I p. a., o p. "stocastici", sono lo strumento matematico per studiare l'evolversi nel tempo dei fenomeni dipendenti da fattori casuali. Come tale essi rientrano nell'ambito del calcolo delle probabilità, [...] parametro continuo") o un insieme numerabile (p.a. "a parametro discreto"). Nelle applicazioni, il parametro t ha spesso il significato di "tempo", e da ciò deriva parte della terminologia. Un tipico esempio di p.a. a parametro discretoè quello già ...
Leggi Tutto
Fluidi, meccanica dei
Gino Bella
La m. dei f. è la branca della fisica che si occupa del comportamento dei fluidi, ossia delle sostanze liquide e gassose, dal punto di vista statico e dinamico. Gli [...] esposte spiegano l'enorme sviluppo che hanno avuto, econtinuano ad avere, le metodologie di risoluzione numerica di di particelle fittizie che si muovono su un reticolo discretoe interagiscono mediante alcune leggi le quali consentono di soddisfare ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] produzione di modeste quantità di caffè e ortofrutticoli. Discretoè l'allevamento, con prevalenza di ovini, e in sviluppo la pesca.
Nel 1995 Yemen, con il quale l'A. S. continuava ad avere rapporti conflittuali a causa dell'ambiguo atteggiamento ...
Leggi Tutto
LUIGI XV re di Francia
Roberto Palmarocchi
Nacque a Versailles il 15 febbraio 1710 da Luigi duca di Borgogna, secondo delfino, e da Maria Adelaide di Savoia. A cinque anni erede della corona, a tredici [...] ma la sua opera, interrotta da una morte prematura, fu continuata da una terza sorella, la duchessa di Châteauroux. Le insistenze accumulato sull'infanzia e la giovinezza di L., si può riconoscere ch'egli ebbe discretoe precoce ingegno e non fu quel ...
Leggi Tutto
Svezia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 1990 la popolazione residente era di 8.587.353 ab., saliti [...] è il trasporto aereo, interno e internazionale. Il 1° luglio 2000 è stato inaugurato il grande ponte stradale e ferroviario sull'Øresund che collega il Paese alla Danimarca. Discretoè dibattito politico in S. continuava a concentrarsi su alcuni ...
Leggi Tutto
Evoluzione recente della demografia. - La d. si è venuta configurando sempre più come scienza nomotetica che, pur essendo incentrata sui principali aspetti della popolazione, estende il suo ambito di studio [...] carattere più spiccatamente matematico (tesi alla riconciliazione e allo studio comparato del caso discretoe di quello continuoe alla validità delle soluzioni ottenute), sia di carattere e d'interesse prevalentemente demografico (introducendo nel ...
Leggi Tutto
TAIWAN
Anna Bordoni
Lionello Lanciotti
(v. formosa, XV, p. 703; App. II, I, p. 961; III, I, p. 660; IV, I, p. 840; taiwan, App. IV, III, p. 574)
Con una popolazione di 21 milioni di ab. (1994) e una [...] 174.000 q) e le arachidi (765.000 q). Discretoè il patrimonio forestale, che copre il 51,8% della superficie territoriale e annovera essenze utili il processo di modernizzazione e industrializzazione del paese. T. continuò ad avere relazioni ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 609)
Al censimento del 1981 la R.D. contava 5.647.977 ab., saliti a 6.858.000, secondo una stima, nel 1988; l'attuale densità, pertanto, sarebbe di 141 ab./km2. L'incremento tra il 1970 [...] nonostante, l'agricoltura continua a essere l'attività prevalente e la canna da zucchero è sempre la coltura principale frutta (agrumi, anacardio, mango, avocado) e della copra. Discretoè stato l'incremento del patrimonio zootecnico, specialmente ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (59,85 km2 con 131.556 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata sulla costa settentrionale del golfo omonimo, sulle pendici meridionali e ai piedi di una collina alla destra [...] continuo, anche se in progressivo indebolimento nel corso degli anni 1990, legato al saldo naturale positivo e hanno conosciuto un discreto sviluppo industriale i centri di Pagani, Nocera Inferiore e Sarno. Voce di primaria importanza è il turismo: la ...
Leggi Tutto
Matematica
Michiel Bertsch
Nei Paesi industrializzati (Cina e India comprese) la m. è generalmente considerata una delle scienze trainanti, ossia di importanza strategica per le società a forte base [...] matematici, date le differenze molto profonde tra le tecniche usate nella m. discretae quelle usate nella m. dei continui.
Il caso del traffico non è isolato: la descrizione quantitativa di sistemi complessi porta spesso a problemi solo parzialmente ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
telemisurazione
telemiṡurazióne s. f. [comp. di tele- e misurazione]. – Misurazione a distanza di una grandezza che varia in modo continuo o discreto, effettuata mediante telestrumenti che ne rilevano il valore con una cadenza fissa o variabile...