TAIWAN
Anna Bordoni
Lionello Lanciotti
(v. formosa, XV, p. 703; App. II, I, p. 961; III, I, p. 660; IV, I, p. 840; taiwan, App. IV, III, p. 574)
Con una popolazione di 21 milioni di ab. (1994) e una [...] 174.000 q) e le arachidi (765.000 q). Discretoè il patrimonio forestale, che copre il 51,8% della superficie territoriale e annovera essenze utili il processo di modernizzazione e industrializzazione del paese. T. continuò ad avere relazioni ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 609)
Al censimento del 1981 la R.D. contava 5.647.977 ab., saliti a 6.858.000, secondo una stima, nel 1988; l'attuale densità, pertanto, sarebbe di 141 ab./km2. L'incremento tra il 1970 [...] nonostante, l'agricoltura continua a essere l'attività prevalente e la canna da zucchero è sempre la coltura principale frutta (agrumi, anacardio, mango, avocado) e della copra. Discretoè stato l'incremento del patrimonio zootecnico, specialmente ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] innovatore comincia a diminuire, mentre la domanda interna continua a crescere, sicché tale paese da esportatore diventa con parità dichiarate, fisse ma aggiustabili in modo discreto, e con ampliamento dei margini di oscillazione (che sono ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] è però ancora elevata (8%) e ingenti sono le migrazioni verso Paesi europei (Germania) e arabi, che coinvolgono circa 1,2 milioni di lavoratori. Èdiscreto difficile e il Paese continuò a essere interessato da forti tensioni politiche e sociali. ...
Leggi Tutto
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, [...] ’ambito della scienza dei controlli per l’analisi dei sistemi discreti, che discende direttamente dalla t. di Laplace per i sistemi continui ed è definita come:
in cui f(n), con n=0, 1, 2 ecc., è la funzione campionata negli istanti t0=0, t1=T, t2 ...
Leggi Tutto
Biologia
G. sanguigni
Strutture antigeniche presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici (➔ gruppi sanguigni).
G. tissutali
Insieme di individui istocompatibili, tra [...] dei loro elementi, i g. si dividono in: g. discontinui, che sono i g. finiti e quei g. infiniti i cui elementi formano un insieme discreto; g. continui, che sono g. i cui elementi dipendono da parametri arbitrari (o da funzioni arbitrarie) variabili ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] , ecc.) continuarono a chiudersi - come era sempre avvenuto dagl'inizi degli anni Cinquanta in poi - con un discreto avanzo di il PLI dal 7,0 al 5,8%, il PDIUM dall'1,8 all'1,3% e il MSI dal 5,1 al 4,5% con una perdita complessiva del 2,3%. La ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] o aggregabili a formare un'e. continuae polifunzionale. Sotto questo punto di vista è indicativo come gli edifici a statistica, hanno prodotto, nel più recente periodo, un discreto ampliamento della base informativa anche nell'ambito dell'edilizia. ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] milioni di ha, è stata notevolmente accresciuta. Per quanto riguarda le principali colture si nota un discreto aumento, anche se a causa dell'assistenza che questi ultimi avevano dato econtinuavano a dare al regime nazionalista, sia ponendo Formosa ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] è stato sottolineato il ruolo positivo che può svolgere uno scambio continuo tra insegnamento e ricerca. Tale rapporto si è venuto però alterando e per lavoratori e, in genere, di varie facilitazioni per lavoratori-studenti. Un discreto successo ha ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
telemisurazione
telemiṡurazióne s. f. [comp. di tele- e misurazione]. – Misurazione a distanza di una grandezza che varia in modo continuo o discreto, effettuata mediante telestrumenti che ne rilevano il valore con una cadenza fissa o variabile...