• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1429 risultati
Tutti i risultati [1429]
Geografia [261]
Storia [310]
Economia [335]
Geografia umana ed economica [218]
Storia per continenti e paesi [163]
Diritto [191]
Biografie [168]
Scienze politiche [142]
Temi generali [111]
Europa [76]

Gordon, Robert James

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Gordon, Robert James Economista statunitense (n. 1940). Formatosi nelle Università di Harvard, Oxford e al MIT, è professore alla Northwestern University. I suoi maggiori contributi riguardano il rapporto [...] developments in the theory of inflation and unemployment (1976), G. ha introdotto l’ipotesi di aspettative razionali nella curva di Phillips (➔ Phillips, curva di), sostenendo l’inefficacia delle politiche monetarie per combattere la disoccupazione. ... Leggi Tutto

Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro

Libro dell'anno del Diritto 2016

Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro Angelo Pandolfo Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] anche di quella più recente, ivi compresa la stessa l. n. 92/2012. In particolare, dopo il decreto sui trattamenti di disoccupazione, la normativa di delegazione in tema di «tutele in costanza di rapporto di lavoro» ha avuto attuazione con il d.lgs ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Sen, Amartya Kumar

Enciclopedia on line

Sen, Amartya Kumar Economista indiano (n. Santiniketan, Bengala, 1933). Prof. presso le univ. di Calcutta (1956-58) e di Delhi (1963-71), la London school of economics (1971-77), l'univ. di Oxford (1977-88), Harvard (1987-98), [...] , la teoria delle scelte sociali, le tecniche di misurazione economica del reddito nazionale reale, la povertà, l'ineguaglianza, la disoccupazione. Per i suoi studi, nel 1998 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia. In particolare, S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ECONOMIA DEL BENESSERE – REDDITO NAZIONALE – DISOCCUPAZIONE – CALCUTTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sen, Amartya Kumar (5)
Mostra Tutti

SCUOLA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SCUOLA (XXXI, p. 249; App. II, 11, p. 801; III, 11, p. 685) Aldo Lo Schiavo Crisi ed evoluzione dei sistemi formativi. - L'espansione quantitativa della scolarità, già manifestatasi dopo la guerra, è [...] dalla sopravvenuta crisi economica, principalmente dai fenomeni di recessione produttiva, quali quelli della disoccupazione dei diplomati e laureati, del sovrappopolamento delle università, dell'insufficienza di sbocchi professionali adeguati ... Leggi Tutto
TAGS: ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO – SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE – OBBLIGO SCOLASTICO – OPINIONE PUBBLICA – SPESA PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCUOLA (15)
Mostra Tutti

TOGNETTI, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOGNETTI, Gaetano. – N Serena Presti Danisi acque a Roma il 1° novembre 1843 da Gioacchino e da Anna Maria Cherubini. Apparteneva a una famiglia di bassa estrazione sociale, residente nel rione di Borgo [...] . Poco o nulla si sa della sua vita; il lavoro di muratore lo impiegava in maniera saltuaria e nei periodi di disoccupazione trascorreva le sue giornate all’osteria della Sora Rosa, luogo di ritrovo di cospiratori, o al banchetto di frutta del cugino ... Leggi Tutto
TAGS: CONVENZIONE DI SETTEMBRE – ALESSANDRO FÈ D’OSTIANI – UNIFICAZIONE ITALIANA – VITTORIO EMANUELE II – CAMERA DEI DEPUTATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOGNETTI, Gaetano (1)
Mostra Tutti

indicatore

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

indicatore Benedetta Jaretti Misura di un fenomeno sotto osservazione, che indica il valore della sua caratteristica più peculiare o di un suo aspetto, non direttamente osservabile. Si esprime con un [...] miglioramento dello stato di salute. Gli indicatori economici Il Prodotto Interno Lordo (➔ PIL p), il tasso di disoccupazione (➔ disoccupazione, tasso di), l’indice del costo della vita (➔ prezzo - L’approccio macroeconomico p) concorrono a misurare ... Leggi Tutto

iperflessibile

NEOLOGISMI (2018)

iperflessibile s. m. e f. e agg. Chi o che è soggetto a rapporti lavorativi contraddistinti da un’eccessiva flessibilità. • si diventa vulnerabili per la perdita dell’occupazione, il che svela la centralità [...] Milano Lombardia, p. 1) • La divaricazione tra le due sponde dell’Atlantico si allarga dopo il dato «storico» di venerdì: la disoccupazione Usa è scesa sotto il 6%. Una soglia che ha due potenti messaggi simbolici. Significa che quel tasso ritorna al ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – AMMORTIZZATORI SOCIALI – CORRIERE DELLA SERA – MERCATO DEL LAVORO – LOMBARDIA

Aspi

NEOLOGISMI (2018)

Aspi s. f. inv. Acronimo di Assicurazione sociale per l’impiego. • Va poi evitato lo spostamento in avanti dell’andata a regime del sistema Aspi, come è nelle intenzioni di un settore del Pd che già [...] l’Aspi, cioè l’indennità introdotta dalla [Elsa] Fornero, e tutt’altra cosa è dare 500 euro al mese a 3 milioni di disoccupati, per un costo annuo di 18 miliardi. (Enrico Marro, Corriere della sera, 27 febbraio 2014, p. 1, Prima pagina) • Il sussidio ... Leggi Tutto
TAGS: PD

fiscal cliff

NEOLOGISMI (2018)

fiscal cliff loc. s.le m. inv. Precipizio fiscale. • L’aritmetica di [Barack] Obama deve considerare anche il «Fiscal cliff», il doloroso programma di tagli della spesa e aumenti fiscali che entrerà [...] » porterà il rapporto deficit-pil al 4 per cento nel 2013, ma al prezzo della recessione economica e dell’aumento della disoccupazione al di sopra del 9 per cento. (Mattia Ferraresi, Foglio, 7 settembre 2012, p. 1, Prima pagina) • Come si è visto ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – IRLANDA

Thatcher, Margaret Hilda

Enciclopedia on line

Thatcher, Margaret Hilda Donna politica inglese (Grantham, Lincolnshire, 1925 - Londra 2013). Deputato conservatore dal 1959, ministro dell'Educazione (1970-74), leader del Conservative Party dal 1975, divenne primo ministro nel [...] calo del tasso d'inflazione; l'intransigenza nei confronti del movimento sindacale e il forte aumento della disoccupazione suscitarono tuttavia la crescita delle tensioni sociali. Sul piano internazionale perseguì il rafforzamento dei legami con gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DELLE FALKLAND – CONSERVATIVE PARTY – OPINIONE PUBBLICA – OFFERTA DI MONETA – SPESA PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thatcher, Margaret Hilda (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 143
Vocabolario
diṡoccupazióne
disoccupazione diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
diṡoccupare
disoccupare diṡoccupare v. tr. [comp. di dis-1 e occupare] (io disòccupo, ecc.), non com. – Cessare d’occupare, lasciare libero.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali