LIPINSKY, Angelo
Lanfranco Mazzotti
Nacque a Roma il 26 apr. 1904 da Sigmund, pittore e incisore tedesco di origine ebraica, e da Elenita Kümpel, di confessione protestante. Il padre, trasferitosi nel [...] del John Jay Homestead a Katonah (NY). Il 1o febbr. 1941, fu revocato, in seconda istanza, il provvedimento di discriminazionerazziale. Tuttavia, il suo fermo, nel febbraio 1944, convinse la famiglia ad abbandonare l'abitazione di via Flaminia. Il L ...
Leggi Tutto
Nehru, Pandit Jawaharlal
Nehru, «Pandit» Jawaharlal
Politico indiano (Allahabad 1889-Nuova Delhi 1964). Di altolocata famiglia brahmana originaria del Kashmir (onde il titolo «Pandit» o «Panditji»), [...] lanciò nel 1955 il movimento dei Paesi non allineati contro ogni forma di imperialismo, neocolonialismo e discriminazionerazziale. Gli astratti ideali trovarono, peraltro, notevoli limiti sul piano della concreta attuazione. L’equidistanza dalle due ...
Leggi Tutto
King, Martin Luther, jr.
King, Martin Luther, jr
Ecclesiastico battista e politico statunitense (Atlanta, Georgia, 1929-Memphis, Tennessee, 1968). Fu uno dei maggiori esponenti del movimento per i diritti [...] separazione fisica tra bianchi e neri nei luoghi pubblici potesse innescare una reazione violenta degli assertori della discriminazionerazziale. Contava così di evidenziare l’iniquità delle misure in questione e di costringere le autorità federali a ...
Leggi Tutto
CASSUTO, Nathan
Amedeo Tagliacozzo
Nato a Firenze l'11 ott. 1909 da Umberto e da Bice Corcos, si laureò nel 1933 presso la facoltà di medicina e nel 1937 prese la specializzazione in oculistica diventando [...] . VII, "Memoria di don Leto Casini inerente l'assistenza prestata agli ebrei in Firenze nel momento più cruciale della discriminazionerazziale, 9 marzo 1972"; Ibid., "The rabbi N. Cassuto", promemoria anon. e non datato; Milano, Arch. del Centro di ...
Leggi Tutto
razzismo
s. m. – L'ONU ha condannato il r. con la Dichiarazione sulla razza dell'UNESCO (1950) e con una Convenzione del 1965 che definì discriminazionerazziale «ogni differenza, esclusione e restrizione [...] analizzato in quanto esperienza vissuta individuando le sue specifiche ed empiriche modalità di espressione: il pregiudizio, la discriminazione, la segregazione, la violenza. L’interazione tra queste differenti forme elementari di r. e la dimensione ...
Leggi Tutto
Smith, Tommie
Sandro Aquari
USA • Acworth (Texas), 5 giugno 1944 • Specialità: Velocità
Alto 1,90 m per 84 kg, soprannominato Jet, è stato uno dei grandissimi della velocità, capace di eccellere dai [...] e Evans, suo compagno di college, presero in considerazione l'ipotesi di boicottare i Giochi per protesta contro la discriminazionerazziale ma poi decisero di partecipare. Nella finale dei 200 m Smith, che non era un grande partente, si trovò ...
Leggi Tutto
Provenzal, Dino
Enzo Esposito
Letterato (Livorno 1877 - Voghera 1972), fu professore e poi preside di varie scuole medie, dimesso nel 1938 per le leggi fasciste di discriminazionerazziale. Osservatore [...] arguto e scrittore assai versatile pubblicò moltissimo su giornali e riviste.
Frutto della sua esperienza di docente furono, tra altre, le opere intese a rendere D. accessibile a tutti. Si ricordano un ...
Leggi Tutto
Turan
Turán Pál (Budapest 1910 - 1976) matematico ungherese. Studiò all’università di Budapest, dove conobbe P. Erdős, con il quale collaborò per molti decenni pubblicando numerosi articoli. Nel 1935 [...] il risultato, già noto, quanto l’innovativo uso di metodi probabilistici in teoria dei numeri. A causa della discriminazionerazziale nei confronti delle sue origini ebraiche, non riuscì a ottenere un incarico all’università e durante la seconda ...
Leggi Tutto
OCI (Organizzazione della Conferenza Islamica)
OCI (Organizzazione della Conferenza Islamica) Organizzazione internazionale (ingl. Organization of the Islamic Conference), costituita nel 1971 in seguito [...] islamica; il rafforzamento della cooperazione economica, sociale, culturale e scientifica fra i Paesi membri; l’eliminazione della discriminazionerazziale e lo sradicamento del colonialismo in tutte le sue forme. Ha sede a Gidda, in Arabia Saudita. ...
Leggi Tutto
National party (Afrikaans nasionale party)
National party
(Afrikaans nasionale party) Partito del Sudafrica, governò il Paese dal 1948 al 1994. Fondato dal generale J.B.M. Hertzog nel 1914, divenne [...] riferimento del nazionalismo e di molti bianchi anglofoni. Nel secondo dopoguerra il N.p. istituzionalizzò la discriminazionerazziale attraverso l’. Nelle prime elezioni multirazziali (1994) fu sconfitto dall’African national congress. Lasciato il ...
Leggi Tutto
discriminazióne s. f. [dal lat. tardo discriminatio -onis]. – 1. Il fatto di discriminare o di essere discriminato; distinzione, diversificazione o differenziazione operata fra persone, cose, casi o situazioni: fare, non fare discriminazioni;...
discriminazione positiva
loc. s.le f. Disparità di trattamento in favore di chi appartiene a una minoranza, a una categoria debole. ◆ Sempre nella tabella, sono elencati i settori di appartenenza delle Fie [Foreign Invested Enterprise] considerate...