BOLDRINI, Marcello
Giuseppe Locorotondo
Nacque a Matelica (Macerata) il 9 febbr. 1890 da Vincenzo, insegnante elementare e poi ispettore scolastico e rinomato poeta dialettale, e da Seconda Galconi. [...] 'intervento dello Stato in economia, data l'incapacità degli automatismi del mercato, propri del capitalismo, di eliminare la disoccupazione e le disuguaglianze tra le classi e tra i popoli. Su queste basi avvenne la partecipazione del Mattei alla ...
Leggi Tutto
FANO, Enrico
Nunzio Dell'Erba
Nato a Milano il 3 genn. 1834 da Innocente e da Emilia Meroni, compì gli studi liceali in questa città, laureandosi in giurisprudenza a Pavia. Durante gli anni universitari [...] ma solo in base al merito.
Eletto deputato nel marzo 1867, il F. condusse una vivace battaglia contro la disoccupazione operaia e l'ingerenza dei politici nelle società operaie.
Così partecipò attivamente a varie commissioni, tra le quali quella per ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] critiche alla "linea Einaudi" non provennero soltanto dalla Sinistra (che lamentava che in questo modo si accrescesse la disoccupazione), ma anche dagli ambienti industriali, che temevano che il processo di ricostruzione ne venisse frenato. Anche se ...
Leggi Tutto
PETRI, Eraclio, detto Elio
Maria Procino
PETRI, Eraclio, detto Elio. – Nacque a Roma il 29 gennaio 1929 da Mario, di famiglia marchigiana attiva nell’artigianato del rame, e da Anna Papitto, ciociara [...] preparatoria per il film. La ricerca fu minuziosa: non solo rintracciò alcune delle sopravvissute, ma denunciò la disoccupazione e segnalò la condizione delle donne che cercavano lavoro e le richieste, anche sessuali, che dovevano subire. Aprì ...
Leggi Tutto
Ciampi, Carlo Azeglio. - Banchiere e uomo politico italiano (Livorno 1920 - Roma 2016). Dopo una lunga carriera dirigenziale con incarichi di rilevanza internazionale, è stato governatore della Banca d'Italia [...] al Partito democratico, di cui è membro onorario dal 2009.
Opere
Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Sfida alla disoccupazione: promuovere la competitività europea (1996), Un metodo per governare (1996), Viaggio in Italia, voll. 1-4 (2003-04 ...
Leggi Tutto
LUCIOLI OTTIERI DELLA CIAJA, Ottiero (Ottiero Ottieri)
Patrizia Bartoli Amici
Nacque a Roma il 29 marzo 1924, figlio unico di Alberto e Ida Paci, da una famiglia di nobile origine che dopo la fine della [...] ma soprattutto descrive con uno stile volutamente distaccato, quasi saggistico, i problemi legati all'industrializzazione e alla disoccupazione nel Mezzogiorno, dove la ricerca del lavoro in una zona arretrata e sottosviluppata sembra comportare una ...
Leggi Tutto
GUELPA, Luigi
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Biella il 22 dic. 1843 da Giuseppe, notaio, e da Giovannina Lombardi. Cresciuto in una famiglia borghese, ricevette la prima istruzione in seminario; quindi, [...] il diritto di veder soddisfatti i bisogni primari (casa, alimentazione, istruzione, assistenza medica, difesa dalla disoccupazione e libertà dall'usura), favorissero l'armonia delle classi evitando al paese pericolose contrapposizioni. A completare ...
Leggi Tutto
PERNIGOTTI
Francesco Chiapparino
– Famiglia di possidenti e commercianti la cui presenza a Novi Ligure, in provincia di Alessandria, è attestata fin dai primi del Seicento. Un emporio commerciale già [...] tensione e di violenti disordini per la perdita dello status di capitale, oltreché per la crisi economica e la disoccupazione che ne seguirono, quell’anno la municipalità sabauda decise di erogare cospicui finanziamenti alla Società di Gianduia per ...
Leggi Tutto
BIFANI, Antonio (Antonino)
Giuseppe Covino
Nacque a Torraca (Salerno) il 1° sett., 1879 da Achille, medico ed autore di varie raccolte di poesie, racconti e memorie scientifiche, e da Elvira Cammarota, [...] intimidazioni e sopraffazioni erano stati personalmente avvantaggiati.
L'anno stesso si interessò della massiccia disoccupazione dei trentacinquemila operai occupati per appena dieci giorni al mese nelle quattrocentocinquanta fabbriche dell'industria ...
Leggi Tutto
Pommer, Erich
Giovanni Spagnoletti
Produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Hildesheim il 20 luglio 1889 e morto a Los Angeles l'8 maggio 1966. Fu il massimo produttore [...] produzione per la RKO di Dance, girl, dance (1940) di Dorothy Arzner seguì un periodo difficile di malattia e disoccupazione. Nel 1946 rientrò nella Germania occupata con la divisa dell'esercito statunitense e il difficile compito di riorganizzare la ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...