lega" e sul tema a lui più congeniale dell'armamento navale).
Prima della partenza per la campagna aveva steso le disposizioni testamentarie e i codicilli (ma il testamento, da lui affidato alla badessa di S. Marta e non al notaio che l ...
Leggi Tutto
FEDERICI, Federico
Carlo Bitossi
Nacque da Cristoforo di Pier Battista e da Nicoletta Rossi in data collocabile intorno al 1570; non è noto il luogo di nascita.
La famiglia, originaria di Sestri Levante, [...] la Santa Sede Apostolica Romana, Genova 1642; Della famiglia Fiesca. Trattato..., Genova 1646.
Nonostante le reiterate disposizioni testamentarie perché i suoi scritti venissero conservati nell'Archivio della Repubblica, e l'effettiva consegna al ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I d'Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Nacque il 6 sett. 1610 da Alfonso III d'Este, futuro duca di Modena e Reggio, e da Isabella, figlia del duca Carlo Emanuele I di Savoia.
Alfonso, [...] in un mercato d'arte ben più ampio di ciò che potesse offrire l'Italia, da quel momento F. moltiplica le disposizioni ai suoi ambasciatori per acquisti dei più diversi generi artistici, dagli arazzi ai vasi, ai manufatti in argento, agli amatissimi e ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II de' Medici, granduca di Toscana
Irene Cotta Stumpo
Nacque a Firenze il 14 luglio 1610 da Cosimo II e da Maria Maddalena d'Austria, sorella dell'imperatore Ferdinando II.
Sin dai primi [...] . inoltre Trattati internazionali, XXXper la guerra di Castro e Ibid., Appendice 24 e 25per l'acquisto di Pontremoli; le disposizioni normative emanate da F. sono pubblicate in Legislazione toscana, a cura di L. Cantini, XV-XVIII, Firenze 1804-1805 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI II Paleologo, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Unico figlio maschio di Teodoro I Paleologo, secondogenito di Andronico II imperatore d'Oriente, e della genovese Argentina Spinola (sposata [...] i Visconti mentre la compagnia continuava a stazionare nel Canavese e partecipò poi ad azioni in altre località; essa rimase a disposizione di G. sino al gennaio 1365 provocando terribili guasti tanto alle terre nemiche quanto a quelle amiche; a essi ...
Leggi Tutto
GRIMOALDO, re dei Longobardi
Andrea Bedina
La prima testimonianza relativa a G. è contenuta nella più ricca fonte su di lui, l'Historia Langobardorum di Paolo Diacono (l. IV, cap. 37). L'episodio descritto, [...] infatti i nove capitoletti registrati nel sesto anno del suo regno (668), a luglio, nell'indizione undicesima. Le sue disposizioni riguardano l'usucapione, i liberi, la colpa dei servi, il possesso, la successione dei nipoti, le mogli ripudiate, l ...
Leggi Tutto
CIVRAN, Pietro
Gino Benzoni
Quarto dei sette figli maschi di Antonio (1575-1642) di Bertucci e di Chiara di Giovanni Badoer, nacque a Venezia il 16 genn. 1623. Suggestionato dall'esempio del padre assurto [...] , lett. del 7 ag. 1675; lett. del C. da Lesina del 1673, Ibid., Capi del Cons. dei Dieci. Lett. di rettori, busta 278/168; disposizioni al C. e cenni a lui attinenti, Ibid., Senato mar, regg. 139, 140, 141 (sino a c. 55r), passim e Senato. Deliberaz ...
Leggi Tutto
PASQUALE II, papa
Glauco Maria Cantarella
PASQUALE II, papa. – Raniero di Bleda (o Galeata) nacque nell’Esarcato, attuale Romagna (o Romagna Toscana), tra il 1053 e il 1055 da Crescenzio e Alfazia.
Delle [...] fedeltà personale tra vescovo e re, il re riconosceva che il vescovo esercitava quelle prerogative e il vescovo le poneva a disposizione di colui che riconosceva come suo re.
Nel concordato di Sutri tutto sembrava chiaro, ma era evidente che il testo ...
Leggi Tutto
disposizione
dispoṡizióne s. f. [dal lat. dispositio -onis, der. di disponĕre «disporre», part. pass. disposĭtus]. – 1. a. L’atto di disporre, di collocare cioè in una determinata maniera; più spesso, il modo, l’ordine secondo cui più oggetti...
disposizione anticipata di trattamento
loc. s.le f. (più spesso al pl.) Atto rinnovabile, modificabile o revocabile in ogni momento, vincolante per il medico, tramite il quale ogni persona maggiorenne esprime le proprie convinzioni e preferenze...