STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] segno delladispersione. Del resto, già S. Bellow aveva anticipato negli anni Cinquanta alcuni aspetti della narrativa , Cage si oppone molto presto alla dodecafonia, mettendosi in luce fin dagli anni Quaranta con la composizione di musica per ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] di causa a effetto: così, studiando il clima, ne mette in luce i rapporti con la vegetazione, studiando le sedi umane, cerca indagare e adombranti una classificazione delle stazioni vegetali e nozioni sui mezzi di dispersionedelle specie e sui loro ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] merci in conto terzi, alla luce dei risultati dell'esperienza di liberalizzazione nei paesi dell'UE, indebolisce la già prestazioni e la loro dispersione geografica.
Un dato interessante riguarda la consistenza della flotta mondiale controllata dai ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] in parte ripresi sotto altra luce, nel campo delle scienze applicate, delle tecnologie, delle scienze sociali, hanno portato di significativi settori produttivi. Ciò ha comportato ovviamente dispersione di energie, di iniziative, di mezzi finanziari, ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] all'umidità, al calore, agli acidi, agli alcali diluiti, alla luce, all'attacco di muffe, tarme, ecc.; a caldo si scioglie la bassa capacità dell'acqua a penetrare nella fibra; per la sua tintura si usano coloranti a dispersione a basso peso ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] meccanismo di formazione del livello dei prezzi e soprattutto sulla dispersione che si genera intorno a esso.
Su questa relazione York 1997.
La riforma dei mercati finanziari europei alla lucedella direttiva sui Servizi di investimento, a cura di M. ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] un'incidenza rilevante del lavoro irregolare.
È alla luce di tali cifre che occorre leggere l'articolazione del nel 1992. L'altro elemento di rilievo è quello della grande dispersione territoriale e amministrativa (la regione è suddivisa in oltre ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] sembra esserne il centro di dispersione. Questo vegetale fu piantato nella Pampa in vicinanza delle case e come segnale dai De Angelis giunse prima e fondò la Crónica, che vide la luce il 3 marzo 1827, per difendere la politica liberale del governo ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] Augusto, si trovava presso l'attuale Tusa, dove son venute in luce alcune antichità. Segesta non mostra nel vecchio sito alcuna traccia romana
La stessa dispersione è avvenuta dell'arte degli Arabi. Contribuì anch'essa alla formazione dell'arte del ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] liberale. Subito dopo cominciò la decadenza. Se il '48 fu un anno di luce e di poesia, il '49 fu un anno di tenebre e di tragedia. di associazione. Si ebbe così la dispersione, se non proprio la morte, della setta, antico voto di frazioni liberali, ...
Leggi Tutto
dispersione
dispersióne s. f. [dal lat. dispersio -onis, der. di dispergĕre (v. dispergere), ma sentito, nella maggior parte dei sign., come der. di disperdere]. – 1. Il disperdere o disperdersi; l’essere disperso: la d. del popolo ebreo (storicamente...
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...