PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] 1992 si aggirava sul 16% (forze di lavoro). Nel settore industriale si osserva un'analoga tendenza e la popolazione attiva, dopo essere legge Galasso, ma non ha ancora trovato applicazione, un disegno di legge regionale del dicembre 1992, a cura del ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] concessi dalle banche prese la forma di prestiti collegati alle politiche industriali e fu soggetto ai controlli del governo. Inoltre, una buona che rappresentano garanzie di recupero. Infine, il disegno e la gestione coerente per molti anni delle ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] , con una certa dose di humor, elementi caricaturali.
Nei disegni e nei dipinti di Zoubeir Turki la vita tunisina, passata a differenza di quanto molti avevano sperato. Le strutture industriali e tecniche erano di livello così basso da rendere ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] .
Nel settore industriale primeggia l'industria tessile, specialmente quella cotoniera. Tra le altre attività industriali si possono segnalare colore domina la forma al punto da annullare il disegno e la violenza con cui si esprime si risolve in ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] statuto di amplissima autonomia regionale e di un'antica tradizione industriale, si colloca tra le regioni più avanzate di tutta immigrati clandestini (applicato nella primavera 2005) e un disegno di legge per introdurre i matrimoni tra coppie dello ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] K. Fisker, soprattutto sotto un profilo pedagogico nei campi dell'edilizia sociale e dell'industrial design, occorre ancora, per concludere un disegno riassuntivo dell'architettura danese contemporanea, richiamare il nome di Jørn Utzon (nato nel 1918 ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] di Giulia Nunziante
Nel corso degli anni Novanta del 20° sec. e dei primi del 21°, il M., da economia industriale in declino e ripiegata essenzialmente sul mercato interno, si è convertito in economia di servizi aperta alla concorrenza internazionale ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] dell'Appennino, dove è stata attratta dallo sviluppo di attività industriali. In tutte le province la preminenza numerica spetta ai calabresi trova attuale riscontro in un preciso disegno di organizzazione territoriale interregionale, il quale ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] 1995 a Barcellona ha ribadito questo ruolo grazie al disegno, messo a punto in tale sede, di avviare addirittura in altre parti del mondo. Lo spazio dell'E. industriale si è sostanzialmente esteso anche per l'autonomo emergere di alcuni distretti ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835)
Umberto BONAPACE
Ettore ANCHIERI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La repubblica siriana è divisa amministrativamente in 9 province che sommano una [...] 12.600 e 408.000 t rispettivamente. Fra gli mpianti industriali in costruzione nel 1960 figurano una fabbrica di seta artificiale, una estera una direttiva filo-occidentale e rinunciò al disegno della "Grande Siria", allentando i rapporti con ...
Leggi Tutto
industriale
agg. e s. m. [der. di industria]. – 1. agg. a. Dell’industria, relativo all’industria in senso specifico (cioè nel sign. 2 b): il settore i. dell’economia; stabilimento i.; attività i.; produzione i.; prodotti i.; progresso, sviluppo,...
disegno
diségno s. m. [der. di disegnare]. – 1. a. Rappresentazione grafica di oggetti della realtà o dell’immaginazione, di persone, di luoghi, di figure geometriche, ecc., fatta con o senza intento d’arte: d. a matita, a penna, a tratto,...