FENOGLIO, Pietro
Guido Montanari
Nacque a Torino il 3 maggio 1865 da Giovanni e da Giacinta Guillot, entrambi della media borghesia sabauda; il padre, laureato in giurisprudenza, si occupava di amministrazione [...] ceduto il controllo del settore tecnico-industriale della banca all'ing. G. Tedeschi ed eseguendo sempre le disposizioni impartite da Toeplitz sulle scelte di politica industriale, continuò a rappresentare l'istituto all'intemo di numerosi ccla ...
Leggi Tutto
Edifici religiosi
Stefania Mola
Quello dell'edilizia sacra in età federiciana è un capitolo che più di altri si presta a generare infinite e irrisolvibili discussioni, a causa dell'evidentemente scarsa [...] . Quel che è certo è che nessuno di questi spazi doveva essere così significativo da richiedere particolari disposizioni a riguardo, tali che fossero ricordate dai contemporanei e tramandate ai posteri.
Nel sostanziale disinteresse verso l ...
Leggi Tutto
FERRARA
B. Ward-Perkins
(Ferraria nei docc. medievali)
Città dell'EmiliaRomagna, capoluogo di provincia, situata sul Po di Volano, a pochi chilometri a S del Po.Le vicende di F. sono direttamente legate [...] in laterizi le case private, soprattutto in borgo Nuovo, ove si trasferirono le nobili famiglie, conformemente alle nuove disposizioni degli Statuti del 1287. Nel 1314 Pino della Tosa fece inglobare nelle mura borgo Vado, sviluppatosi a E; sono ...
Leggi Tutto
EVANGELISTI
W. Melczer
La radice etimologica del termine e., che nel senso cristiano significa 'colui che annuncia la buona novella relativa a Cristo', è il verbo εὐαγγελίζομαι 'annunciare lieti eventi'. [...] III, 3, tav. 44); le miniature della scuola di corte di Carlo Magno e della scuola di Tours spesso presentano una disposizione dei simboli a croce (Stoccarda, Württembergische Landesbibl., II.40, c. 1v; Londra, BL, Add. Ms 10546, c. 352v; Parigi, BN ...
Leggi Tutto
Aniconica, Arte
V. H. Elbern
La definizione di arte a. va riferita alle opere che si servono esclusivamente o prevalentemente di mezzi rappresentativi di tipo non figurato, rinunciando a raffigurazioni [...] con essi, i quattro vangeli. In sostanza si tratta proprio di quelle figure geometriche in cui si concretizzano le disposizioni simboliche dei numeri e si rispecchia al tempo stesso l'ordine della creazione e della salvezza. Durante il Medioevo ...
Leggi Tutto
TREVISO
G. Valenzano
(lat. Tarvisium; Tervisium nei docc. medievali)
Città del Veneto, capoluogo di provincia, situata nella pianura alla confluenza nel Sile del torrente Botteniga.
T. sembra costituire [...] chiesa, S. Niccolò I, esistono notizie nei Decretua Tarvisii pro construtione ecclesie S. Margherite (Coletti, 1928), che fornivano le disposizioni per costruire la chiesa di S. Margherita dei Domenicani ad modum et formam della chiesa di S. Niccolò ...
Leggi Tutto
ANSEATICHE, Città
G.P. Fehring
Città dell'Europa settentrionale che nel Medioevo furono caratterizzate dapprima dall'associazione cooperativa dei loro mercanti all'estero (Hansa dei mercanti) e in seguito [...] o laterizio, con numerosi piani adibiti a magazzini per la conservazione delle merci. Grazie ad adeguate disposizioni edilizie questa tipologia prese il sopravvento su quella lignea. Definita il 'magazzino-abitazione dei mercanti anseatici', essa ...
Leggi Tutto
CAMBIASO (Cangiaso), Luca
Bertina Suida Manning
Figlio del pittore Giovanni, nacque il 18 ott. 1527 a Moneglia, ma trascorse la prima giovinezza a San Quirico in Val Polcevera, luogo d'origine della [...] 1582 (a Roma, a detta del Soprani, era stato anche nel 1575); e il testamento fatto dal C. in quest'anno contiene disposizioni a favore della figlia e di Argentina come fosse moglie legittima.
Tra le ultime opere dipinte a Genova sono la grande tela ...
Leggi Tutto
MARCHIONNI, Carlo
Simonetta Ceccarelli
Elisa De Benedetti
Figlio di Onofrio, di Monticelli (odierna Guidonia Montecelio nei pressi di Roma), e di Orsola Cenni di Arezzo, nacque a Roma il 10 febbr. [...] a Magnanapoli nel 1787 (Bevilacqua, 1988).
Il M. morì a Roma il 28 luglio 1786 e il mese successivo, secondo le disposizioni testamentarie (testamento e inventario dei beni in Arch. di Stato di Roma, Trenta notai capitolini, Uff. 19, Notaio C ...
Leggi Tutto
FONTANA, Francesco Antonio
Elena Bianca Di Gioia
Nacque a Roma il 6 apr. 1641 da Francesco e Lucrezia Gemma, romani di nascita (Di Gioia, 1986, p. 152 n. 4).
Il padre Francesco, noto dalle fonti d'archivio [...] avvenuta a Roma il 16 febbr. 1700, e nell'allegato inventario dei beni (ibid., p. 212).
Nel testamento il F. lasciò disposizioni per la sepoltura nella tomba di famiglia, da lui realizzata nella chiesa dei Ss. Quirico e Giulitta (oggi perduta) e per ...
Leggi Tutto
disposizione
dispoṡizióne s. f. [dal lat. dispositio -onis, der. di disponĕre «disporre», part. pass. disposĭtus]. – 1. a. L’atto di disporre, di collocare cioè in una determinata maniera; più spesso, il modo, l’ordine secondo cui più oggetti...
disposizione anticipata di trattamento
loc. s.le f. (più spesso al pl.) Atto rinnovabile, modificabile o revocabile in ogni momento, vincolante per il medico, tramite il quale ogni persona maggiorenne esprime le proprie convinzioni e preferenze...