Analisi chimica strumentale
Arnaldo Liberti
Guido Saini
La chimica analitica si occupa dello studio e dello sviluppo dei metodi mediante i quali si possono individuare le specie chimiche presenti in [...] : per ogni specie presente in numero discreto, si determina la parte in peso per cento e, per i costituenti in tracce, la l'estrazione può essere eseguita in modo discontinuo, in modo continuo o in controcorrente; in quest'ultimo caso, si tratta ...
Leggi Tutto
LOPEZ, Roberto Sabatino
Paola Guglielmotti
Dalla formazione all’emigrazione
Roberto Lopez nacque l’8 ottobre 1910 a Genova, primogenito di Sabatino e di Sisa Tabet, appartenenti a famiglie ebraiche [...] , in felice coincidenza con i suoi interessi futuri, Lopez continuò a soggiornare spesso grazie al forte legame con lo zio estraneo il ministero per l’Istruzione e che si risolse, come dimostra un discreto carteggio, con una delibera confermativa ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] verifichino coalescenze multiple in una singola generazione diventa trascurabile, e il processo a tempo discreto proprio della discendenza genetica è sostituito dal processo a tempo continuo rappresentato dall'equazione [1]. Il modello che ne risulta ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] che si era pagata il Coliseum e con gli incassi dei biglietti si raggiunse un discreto attivo, nonostante l'ombra della 'grande norma cambiò, la qualificazione per Melbourne 1956 a 45 anni, continuò fino a 53, quando in Polonia si arrese, battuta da ...
Leggi Tutto
FERRARA
B. Ward-Perkins
(Ferraria nei docc. medievali)
Città dell'EmiliaRomagna, capoluogo di provincia, situata sul Po di Volano, a pochi chilometri a S del Po.Le vicende di F. sono direttamente legate [...] con il partito angioino e con il papato, che anche durante il periodo di esilio in Francia continuò a interferire nella politica di paglia, e le suppellettili ritrovate, ceramica invetriata e pietre ollari, testimoniano un discreto livello di vita ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il romanzo americano è caratterizzato da alcuni temi che nei secoli hanno subito [...] Edgarton New Bank. Grazie a questo e ad altri mezzi era riuscito a metter da parte una discreta somma di denaro. Credo che fosse 1852 – storia di un tragico amore incestuoso – e, pur continuando a scrivere fino alla morte, non avrà alcun ...
Leggi Tutto
SAVOIA SOISSONS, Eugenio di
Paola Bianchi
SAVOIA SOISSONS, Eugenio di. – Nacque, quintogenito, a Parigi il 18 ottobre 1663 da Eugenio Maurizio di Savoia Soissons (v. la voce in questo Dizionario) e [...] biografia furono, semmai, la rapidità della sua ascesa e la continuità del suo ruolo.
Nel mese di luglio del del Simposio... 1986, Merano 1988. In inglese costituisce un discreto approccio alla complessità del personaggio D. McKay, Prince Eugene of ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria delle stringhe: una testimonianza
Leonard Susskind
Teoria delle stringhe: una testimonianza
La parola serendipità deriva dal racconto persiano dei tre principi di Serendippo [...] in un giornale scientifico, ma negli atti di una conferenza e questa è la ragione per cui io non ebbi modo di leggerlo di generare uno spettro discreto, come ci si sarebbe potuto aspettare, il calcolo dette uno spettro continuo. Non riuscimmo a ...
Leggi Tutto
Portogallo
Simona Fina
Cinematografia
Fino agli anni Ottanta (quando si è raggiunto un ritmo di produzione più regolare) in P. il cinema ha visto alternarsi periodi di quasi completa inattività ad altri [...] di film, Frei Bonifácio, dal racconto di J. Dantas, ottenendo un discreto successo, cui seguì A Rosa do adro (1919), dal racconto di si definì chiaramente chi avrebbe intrapreso o continuato un cinema d'autore e chi un cinema commerciale. Quasi tutti ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] pratica come singoli atomi, dotati di uno spettro discreto di livelli energetici, che risuonano a frequenze ottiche dire se esiste un cammino continuo di elementi conduttori tra le due parti. Questo compotamento è detto percolazione. Si possono ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
telemisurazione
telemiṡurazióne s. f. [comp. di tele- e misurazione]. – Misurazione a distanza di una grandezza che varia in modo continuo o discreto, effettuata mediante telestrumenti che ne rilevano il valore con una cadenza fissa o variabile...