• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1429 risultati
Tutti i risultati [1429]
Geografia [261]
Storia [310]
Economia [335]
Geografia umana ed economica [218]
Storia per continenti e paesi [163]
Diritto [191]
Biografie [168]
Scienze politiche [142]
Temi generali [111]
Europa [76]

URUGUAY

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Uruguay Anna Bordoni Paola Salvatori ' Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] pure un incremento del prelievo fiscale su pensioni e su salari, accompagnate da un'ulteriore crescita del tasso di disoccupazione, accrebbero ancora l'impopolarità del governo, inducendo così il PN a prendere le distanze dai nuovi provvedimenti e a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – AMERICA MERIDIONALE – AREA METROPOLITANA – OPINIONE PUBBLICA – DEBITO PUBBLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URUGUAY (1)
Mostra Tutti

SOLOW, Robert Merton

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SOLOW, Robert Merton Claudio Sardoni (App. IV, III, p. 368) Economista statunitense. Nel 1987 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia, per i suoi contributi alla teoria della crescita, [...] ha investito molteplici temi con particolare attenzione alla questione del mercato del lavoro e al problema della disoccupazione. Fra i lavori più recenti ricordiamo: Unemployment: getting the questions right, in Economica (1986); Growth theory and ... Leggi Tutto
TAGS: MERCATO DEL LAVORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOLOW, Robert Merton (3)
Mostra Tutti

Punti di forza e criticità della riforma

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Punti di forza e criticità della riforma Tiziano Treu Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] , M.-Tiraboschi, M., La nuova riforma, cit., 6. 12 Magnani, M., Genesi e portata, cit. 6. 13 Pirrone, S.-Sestito, P., Ai disoccupati ci pensa un’Agenzia con sussidi e politiche attive, in Dell’Aringa, C.-Treu, T., a cura di, Le riforme che mancano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

share economy

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

share economy Matteo Pignatti Sistema economico in cui il salario del dipendente è in parte determinato dai profitti o dai ricavi dell’impresa per cui egli lavora (➔ anche sharing). La remunerazione [...] della share economy Varie critiche sono state mosse all’indirizzo di tale teoria. In particolare, l’effetto della s. e. sulla disoccupazione di lungo periodo dipende in modo cruciale dalla sue stesse cause. Se, per es., essa è dovuta al fatto che le ... Leggi Tutto

Dréze, Jacques

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Dreze, Jacques Dréze, Jacques Economista belga (n. Verviers 1929). Professore all’Université Catholique de Louvain dal 1958 per oltre 30 anni, è stato presidente dell’Econometric Society (1970) e presidente [...] di D.), alla teoria macroeconomica del disequilibrio con razionamento delle quantità, i conseguenti effetti sulla disoccupazione e i relativi tentativi di verifica econometrica (Underemployment equilibria: essays in theory, econometrics, and policy ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA MACROECONOMICA – VERVIERS

Francia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] e l’apparato produttivo, ma a prezzo di un’inflazione di oltre il 10% e di un milione e mezzo di disoccupati all’inizio del 1981. A sinistra, il Partito socialista appariva consolidato quale forza politica egemone dello schieramento. La sua crescita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO E DEL CITTADINO – QUERELLE DES ANCIENS ET DES MODERNES – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – GUERRA DELLA GRANDE ALLEANZA – COMITATO DI SALUTE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Francia (20)
Mostra Tutti

Lettieri, Gianni

Enciclopedia on line

Lettieri, Gianni. – Imprenditore italiano (n. Napoli 1956). Ha cominciato la sua carriera nel tessile costituendo la Ima Tessile, aprendo aziende in diversi paesi del mondo, come Cina, India, Messico e [...] Napoli. In questi anni ha potato avanti iniziative antiracket, contro la criminalità organizzata e volte a combattere la disoccupazione. Durante la sua carriera ha ricevuto diversi riconoscimenti tra cui la Laurea Honoris Causa in Amministrazione e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI NAPOLI – CENTRODESTRA – SOLE 24 ORE – ARGENTINA – MESSICO

I sistemi di welfare in Europa e nel mondo

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vincenzo Galasso L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] alle famiglie (solo il 5,5% dell’intera spesa sociale italiana) e la spesa nel mercato del lavoro – sussidi di disoccupazione e politiche attive del mercato del lavoro (solo il 3,3% del totale in Italia). Una simile composizione della spesa per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – INTERVENTO PUBBLICO NELL’ECONOMIA – TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – ECONOMIA SOCIALE DI MERCATO

“Verso” il sistema nazionale

Libro dell'anno del Diritto 2016

“Verso” il sistema nazionale Pier Antonio Varesi La riforma costituzionale in discussione in Parlamento ed i decreti attuativi della l. n. 183/2014 (in particolare il d.lgs. n. 150/2015) aprono nuovi [...] e dei relativi diritti). 11 V. C. cost.. 13.7.2007, n. 268. A commento v. Liso, F., La disciplina regionale della disoccupazione di fronte alla Corte costituzionale, in Dir. rel. ind., 2008, 2, 330 ss. 12 Sul punto si rinvia al documento citato alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Lavoro a tempo parziale

Diritto on line (2013)

Vincenzo Ferrante Abstract Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] ’idea di una diretta correlazione fra la diffusione del lavoro part time e le azioni di contrasto normativo della disoccupazione, che ha dominato tutto il dibattito successivo, sino ai giorni nostri, tanto da far affermare nei documenti ufficiali che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 143
Vocabolario
diṡoccupazióne
disoccupazione diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
diṡoccupare
disoccupare diṡoccupare v. tr. [comp. di dis-1 e occupare] (io disòccupo, ecc.), non com. – Cessare d’occupare, lasciare libero.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali