È la scienza che studia gli aggregati sociali, analizzandoli statisticamente nelle loro condizioni di quantità e di continuità, di qualità e di coesione. Il contenuto della demografia può rientrare in [...] di successive generazioni, con quella dispersione di casi intorno al valore medio che è peculiare d'ogni singolo carattere, noi possiamo riconoscervi delle costanti ereditarie. Il Galton e il Mendel fecero altra luce sull'oscuro problema. Mentre la ...
Leggi Tutto
C20 H24 O2 N2 + 3H2O. È uno dei più importanti alcaloidi delle cortecce di china (v.). Fourcroy (1792), Vauquelin (1809), Gomez (1811), Pfaff (1814) già cercarono di isolarne il principio attivo; però [...] più in acqua calda; queste soluzioni rapidamente si alterano alla luce diretta. Si scioglie bene in alcool, etere, cloroformio e solfuro a preferenza dei derivati dell'anilina che dissipano l'energia con un'aumentata dispersione del calore, mentre la ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] dell'enorme dispersione del popolamento e del recente passato coloniale: accanto agli assetti consolidati dell'Australia e della Kow Swamp, sul fiume Murray, sono state messe in luce numerose deposizioni con i resti di almeno 40 individui attribuiti ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (XVIII, p. 711)
Francesco MARZOLO
Augusto GHETTI
Sviluppi recenti dell'idraulica. - La teoria della turbolenza, ed i fondamentali concetti di strato limite e di separazione vorticosa in [...] instabilità della superficie di contatto, già messa in luce da H. Helmholtz. L'effetto stabilizzante della viscosità con velocità quasi eguale a quella massima dello strato inferiore; la dispersionedelle particelle d'acqua sembra ivi regolata dalla ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 25; III, I, p. 19; IV, I, p. 32)
Il consumo di a. raggiunge nel mondo quantitativi in peso e in valore elevati; non si hanno dati precisi, ma si può ritenere che la produzione sia dell'ordine [...] plastisoli sono dispersioni di minute particelle di PVC in plastificanti con additivi vari (promotori dell'adesione, induritori di plastificanti, di stabilizzanti (al calore, alla luce); l'incollaggio si realizza riscaldando sotto pressione l' ...
Leggi Tutto
Vermi appartenenti al tipo dei Platelminti, privi di apparato digerente, viventi allo stato adulto nell'intestino dei Vertebrati, o nei tessuti o nel corpo di Vertebrati o d'Invertebrati, allo stato larvale. [...] proligero dell'Echinococco. Presentano una struttura a strati concentrici con una massa centrale (fig. 5).
A luce polarizzata uno sbocco esterno dell'utero e la dispersionedelle uova è relativa alla rottura ed allo sfacelo della proglottide. Si può ...
Leggi Tutto
. Il nome è tratto dalla caverna di Aurignac, nell'Alta Garonna, in Francia, scavata dal geologo Edoardo Lartet nel 1861.
Generalità. - Nella regione franco-cantabrica s'inizia con questa fase, dopo il [...] la loro area di dispersione.
Nella stazione di Nel 1913 il Sollas riprendeva in esame lo scheletro della famosa Dama rossa di Paviland così detto dalla caverna le nuove ricerche la illumineranno di nuova luce, chiarendo i rapporti che essa ebbe ...
Leggi Tutto
Le piante, benché destituite di movimenti, possiedono mezzi potenti per conquistare lo spazio; e siccome ogni individuo vegetale trae origine da un corpo riproduttore o germe in vita latente, è evidente [...] luce l'importanza come fattore della distribuzione geografica delle piante. Ampio contributo allo sviluppo di questo capitolo della di dispersionedelle spore; fra gli apparecchi di lancio ricordiamo qui soltanto quello della Mucoracea Pil0b0lus ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] dispersione conseguenti a guasti, contatti, difetti d'isolamento;
− più linee per l'alimentazione delle varie funzioni e dei vari settori della È possibile, per scopi decorativi, realizzare effetti luce (anche con comando a distanza a raggi infrarossi ...
Leggi Tutto
È la parte fondamentale dell'apparecchio tegumentario (v. tegumentario, sistema). Ricopre sotto forma di membrana continua tutto il corpo e trapassa, in corrispondenza delle aperture naturali, nelle membrane [...] quali s'amplia la circolazione superficiale aumentando la dispersione del calore per raggiungere l'equilibrio termico, Pasteur, XXIII, 20, 1925) ha messo in luce un'importante funzione della cute nell'infezione e nell'immunità; specialmente per il ...
Leggi Tutto
dispersione
dispersióne s. f. [dal lat. dispersio -onis, der. di dispergĕre (v. dispergere), ma sentito, nella maggior parte dei sign., come der. di disperdere]. – 1. Il disperdere o disperdersi; l’essere disperso: la d. del popolo ebreo (storicamente...
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...