DiskOperatingSystemDiskOperatingSystem (DOS) 〈disk operétin sistem〉 [ELT] [INF] Locuz. ingl. "sistema operativo a disco" con cui s'indica una classe di sistemi operativi in grado di gestire memorie [...] di massa ad accesso diretto (dischi, tamburi, ecc.) e, talvolta, residenti essi stessi su disco ...
Leggi Tutto
Sigla di diskoperatingsystem, famiglia di sistemi operativi che dominò il mercato dei personal computer per 15 anni circa a partire dal 1980; i sistemi offrivano un’interfaccia a linea di comando ed [...] erano monoutente e monotask, cioè capaci di far girare un solo programma alla volta. Con il termine DOS si indicava in origine anche un’estensione del sistema operativo preposta alla gestione dei dischi.
Sigla ...
Leggi Tutto
Gates, William Henry III, detto Bill
Giulia Nunziante
Industriale statunitense, nato a Seattle il 28 ottobre 1955. Imprenditore e inventore, G. ha contribuito alla diffusione del personal computer e [...] . Il successo di G. è inizialmente imputabile allo sviluppo, nel 1980, del sistema operativo MS-DOS (Microsoft DiskOperatingSystem) per conto della IBM che, applicato su licenza, ha garantito alla Microsoft guadagni molto consistenti. La produzione ...
Leggi Tutto
Sistema operativo (MS sono le iniziali di Microsoft, DOS sta per Diskoperatingsystem "sistema operativo a dischi") messo in commercio nel 1981 dalla Microsoft. È stato per buona parte degli anni Ottanta [...] il sistema operativo più usato per personal computer. Inizialmente la sua interfaccia era a linee di comando testuali, in seguito sostituite da menu testuali o sistemi grafici ...
Leggi Tutto
sistema operativo
Nicola Nosengo
Il direttore d’orchestra del software
Il sistema operativo è un programma informatico progettato per semplificare l’interazione dell’utente con il computer: mette a [...] tra i due contendenti
Il primo sistema operativo di grande diffusione sui personal computer è stato MS-DOS (Microsoft diskoperatingsystem), prodotto dalla società Microsoft capitanata da Bill Gates. Si trattava di un sistema operativo a linee di ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] quali i lettori di videodischi digitali (DVD, Digital Video Disk) e i videogiochi, sono attualmente utilizzati processori con differente New York 1981.
M.J. Bach, Design of the Unix operatingsystem, Englewood 1986.
D.E. Rumelhart, J.L. McClelland, ...
Leggi Tutto
DOS
〈dòs〉 s. m. – Sigla della locuz. ingl. Disk Operating System 〈disk opërèitiṅ sìstem〉 «sistema operativo a disco», con cui si indica in informatica una classe di sistemi operativi in grado di gestire memorie di massa ad accesso diretto...