• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
110 risultati
Tutti i risultati [289]
Diritto [110]
Diritto civile [28]
Diritto penale e procedura penale [16]
Storia [16]
Diritto processuale [16]
Arti visive [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Medicina [11]
Diritto commerciale [13]
Temi generali [12]

Negozio giuridico

Diritto on line (2015)

Enrico del Prato Abstract Nella tradizione del diritto civile l’espressione ‘negozio giuridico’ è impiegata per indicare gli atti di autonomia privata: quegli atti di disposizione mediante i quali i [...] di mettere volontariamente, e con continuità, un proprio bene a disposizione della collettività.Come detto, naturale (art. 2034 c.c.), del quale è ammessa la ripetizione se è fatto da un incapace, diversamente dall’adempimento di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Riconvenzionale [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2019)

Pasquale Nappi Abstract Viene esaminata la domanda proposta dal convenuto nei confronti dell’attore o di altro convenuto in un processo civile già pendente, presa in considerazione in modo espresso [...] gli strumenti a disposizione del convenuto per realizzare la sua attività difensiva, con la domanda riconvenzionale it., 2015, I, 862); dalla domanda riconvenzionale di ripetizione di indebito proposta dal convenuto che eccepisce il pagamento o, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Emenda fiscale tra dichiarazione e processo

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Emenda fiscale tra dichiarazione e processo Laura Tricomi L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimento amministrativo, può far emergere [...] . Ciò in sintonia con la disposizione dell’art. 10 l. 27.7.2000, n. 212 (Disposizioni in materia di statuto lo specifico regime vigente nell’ordinamento tributario per la ripetizione del pagamento indebito impedisce, in linea di principio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Radiotelevisione [dir. cost.]

Diritto on line (2014)

Ernesto Apa Abstract Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] n. 395 e r.d.l. 8.2.1923, n. 1067). Con r.d. 14.12.1924, n. 2191, la concessione per l’ Corte censurò il divieto di ripetizione in Italia di programmi esteri, delibera AGCOM n. 66/09/CONS. Altre disposizioni Il d.lgs. n. 177/2005 disciplina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Immediata impugnazione del bando di gara

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Immediata impugnazione del bando di gara Giulia Ferrari Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] senza peraltro che questa decidesse sul punto. Con una prima ordinanza 18.1.2011, n subordinata ‒ finalità della ripetizione della procedura. La riforma ad oggetto il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA – PROCESSO AMMINISTRATIVO – GIUDICE AMMINISTRATIVO – GIUDICE AMMINISTRATIVO

Contratto autonomo di garanzia

Diritto on line (2019)

Antonio Cetra Abstract Il contratto autonomo di garanzia si differenzia dalle altre garanzie personali e, in particolare, dalla fideiussione per la circostanza di rendere indipendente l’obbligazione [...] ss.), dovendosi, semmai, verificare se singole disposizioni della disciplina della fideiussione possano trovare applicazione analogica anzitutto, precisare che essi sono identificabili con l’azione di ripetizione dell’indebito (c.d. condictio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Interesse ad agire [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Maria Francesca Ghirga Abstract Viene trattato il tema dell’interesse ad agire quale requisito della domanda giudiziale previsto dall’art. 100 del c.p.c. e implicato dal bisogno di tutela che condiziona [...] però la stessa viene consacrata in una disposizione generale, l’art. 31, solo con il nouveau code de procedure civile del di ripetizione dell’indebito, oltre a costituire titolo per l’iscrizione dell’ipoteca giudiziale. Sempre con riferimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Ricorso principale e ricorso incidentale

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Ricorso principale e ricorso incidentale Marco Lipari La sentenza “Puligienica” afferma importanti principi riguardanti la prevalenza del diritto europeo sulle regole del c.p.a. che prevedono l’obbligo [...] ’operatore economico alla ripetizione della gara deve essere tutelato anche quando i vizi dedotti con i ricorsi escludenti TFUE deve essere interpretato nel senso che osta a una disposizione di diritto nazionale nei limiti in cui quest’ultima sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Rivalsa [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Franco Randazzo Abstract Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] della doverosità della ritenuta “...con obbligo di rivalsa”, contenuta nelle disposizioni del d.P.R. , S.M., Le conseguenze dell’erronea applicazione dell’Iva tra la ripetizione dell’indebito, la detrazione ed il risarcimento dei danni, in Riv ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Danneggiamento [dir. pen.]

Diritto on line (2013)

Margherita Piccardi Abstract Il delitto di danneggiamento tutela il diritto all’integrità delle cose mobili e immobili altrui, nella struttura o nella loro utilizzabilità, dalle aggressioni che ne [...] dei rifiuti nella Regione Campania e ulteriori disposizioni di protezione civile, ha esteso l’ caratterizza per la ripetizione di diverse 167 del d.lgs. n. 196/2003. Il concorso è possibile con i reati di cui agli artt. 392 e 615 quinquies c.p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
dispoṡizióne
disposizione dispoṡizióne s. f. [dal lat. dispositio -onis, der. di disponĕre «disporre», part. pass. disposĭtus]. – 1. a. L’atto di disporre, di collocare cioè in una determinata maniera; più spesso, il modo, l’ordine secondo cui più oggetti...
cón²
con2 cón2 prep. [lat. cŭm]. – Esprime relazioni molteplici. Come le altre prep. proprie, può fondersi con l’articolo determinativo per dar luogo a prep. articolate: col (o con il), collo (più com. con lo), colla (più com. con la), coi (o con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali