Giovanni Ballarini
Gastronomia
Gli animali si cibano,
l'uomo mangia,
ma solo l'uomo spirituale
sa mangiare
(Anthelme Brillat-Savarin)
La cultura della buona cucina
di Giovanni Ballarini
29 aprile
Nella [...] del gusto negli anni Ottanta e, in massima parte, continuano ancora a caratterizzare gli orientamenti discreto rapporto tra prezzo e qualità, e all'identificazione con uno stile di vita che da americano è divenuto mondiale o, se si vuole, globale, e ...
Leggi Tutto
Pietro Metastasio: Opere – Introduzione
Luigi Ronga
La posizione del Metastasio è una delle più singolari che possa incontrarsi nella storia della cultura europea: quella di chi in un'altra arte ha [...] resistenza il Metastasio s'era indotto a consentire un uso cauto ediscreto: «Per venire poi, come voi desiderate, a qualche particolare ed estroso dell'attore-cantante felice erede econtinuatore della tradizione della commedia dell'arte, maestra ...
Leggi Tutto
Il patrimonio artistico e culturale
Simona Troilo
Nei primi decenni successivi all’unificazione, la costruzione del patrimonio culturale della nazione fu terreno di incontro e scontro tra progetti, [...] dalla nuova situazione politica indicava allora nella tutela un «discreto compenso», volto a sanare situazioni incresciose e spesso di grande smarrimento. «Questa tendenza di spogliare continuamente i piccoli a favore dei più grandi – scrivevano gli ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] le sue prime impressioni. E poi continua con il distacco di chi discreto successo di Rat-Man, personaggio umoristico ideato da Leo Ortolani (n. 1967), che nel 1997 ha raggiunto l’edicola (con Panini Comics) dopo essere stato autoprodotto, e nel 2003 è ...
Leggi Tutto
Il caso del terremoto in Friuli (1976): «Lôr a jan dut, e non a roseâ la crodie»
Igor Londero
Specialità e ‘caso Friuli’
Ogni valutazione del rapporto tra la popolazione friulana e l’Ente Regione Friuli [...] di intervento pensati altrove. Emblematico il caso di Comunione e liberazione, la cui azione, benché sostenuta da un discreto dispiegamento di risorse econtinuità organizzativa, ebbe un carattere apertamente confessionale, essendo destinata a ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] .d. di “autoproduzione” hanno un discreto diritto di cittadinanza nel nostro ordinamento e, in ogni caso, la relativa limitazione , il controllo sulla gestione della Corte dei Conti continua a svolgersi nelle forme previste dall’art. 12 della ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La tradizione del vyakarana (grammatica')
George Cardona
La tradizione del vyākaraṇa (grammatica')
L''Aṣṭādhyāyī' di Pāṇini
L'Aṣṭādhyāyī (Trattato in otto capitoli) [...] speculazione grammaticale sanscrita nell'India antica. Quest'opera continuò a esercitare la sua influenza anche nei secoli nel Bengala e nel Kashmir ed è stato oggetto di un gran numero di commenti.
Le grammatiche jaina
Vi è un discreto numero di ...
Leggi Tutto
Vedi MARMO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MARMO (μάρμαρος, marmor)
A. Moretti
J. B. Ward Perkins
Roccia calcarea (calcite) a struttura cristallina e grana piuttosto uniforme più o meno grossa (granuli [...] ) per distinguerli da quelli gessosi, varietà di discreto pregio ornamentale dei gessi a struttura saccaroide.
Assimilabili vantarsi di aver trovato Roma di mattoni e di averla lasciata di marmo. Si continuò ad importare materiale greco per le statue ...
Leggi Tutto
Ordinare il mondo
Paolo Zellini
La matematica intesa come una razionalizzazione dell’esperienza, secondo la concezione del filosofo e matematico italiano Federigo Enriques (1871-1946), ha sempre cercato [...] dei numeri reali si approssimano, nel discreto, con modelli algebrici e calcoli aritmetici, e la natura di questa approssimazione, la trasmissione di contenuti e di strutture matematiche dal continuo al discreto deve essere ancora analizzata in tutti ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] lo stesso camion si ruppe. Lorz, che si era ripreso, continuò la gara ed entrò nello stadio salutato come vincitore da Alice Roosevelt da Gigliotti, Bordin era stato un discreto corridore in pista e un buon crossista rivelandosi infine un ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
telemisurazione
telemiṡurazióne s. f. [comp. di tele- e misurazione]. – Misurazione a distanza di una grandezza che varia in modo continuo o discreto, effettuata mediante telestrumenti che ne rilevano il valore con una cadenza fissa o variabile...