INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] possono contaminare la catena alimentare.
Ai processi di dispersione di queste sostanze nell'ambiente spesso conseguono quelli di solforosa (SO2) che nell'atmosfera, sotto l'influenza dellaluce solare, ha la capacità, attraverso una serie di reazioni ...
Leggi Tutto
YOUNG, Thomas
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Giulio FARINA
Medico, fisico ed egittologo, nato a Milveston il 13 giugno 1773, morto il 10 maggio 1829 a Londra. Fu fanciullo prodigio, e a tredici anni già [...] i suoi primi esperimenti sull'interferenza dellaluce. Stabilitosi a Londra come medico della riscoperta 14 anni , più tardi. Nel 1809 Y. spiegò sulla base della sua teoria il variare dell'indice di rifrazione nei cristalli uniassici, la dispersione ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] prodotto per trasferimento di energia dovuto all'assorbimento dellaluce, per combustione respiratoria da neutrofili o per o la validità dell'intervento chirurgico (exeresi limitata al tumore ma insufficiente ad arginare la dispersione di cellule ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] a lettura laser (laser scanner) si avvale della tecnologia dellaluce laser per effettuare una scansione di un maneggevolezza e più punti di focalizzazione, ma comporta una maggiore dispersione di echi e un costo elevato. Il tipo array settoriale ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] dei casi di tipo ottico (fluorescenza, assorbimento, diffusione dellaluce). Come illustrato nello schema seguente
la combinazione di termoelastico e soprattutto la dispersione sotto forma di calore dell'energia potenziale meccanica accumulata ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] ·
Le 'relazioni di dispersione'. Derivano dal lavoro di vari fisici sulle proprietà formali della matrice S e nell'insieme (o film) produce riflessione e consente la trasmissione dellaluce da parte di fibre di vetro.
Introdotta la tecnica ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] della fibra e dalla lunghezza d'onda dellaluce, oltre che ovviamente dalla trasparenza del materiale della fibra alla radiazione trasmessa; la luce infatti è attenuata sia a causa dell'assorbimento della radiazione nel vetro, sia per la dispersione ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] cellulare cambiava quasi esattamente 600 ms dopo lo spegnimento dellaluce centrale. L'osservazione più interessante, comunque, è è vincolata a priori, si può usare una misura delladispersione dei punti terminali del movimento come stima di W ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] partenza, e registrare il colore e la posizione dellaluce che viene accesa in seguito al lancio. Alla gli attrattori dei secondi vicini e quelli dei prototipi hanno un'ampia dispersione. L'analisi effettuata ci porta dunque a concludere che per p = ...
Leggi Tutto
psicologia In psichiatria, r. psicomotorio, processo di cronica e grave inibizione dei sentimenti, dell’ideazione e dell’attività motoria, caratteristico della depressione profonda. tecnica L’atto del [...] alcalini, è possibile ottenere un r. della velocità dellaluce fino a poche decine di metri al secondo. Tale effetto di r. dellaluce è connesso alle proprietà di coerenza della fase condensata e alla dispersione ottica presente in tali materiali. ...
Leggi Tutto
dispersione
dispersióne s. f. [dal lat. dispersio -onis, der. di dispergĕre (v. dispergere), ma sentito, nella maggior parte dei sign., come der. di disperdere]. – 1. Il disperdere o disperdersi; l’essere disperso: la d. del popolo ebreo (storicamente...
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...