NEROFUMO (XXIV, p. 602; App. II, 11, p. 400)
Dino DINELLI
Si hanno in commercio molti tipi di nerofumo che variano sia per composizione chimica sia per dimensioni delle particelle, caratteristiche che [...] si può misurare l'assorbimento di luce da parte del n.: minore è il diametro delle particelle, maggiore è l'assorbimento. per ottenere una dispersione migliore. Assorbono quantità minori di n. le industrie della crema per scarpe, della carta nera e ...
Leggi Tutto
S'intende generalmente con questo nome la "disseminazione" (gr. διασπορά) o dispersione degli Ebrei nel mondo antico, dall'esilio babilonese in poi.
Essa cominciò infatti con le deportazioni, in Assiria, [...] colonia giudaiea, sulle cui condizioni giuridiche ha recato nuova luce, pur tra le discussioni, la celebre lettera di Claudio città riedificata, s'impose agli Ebrei delladispersione il problema della conservazione del loro carattere nazionale, sia ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] parole designano entità di carattere impersonale, come una ‛forza', una ‛luce' o un' ‛energia'. I significati sono spesso ambigui o indefiniti gruppi.
c) Le arene
Densità, dispersione e organizzazione della popolazione. - Le ‛arene' politicamente ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] anche per la dispersione degli archivi dell'Ordine - di un suo fattivo interesse perché il collegio delle missioni francescane Lettres (1853). Una revisione storiografica dell'opera del Theiner, alla luce di una concezione di cattolico conservatore ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] per il futuro, alla lucedelle acquisizioni degli ultimi anni. dell'energia fornita da un radioisotopo.
Fonti di energia da radioisotopi di potenza fra 16 e 50 watt sono state innestate su animali negli Stati Uniti. Hanno dimostrato che la dispersione ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] la fase subacquea, diminuendo così la dispersione laterale della spinta. Questo stile fu adottato in vinse anche i 200 farfalla. I magiari misero in luce il talento di due giovani della scuola di Budapest, rigidamente diretta da Tamás Széchy: József ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] (B).
La fig. 29 mette in luce uno dei problemi più stimolanti nell'ambito della sinaptogenesi. Sembra che a tutti i livelli quaternario stesso, dove una perdita di affinità a causa di dispersione di carica o aumento di distanza dal punto d'aggancio ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] si danno alle alghe periodi successivi di luce e di buio (per es., 12 ore di luce e 12 ore di buio), esse della trasformazione tumorale delle cellule (v. sotto), ma fin da ora possiamo dire che esse, anche se molto frequenti (poliploidie, dispersione ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] l'organismo completamente sviluppato. Vista in questa luce, l'occasionale associazione tra instabilità genomica e un gruppo di ricercatori intenti a studiare il meccanismo di dispersionedelle sequenze Alu nel genoma umano e nei Primati in genere, ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] tutto vinte di cui allora sofferse egli tentò di mettere in luce nei Giornali (scritti in francese) stesi negli ultimi mesi rievocazione congeniale della personalità e della poesia dell’A., coerente nonostante l’apparente dispersione, finissima nelle ...
Leggi Tutto
dispersione
dispersióne s. f. [dal lat. dispersio -onis, der. di dispergĕre (v. dispergere), ma sentito, nella maggior parte dei sign., come der. di disperdere]. – 1. Il disperdere o disperdersi; l’essere disperso: la d. del popolo ebreo (storicamente...
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...