La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] che esistevano già con il vecchio regime econtinuarono le pubblicazioni e quelli che cominciarono a uscire dopo il ai numerosi fondi archivistici e bibliotecari che conservano gli originali (115), possediamo un discreto numero di tali raccolte ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] l'azione venne compiuta nel modo più sommesso ediscreto, senza trionfalismi, senza ostentazione: a prendere possesso pago del fatto che le mude di Beirut e di Alessandria continuavano regolarmente i loro viaggi indipendentemente da chi comandasse ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] : conservano tuttavia un discreto livello come manifattura (Gruppo a Maschera Umana e altri) e soprattutto non perdono l rosso scuro. La produzione, imitante la coeva ceramica attica, ècontinuata dopo il 460-450 a.C. a Chiusi (Gruppo Vagnonville ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] e fuori dai bulgari del CSKA Sofia, e passò di nuovo il testimone al Liverpool, da cui l'aveva ricevuto. Continuava il dominio inglese econtinuava in cui Youssouf Fofana e George Weah non riuscirono a finalizzare una discreta mole di gioco. Decisero ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] piccola ombra di modernismo - e gli stretti rapporti che da Roma egli aveva continuato a mantenere con Cavallari.
Ma Cavalletto, presso piazza S. Marco. Essa raccolse subito un discreto seguito, tanto da costringere i valdesi a mutare gli orari ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] evidentemente servirsi di un discreto sicario: tutto dimostra quanto aperto e incontenibile fosse il conflitto dell'Adriatico contro le insidie corsare, svolgendo una metodica econtinua opera di polizia marittima". Oppure Id., Politica, economia, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] corse i primi 100 m con curva in 10,12″ (35,574 km/h) e i secondi 100 m lanciati in 9,20″ (39,130 km/h), con una . Duffey, che continuò a correre da di Roma, a 45,26″. Ci furono altri discreti specialisti, ma tempi al di sotto dei 46″ ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] un'ampia diffusione tra l'XI e il XII secolo econtinuano ad essere utilizzati fino al è certa o ipotizzabile in un discreto numero di casi. Non è sempre facile l'identificazione degli ambienti di servizio, come latrine e cucine; per queste ultime è ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] patate, sui legumi secchi, sui formaggi [...]. Si continua invece a denunziare il 'trucco' dei cartelli distribuiti popolari penalizzeranno, al loro primo sorgere, il pur discreto lavorio e il risveglio d'iniziative politiche da parte sia dei ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] di scavo hanno restituito un discreto numero di monete di bronzo (109 provenienti dal palazzo e 9 dalla "casa dei lustri centro dell'īwān della sala delle udienze e sprigionava un getto d'acqua continuo. L'approvvigionamento idrico era garantito da ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
telemisurazione
telemiṡurazióne s. f. [comp. di tele- e misurazione]. – Misurazione a distanza di una grandezza che varia in modo continuo o discreto, effettuata mediante telestrumenti che ne rilevano il valore con una cadenza fissa o variabile...