INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] Naja), varî coccodrilli, ecc. Gli Anfibî mostrano un discreto numero di specie di anuri e urodeli, specie, peraltro, comuni a tutta la regione dissodamento da parte delle popolazioni montane, e da continuie irrazionali tagli. In questi ultimi anni ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] milioni di ha, è stata notevolmente accresciuta. Per quanto riguarda le principali colture si nota un discreto aumento, anche se a causa dell'assistenza che questi ultimi avevano dato econtinuavano a dare al regime nazionalista, sia ponendo Formosa ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché ciò non rientrava veramente nei compiti della geografia [...] glaclale ha determinato anche nell'Appennino Settentrionale un discreto sviluppo di ghiacciai, che sembra scendessero sul si prolunga - cessando ormai di formar spartiacque e con una continuità che è solamente orografica - nei Monti della Laga, molto ...
Leggi Tutto
Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni di Boccaccio da Certaldo) e poi, nell'opera De montibus e in una [...] della morte sentita come cosa naturale e inevitabile, e degli studî concepiti come un continuo perfezionamento dell'anima, non si questo lavoro incontrò per qualche tempo un discreto favore tra il pubblico, e oltre a esser voltato in varie lingue, ...
Leggi Tutto
Per cuore, in senso lato, s'intende morfologicamente un organo cavo, intercalato in un sistema di vasi, munito di valvole internamente e di uno strato muscolare esternamente, le cui ritmiche contrazioni [...] però, si può vederla istituirsi dal semplice econtinuato aumento di lavoro al quale è sottoposto il cuore per necessità professionali, o conto della gravità dell'intervento e del fatto che un numero discreto delle ferite non immediatamente mortali ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] discreto (inferiore al milionesimo di atmosfera) è di limitata applicazione. Per vuotare rapidamente recipienti molto grandi, e per ottenere vuoti molto spinti è o, ciò che è lo stesso, alimentare la pompa con una corrente continua in modo da ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] rete stradale e un discreto parco automobilistico (1 automobile ogni 14 abitanti), considerando la struttura e la conciliatrici e di rigide chiusure. Continuarono le intimidazioni e le violenze, si sviluppò il terrrorismo di destra e riprese quello ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] del tutto coerenti con quelli ottenuti modellizzando lo stesso fenomeno con un modello a tempo continuo. A questo proposito è esemplare il comportamento del modello logistico discreto, che può essere ricondotto all'equazione xn₊₁=m(1−xn)xn, la cui ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] ambasciatori calmucchi che rimpatriavano, poi continuò con altri attraverso la Mongolia e giunse a Pechino; era di e che, se concimato, può dare discreto raccolto (orzo, frumento, miglio, piselli, patate, colza e lino).
Il lavoro di questi pionieri è ...
Leggi Tutto
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] torrente di Piancaldoli, ricco di sorgenti, gli dà un discreto tributo, e del pari un canale, quello di Medicina, gli rimasto vivo, nei quali si divideva il Po di Ferrara, e ciò continua da verso la metà del Settecento.
Raddrizzamenti di parte del ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
telemisurazione
telemiṡurazióne s. f. [comp. di tele- e misurazione]. – Misurazione a distanza di una grandezza che varia in modo continuo o discreto, effettuata mediante telestrumenti che ne rilevano il valore con una cadenza fissa o variabile...