Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] di un vortice cilindrico assialsimmetrico e infinito continuamentee omogeneamente allungato lungo il suo asse e per ogni istante di tempo, ma solo su un reticolo discreto di nodi nello spazio (detto griglia di calcolo) e per tempi discreti ...
Leggi Tutto
Microottica
Roberto Pizzoferrato
Non sono molti i settori della fisica che, nell’ambito del generale progresso tecnologico dei primi anni del 21° sec., stanno mostrando anche particolari segni di vitalità [...] attualmente studiati e utilizzati in modo sempre più innovativo e versatile anche grazie al continuo progresso delle tecniche , in modo discreto, la frequenza di oscillazione, ossia il numero delle volte che il microspecchio è nella posizione on ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] di tipo discreto, si potranno stabilire dei criteri standard per l'assegnazione alla classe dei casi conformi e di e i loro investimenti sul bambino, ma continuano con costanza e coerenza a offrire un contesto comunicativo ed educativo stimolante e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] gli stessi risultati di Heaviside.
I lavori di Vaschy, Heaviside e Lorenz fornivano indicazioni di carattere generale su come caricare i cavi con autoinduttanze, in modo sia continuo sia discreto. Nel primo caso si poteva rivestire il filo di rame ...
Leggi Tutto
guelfi e ghibellini
Guido Pampaloni
. I termini guelfi e ghibellini come denominazione di due partiti opposti compaiono più o meno nel terzo-quarto decennio del secolo XIII: se poi si vuol dare agli [...] le generazioni successive, quelle di D. e dei Villani, guarderanno continuamente con nostalgia, come a un'età difficilmente però, è ora condivisa anche da un discreto numero di famiglie più in vista del governo popolare, elementi bifronti e che tanti ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. III, p. 444 e S 1970, p. 315)
G. Alvisi; P. A. Gianfrotta; G. Andreassi
(v. vol. III, p. 444 e S 1970, [...] . La fotografia aerea è usata come un mezzo di indagine e, soprattutto, di continuoe progressivo approfondimento, attraverso un 1992 è stato preliminarmente distinto in: 2 statue in discreto stato di conservazione, 23 fra teste intere e parti di ...
Leggi Tutto
Ippolito Nievo: Opere - Introduzione
Sergio Romagnoli
«Ieri alla fine ho terminato il mio romanzo; son proprio contento di riposarmi. Fu una confessione assai lunga.» Con queste ormai famose parole, [...] trovare in essa; nulla che dispiaccia nell’uomo, sorridente ediscreto propugnatore di ideali per i quali era egli stesso il si presenta l'eguaglianza dei diritti a chi subisce continuamente gli improperi d'un fattore»), la necessità di riconoscere ...
Leggi Tutto
MONTECASSINO, Abbazia di
F. Aceto
Abbazia benedettina del Lazio meridionale (prov. Frosinone), ubicata sulla sommità dell'omonimo monte, sulle cui pendici in età romana sorgeva il municipium di Casinum, [...] tre navate divise da colonne e terminanti con tre absidi, che si aprivano, a quanto pare, su un transetto continuo (Pantoni, 1973; Carbonara, 1991); un discreto numero di capitelli e rilievi, nei quali sono state colte tematiche e tendenze formali ...
Leggi Tutto
Metodologie di restauro dei beni librari
Simonetta Iannuccelli
Silvia Sotgiu
I manufatti librari sono caratterizzati da una complessa interazione tra materiali di diversa natura: ciascuno di essi, [...] la fase dispersa è costituita dall’acqua e la fase continuaè idrofoba. Questo tipo di emulsione è particolarmente efficace in Libri e documenti, 2007). Il trattamento con riducente produce inoltre, come effetto collaterale, un discreto aumento del ...
Leggi Tutto
FIRMIAN, Carlo Gottardo, conte di
Elisabeth Garms-Cornides
Nato il 15 ag. 1718 a Trento, quinto figlio del barone Franz Alphons e di Barbara Elisabeth, dei conti Thun-Hohenstein del ramo Castel Thun, [...] da lui appoggiati e promossi. Franz Alphons, invece, continuò la tradizione del servizio al principe rivestendo diverse cariche, e nel 1749 di autografi. Un discreto numero di lettere del F., soprattutto degli anni giovanili, è conservato tra le ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
telemisurazione
telemiṡurazióne s. f. [comp. di tele- e misurazione]. – Misurazione a distanza di una grandezza che varia in modo continuo o discreto, effettuata mediante telestrumenti che ne rilevano il valore con una cadenza fissa o variabile...