Le congiunzioni coordinative (o coordinanti) sono parole funzionali invariabili il cui compito è quello di collegare tra loro due o più elementi linguistici (principalmente sintagmi o frasi; i cosiddetti [...] costruzione. L’italiano concentra su o e oppure entrambi i valori che, dunque, non sono distinti lessicalmente:
(26) disgiunzioneesclusiva
La bella bambina dai capelli turchini fa raccogliere il burattino: lo mette a letto, e chiama tre medici per ...
Leggi Tutto
Le congiunzioni sono elementi invariabili del discorso (➔ parti del discorso) che uniscono (lat. coniunctio, da coniungĕre «unire insieme») due elementi sintattici: elettivamente due frasi; nel caso delle [...] è assegnato un simbolo algebrico. Si noti che nell’ambito della disgiunzione l’italiano, a differenza del latino, non distingue i due tipi previsti dalla logica: la disgiuntiva esclusiva (corrispondente al significato del latino aut) e la disgiuntiva ...
Leggi Tutto
disgiunzione
disgiunzióne s. f. [dal lat. disiunctio -onis, der. di disiungĕre «disgiungere»]. – 1. Il disgiungere, l’essere disgiunto: la d. delle forze nemiche. 2. Nella logica, proposizione il cui predicato è costituito da termini che si...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....