SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] traffico d'armi, che misero in luce irregolarità nella vendita di armamenti a paesi in guerra in violazione alle disposizioni severamente restrittive in vigore. Nel gennaio 1988 il governo stipulò un accordo con l'Unione Sovietica sui limiti delle ...
Leggi Tutto
L'architettura pubblica e del potere del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
Basileia e palazzi
Molto spesso all'architettura viene demandata una funzione rappresentativa i cui risvolti [...] i carri compivano un numero determinato di giri. La linea di partenza, a partire dal V sec. a.C., prevedeva una disposizione dei cancelli sui due lati di un triangolo, posto ad un'estremità della pista, con il vertice rivolto verso l'interno di ...
Leggi Tutto
Africa
E. Zanini
N. Duval
V. Strika
PARTE INTRODUTTIVA
di E. Zanini
La storia dell'A. settentrionale tra il sec. 5° e il 16° può essere sintetizzata in tre grandi fasi: la conquista vandala, la riconquista [...] in corrispondenza e parallele a esso. Ai Merinidi si devono anche alcune moschee minori che riproducono in schema ridotto la disposizione precedente, come la moschea al-Wabbād, eretta dal sultano Abu'l-Ḥasan, presso la tomba di Sīdī Bū Midyān. Nell ...
Leggi Tutto
UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] Differenze analoghe emergono nelle fonti anche per quanto riguarda i materiali costitutivi delle ampolline, resi normativi nel 1298 dalle disposizioni del sinodo di Würzburg (Braun, 1932, p. 422) e da queste limitati all'oro, all'argento, al peltro e ...
Leggi Tutto
Vedi CIPRO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIPRO (Κύπρος Cyprus)
P. Bocci
G. Garbini
G. C. Susini
È l'isola posta più a E tra quelle del Mediterraneo orientale e si può considerare, da un punto di vista [...] , ma l'idea della plastica monumentale è ripresa dall'Egitto, anche se lo stile scultorio si sviluppa in accordo con le disposizioni cipriote ed ha affinità con l'arte siro-anatolica.
Il Gjerstad avvicina a torto la scultura cipriota a quella etrusca ...
Leggi Tutto
CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] e a Cluny (dopo il 950), diventando in seguito la tendenza dominante.Inoltre, almeno all'inizio del sec. 9°, si ebbe a volte la disposizione di clausura e c. a O della chiesa per motivi di ordine estetico: questo avvenne a Fulda (819), sul retro e in ...
Leggi Tutto
BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] norma, comunque, può avere infinite eccezioni, per le più svariate contingenze: conformazione del terreno, rapporto con la disposizione originaria della tomba di un martire, condizionamento inerente il riutilizzo di edifici preesistenti.Una serie di ...
Leggi Tutto
ARTIGIANATO
M. Bernardini
Nell'accezione linguistica moderna il termine a., applicato alle diverse epoche della storia, indica un'attività di produzione di oggetti prevalentemente legati all'uso quotidiano, [...] il muḥtasib era preposto alla verifica dei modi di produzione artigiana nella quantità e nella qualità sancite da minuziose disposizioni.Le origini della funzione nel muḥtasib, definito inizialmente ṣāḥīb al-sūq (forse sino ad al-Ma῾mūn, 813-833 ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo egeo
Nicola Cucuzza
Pietro Militello
Caratteri generali, tecniche edilizie, materiali da costruzione e aspetti decorativi
di Nicola Cucuzza
Nell'ambito dell'architettura [...] (Darcque-Treuil 1990), è quella degli edifici costituiti da due o più vani collocati lungo un medesimo asse. La disposizione planimetrica a megaron, presente nelle culture egee a partire dal Neolitico fino a tutta l'età del Bronzo, si trova ...
Leggi Tutto
PIACENZA
A. Segagni Malacart
(lat. Placentia)
Città dell'Emilia-Romagna nordoccidentale, capoluogo di provincia, posta su di un terrazzamento alluvionale sulla riva destra del Po, poco a S della confluenza [...] trovati riferimenti ai primi edifici mendicanti nati dall'aggregazione a un nucleo chiesastico preesistente, ma anche alle disposizioni statutarie, sia domenicane sia francescane, che riservavano la copertura a volte alla zona del coro. Entro gli ...
Leggi Tutto
disposizione
dispoṡizióne s. f. [dal lat. dispositio -onis, der. di disponĕre «disporre», part. pass. disposĭtus]. – 1. a. L’atto di disporre, di collocare cioè in una determinata maniera; più spesso, il modo, l’ordine secondo cui più oggetti...
disposizione anticipata di trattamento
loc. s.le f. (più spesso al pl.) Atto rinnovabile, modificabile o revocabile in ogni momento, vincolante per il medico, tramite il quale ogni persona maggiorenne esprime le proprie convinzioni e preferenze...