Il Novecento è stato il secolo delle dittature e delle grandi guerre mondiali, della tecnica e della comunicazione di massa, delle utopie politiche e del progresso sociale ed economico. È stato ovviamente [...] metropolitano estremo.
I due casi citati, con tutte le loro caratteristiche specifiche e ‘locali’, danno un’idea esatta del ‘dislocamento’ subito dal concetto di periferia, un tempo capace di evocare una relazione stretta tra un luogo e una gerarchia ...
Leggi Tutto
La letteratura di lingua tedesca
Antonella Gargano
Letteratura o letterature?
Nel settembre 2000 è uscito a Berlino il primo numero di un nuovo mensile dedicato alle recensioni e, più in generale, al [...] l’apparizione dei tedeschi è relegata appunto al mondo parallelo delle colonie di orti, tocca i temi del dislocamento, dell’estraneità e dell’allontanamento dalla propria terra nei toni sempre lievemente ironici o decisamente umoristici suggeritigli ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] o della giunzione gastroesofagea nelle prime fasi della gravidanza o all'alterazione della normale curvatura gastrica dovuta al dislocamento in alto dello stomaco da parte dell'utero gravido. La terapia consiste in norme igienico-alimentari (pasti ...
Leggi Tutto
Il ruolo geopolitico del Caucaso
Aldo Ferrari
La frontiera caucasica
Per il Caucaso, così come per tutte le altre repubbliche postsovietiche, il 21° sec. è iniziato di fatto nel 1991. La dissoluzione [...] . In primo luogo, i suoi buoni rapporti con l’Irān hanno creato delle difficoltà con Washington. Inoltre, il dislocamento di militari statunitensi nella vicina repubblica georgiana è stato visto a Erevan con una certa inquietudine, in quanto potrebbe ...
Leggi Tutto
Famiglia
Corrado Pontalti e Flavia G. Cuturi
Famiglia viene dal latino familia, che, come famulus, "servitore", da cui deriva, è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l'insieme degli [...] e inserimento nel mondo, delle relazioni sessuali, dei rapporti all'interno e all'esterno dei gruppi sociali, del dislocamento nello spazio, è dunque tale da giustificare l'impossibilità di dare definizioni universalmente valide di cosa sia una ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] la previsione di una modalità di soluzione della controversia, alternativa alla giustizia statale e caratterizzata dal dislocamento della soluzione presso i contendenti ed i rispettivi difensori14, sia effettivamente funzionale alla materia del ...
Leggi Tutto
Vedi LIMES dell'anno: 1961 - 1995
LIMES
G. Forni
Nella letteratura storico-archeologica relativa all'età imperiale romana si è soliti designare col termine di l. il complesso di opere viarie e di fortificazioni [...] perciò a stabilire fin da principio uno stretto nesso fra il l., come strada che percorreva la zona di confine, e le truppe dislocate lungo questa, e quindi fra il l. e gli accampamenti, i valli, i fossati, i fortilizi, le torri di vigilanza e di ...
Leggi Tutto
prendere
Emilio Pasquini
Polisemantico e generico per natura, già in D. conosce i più svariati orientamenti di significato e di funzione (v. anche RIPRENDERE); più frequente nella prima che nelle altre [...] lo senso allegorico secondo che per li poeti è usato; IV II 11 e 12.
7. In connessione coi concetti di ‛ dislocamento ', ‛ moto ', ‛ percorso ', vale in primo luogo " inoltrarsi per ", in Pg XXV 8 prendendo la scala, e XXVIII 5 prendendo la campagna ...
Leggi Tutto
TUMORE
Guido Vernoni
(lat. tumor "intumescenza"; gr. ὄγκος; fr. tumeur; sp. tumor; ted. Geschwulst; ingl. tumor).
Sommario: 1. Natura dei tumori (p. 474); II. Nomenclatura (p. 475); III. Classificazione [...] alla neoformazione tumorale.
In altro ordine d'idee s'è supposto che i traumi o le irritazioni croniche provochino un dislocamento di alcune parti di tessuto, le quali, venendo a perdere i normali rapporti con gli altri tessuti, acquisterebbero nuove ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] piccola nave cisterna Vandah costruita nel 1904 in Nižnij Novgorod (Russia) per conto della Nobel Bros. Petroleum Production Company, con dislocamento di circa 1000 tonn., con portata di 700 tonn. e destinata al trasporto di petrolio tra il Volga e ...
Leggi Tutto
dislocamento
dislocaménto s. m. [der. di dislocare]. – 1. L’operazione, il fatto di dislocare, l’essere dislocato, soprattutto come spostamento o trasferimento da un luogo a un altro: d. di truppe, di materiali; il d. di un’industria bellica....
dislocare
v. tr. [der. del lat. locare «collocare», col pref. dis-1; con il sign. di «slogare», il verbo è attestato già nel lat. mediev.] (io dislòco, tu dislòchi, ecc.). – 1. Collocare nei luoghi più opportuni gruppi di persone, e spec....