I progressi in tema di a. sono rappresentati tanto dalle continue scoperte di sostanze dotate di tali attività, quanto dall'approfondimento dei problemi generali relativi alla loro azione antibatterica, [...] entrati nell'uso chimico, l'aumento continuo di ceppi a. resistenti e la possibilità di infezioni sostenute da più due o tre segni di croce una sensibilità mediocre, discreta o ottima, e con il segno "meno" l'insensibilità.
Varietà di antibiotici ...
Leggi Tutto
Materie prime vegetali. - Il continuo rilevante aumento del consumo mondiale di carte e cartoni ha richiesto un adeguato incremento della produzione di materie prime fibrose. La questione è particolarmente [...] al "solfato" in alcuni stabilimenti è stato reso continuoe controllato automaticamente. Per la produzione di e Europa Occidentale. La Gran Bretagna è l'unico fra i paesi europei ad importare un discreto volume di pasta di legno dal Nord America e ...
Leggi Tutto
Proteoma
Gennaro Marino
I progetti di sequenziamento dei genomi hanno posto le basi per lo studio dei fenomeni biologici con metodologie globali, in genere descritte dal suffisso -omica. Lo studio della [...] è definibile. È importante sottolineare come la regolazione dell'espressione genica, nella sua eccezionale capacità di modulazione, rappresenti un continuo generano un insieme discreto di peptidi, definiti dalla loro massa, che è unico per quella ...
Leggi Tutto
STERNE, Laurence
Salvatore Rosati
Scrittore inglese, nato il 24 novembre 1713 a Clonmel (Irlanda meridionale), dove suo padre, che seguiva la carriera militare, si trovava momentaneamente destinato; [...] allora, per incarico dello zio stesso, un discreto numero di articoli e lettere a giornali ed ebbe polemiche anche aspre, il Tristram Shandy suscitò una quantità di parodie e di continuazioni apocrife che attestano il grande successo dell'originale; ...
Leggi Tutto
MONACO, Principato di (provenzale Monègue; A. T., 30-31)
Carlo ERRERA
Piero BAROCELLI
Vito Antonio VITALE
La piccola città di Monaco sulla costa ligure-provenzale costituisce, con le minori località [...] per intero nelle mani del clero.
Il territorio agricolo è naturalmente assai poco esteso; dà tuttavia un discreto raccolto di olî e di agrumi. Industrie vi sono soltanto di porcellane e maioliche e di profumerie; ma trionfa nelle maggiori forme l ...
Leggi Tutto
SMIRNE (Σμύρνη, Smyrna, nel Medioevo Smira, turco Izmir; A. T., 10)
Elio MIGLIORINI
Guillaume DE JERPHANION
Arnaldo MOMIGLIANO
Angelo PERNICE
È il più importante porto dell'Anatolia e la seconda [...] per le persone facoltose. Esiste una rete telefonica e un discreto impianto d'illuminazione elettrica. La popolazione, che era 8 km. dalla Smirne ellenistica, che ècontinuata dalla Smirne attuale. Essa è stata identificata nell'aprile 1825 da A. ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] contribuito a tenere finora la C. lontana, nonostante il discreto livello di sviluppo economico del paese, anche da un o a ritornarvi: i negoziati però procedevano lentamente e la tensione continuava a crescere. All'inizio di novembre il presidente ...
Leggi Tutto
I recenti sviluppi della siderurgia hanno avuto profonde ripercussioni sull'industria estrattiva e sul mercato mondiale dei m. di ferro. Nel periodo 1945-50 l'offerta si presentava molto concentrata poiché [...] al 5% annuo circa; tuttavia l'apporto dei nuovi produttori è in continuo aumento in ragione della migliore qualità delle loro offerte (più la migliore qualità delle loro produzioni e il discreto accrescimento dell'industrie locali di arricchimento ...
Leggi Tutto
Acciai da costruzione saldabili a elevato snervamento. - Nel definire un a. ad alto snervamento o ad alta resistenza occorre tener conto dello specifico campo di utilizzazione.
Qui ci si riferisce a una [...] tab. 3).
In relazione alla progressiva industrializzazione e quindi al continuo aumento della produzione di beni strumentali, il e alimenta un discreto flusso di esportazioni verso la Nuova Zelanda e i paesi minori dell'Asia sud-orientale.
L'Italia è ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688)
Francesco TODARO
Carmelo ARRIGO
Agronomia. - Si è intensificata in questi ultimi anni, in Italia e fuori, la fondazione di nuove razze, fra le quali particolare [...] della crisi, l'indirizzo autarchico fu mantenuto e la granicoltura continuò ad esser favorita, mediante l'istituzione del 1935-39 ai 4,8 milioni del 1944) e la produzione si mantenne pure a un livello discreto fino al 1943, ma poi decadde fino ai 41 ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
telemisurazione
telemiṡurazióne s. f. [comp. di tele- e misurazione]. – Misurazione a distanza di una grandezza che varia in modo continuo o discreto, effettuata mediante telestrumenti che ne rilevano il valore con una cadenza fissa o variabile...