Paleonutrizione
Gabriella Spedini
Il tipo di alimentazione degli antenati dell'uomo attuale ha subito continue variazioni, che hanno comportato notevoli modificazioni dell'apparato masticatorio e sono [...] . Alla lucedelle informazioni così ottenute, lo studio dei resti scheletrici e dei denti dell'uomo del dell'agricoltura, le diverse popolazioni umane si specializzano sempre più nella coltura di particolari specie, e nei diversi centri di dispersione ...
Leggi Tutto
risparmio energetico
Nicola Nosengo
La nostra società consuma grandi quantità di energia per tutte le attività industriali e domestiche. Ma questa energia viene in gran parte da fonti che rischiano [...] più luce solare possibile) possono produrre notevoli risparmi.
In particolare, è importante isolare termicamente il tetto e le finestre, come pure il sistema di tubazioni che convoglia l’acqua calda fino ai vari ambienti della casa: la dispersione ...
Leggi Tutto
dispersione
dispersióne s. f. [dal lat. dispersio -onis, der. di dispergĕre (v. dispergere), ma sentito, nella maggior parte dei sign., come der. di disperdere]. – 1. Il disperdere o disperdersi; l’essere disperso: la d. del popolo ebreo (storicamente...
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...