SNAM Società italiana (originariamente acronimo di Società Nazionale Metanodotti, costituita dall’Ente Nazionale Metano, dall’AGIP e da terzi) operante nel settore delle infrastrutture energetiche, con [...] sede centrale a San Donato Milanese. Fondata nel 1941, è il principale operatore italiano di trasporto e dispacciamento di gas naturale, e leader europeo nelle attività regolate del gas. Quotata alla Borsa di Milano dal 2001, le sue principali ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] , ma del sistema regionale o nazionale, ha portato recentemente allo studio e all'adozione di nuovi criteri di dispacciamento e automazione spinta fondati sull'impiego di potenti elaboratori in un centro di controllo principale e in centri satellite ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] società per azioni interamente partecipata dal ministero dell’Economia e delle Finanze.
Le attività di trasmissione, dispacciamento e distribuzione che presentano carattere di monopolio naturale per la presenza della rete, sono assoggettate a riserva ...
Leggi Tutto
dispacciare
v. tr. [dal provenz. despachar; cfr. il fr. ant. despeechier, mod. dépêcher, con gli stessi sign.] (io dispàccio, ecc.), ant. – Disimpacciare, sbrigare.