DE ROSSI, Marc'Antonio
Helmut Hager
Figlio di Mattia, nacque nel Bergamasco nel 1607; la sua carriera di architetto si svolse tutta a Roma. L. Pascoli (1730) lo cita con la qualifica di "non mediocre" [...] che sia l'estensione del suo contributo nella realizzazione del progetto di San Martino al Cimino, gli elementi a nostra disposizione sono più che sufficienti per confermare il giudizio di L. Pascoli (1730, I, p. 322) che con notevole rispetto lo ...
Leggi Tutto
BONATTI
Oscar Mischiati
Famiglia di organari di Desenzano del Garda; è testimoniata anche la forma "Bonati", ma è da ritenere esatta la grafia "Bonatti" essendo attestata dai documenti battesimali e [...] eseguite a più riprese durante il secolo scorso - la cassa e numerose file di registri pressoché integre. Superba era la disposizione dell'organo - non più esistente - della collegiata di Arco: lo strumento era di 12', con due principali, un ripieno ...
Leggi Tutto
LURAGO (Luraghi, Loraghi, de Lurago)
Benedetta Pinto
Sotto questo cognome, da mettere verosimilmente in relazione a un toponimo, sono noti alcuni architetti, stuccatori e lapicidi - appartenenti a una [...] di Savoia, che aveva espresso il desiderio di essere sepolta nella cappella maggiore di una chiesa teatina. Secondo le disposizioni ducali il tabernacolo al centro della chiesa doveva essere ricco di marmi preziosi, con due statue più grandi del ...
Leggi Tutto
PIZZOLO Nicolo di Pietro di Giovanni, detto Nicolo Pizzolo o Pizolo
Mattia Vinco
PIZZOLO Nicolò (Niccolò) di Pietro di Giovanni, detto Nicolò Pìzzolo o Pìzolo. – Nicolò nacque a Padova nel 1421 o nel [...] Pìzolo è segnalata da Schmitt, 1974, pp. 205 s., fig. 1).
Andrea De Marchi (1999, pp. 120 s.), riconsiderando queste disposizioni, ha posto l’attenzione sul ruolo del Pìzolo, il quale, maggiore di dieci anni rispetto a Mantegna, si era riservato il ...
Leggi Tutto
FENZONI (Faenzoni, Fanzoni, Fanzone), Ferraù (detto anche Ferraù da Faenza)
Roberto Nuccetelli
Nacque da Mario e da Cornelia di Antonio Benai nel 1562, come si deduce dall'iscrizione che si trovava [...] , morto subito dopo la nascita. Ebbe un'altra figlia, Leonora, nel 1612 da una contadina, certa Domenica Baldassarri.
Le disposizioni testamentarie, dettate più volte dal F., dalla prima del 1615 all'ultima del 1645, mostrano come egli seguisse con ...
Leggi Tutto
FLORIANI, Pompeo
Giuseppe Adami
Figlio di Camillo e di Gerolama, di cui non si conosce il casato, nacque a Macerata nel 1545. Gli unici dati che possediamo circa la sua formazione militare sono basati [...] in onore di papa Gregorio XIII (Paci, 1973, pp. 34 s.). Alla fine del 1578 il F. si trasferì a Montalto su disposizione del cardinale Felice Peretti, poi Sisto V, per edificare una "fabbrica della scola" (lettera del 12 dic. 1578: Bracalente, 1992, p ...
Leggi Tutto
FERRUZZI, Francesco Claudio
Tommaso Manfredi
Nacque a Roma nel 1680 da Antonio e da Anna Caterina. La sua infanzia fu segnata dall'assenza del padre, che nel 1684 era in carcere e che ancora nel 1693 [...] da Benedetto XIV con chirografo del 3 marzo 1742 (Manfredi, 1991, p. 366). Per conto dei filippini, in base alle disposizioni di un chirografo pontificio del 6 sett. 1743, il F. seguì anche la regolarizzazione della vicina piazza della Chiesa Nuova ...
Leggi Tutto
POLDI PEZZOLI, Gian Giacomo
Lavinia Galli
POLDI PEZZOLI, Gian Giacomo. – Gian Giacomo Poldi Pezzoli d’Albertone nacque a Milano il 27 luglio 1822, secondogenito, dopo Matilde, di Giuseppe e Rosina Trivulzio.
Il [...] suo primo testamento. Destinatario delle sostanze fu il nipote Fabio Gonzaga, figlio della defunta sorella Matilde; secondo le disposizioni, il beneficiario era obbligato a non disperdere la collezione, che doveva rimanere legata a Milano («a decoro ...
Leggi Tutto
CARDUCCI (in Spagna Carducho), Vincenzo
Fiorella Sricchia Santoro
Nacque a Firenze e passò in Spagna da ragazzo, nel 1585, insieme con il fratello maggiore Bartolomeo che aveva seguito Federico Zuccari [...] mentre l'inventario dei suoi beni recentemente pubblicato (Caturla) insieme con le sue minuziosissime e più volte postillate disposizioni testamentarie dimostra la consistenza della sua raccolta di sculture, di pitture (dove ricorrono ma, forse un po ...
Leggi Tutto
FERRUCCI, Andrea
Sandro Bellesi
Figlio primogenito dello scalpellino Michelangelo di Bastiano, nacque a Fiesole (Firenze) il 1ºsett. 1559 e dopo due giorni fu battezzato nella cattedrale di S. Romolo [...] (ibid.). A questo rogito seguì in data 21 ag. 1626 il suo ultimo testamento, che, mantenendo inalterate le disposizioni redatte nel testo precedente, aggiungeva solo piccole donazioni a parenti, amici e servitù (Arch. di Stato di Firenze, Notarile ...
Leggi Tutto
disposizione
dispoṡizióne s. f. [dal lat. dispositio -onis, der. di disponĕre «disporre», part. pass. disposĭtus]. – 1. a. L’atto di disporre, di collocare cioè in una determinata maniera; più spesso, il modo, l’ordine secondo cui più oggetti...
disposizione anticipata di trattamento
loc. s.le f. (più spesso al pl.) Atto rinnovabile, modificabile o revocabile in ogni momento, vincolante per il medico, tramite il quale ogni persona maggiorenne esprime le proprie convinzioni e preferenze...