Blado, Antonio
Paola Cosentino
Nacque nel 1490 ad Asola, cittadina fortificata della Repubblica di Venezia. Dal medesimo centro provenivano anche altri editori, come Andrea Torresano e Teodoro Ragazzoni. [...] ‘viva’.
Il 18 ottobre 1531 vennero pubblicati i DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio. Nella lettera di dedica a Gaddi, B. riconosce, in prima istanza, la responsabilità che, nell’allestimento di quella edizione, ebbero da un lato l’illustre ...
Leggi Tutto
Dionigi di Alicarnasso
Gabriele Pedullà
Storico e retore greco (circa 60 - dopo il 7 a.C.), visse a Roma dal 30 a.C. Autore di trattati di retorica molto reputati nel Quattro e nel Cinquecento, D. compose [...] , Le antichità romane, Torino 2010, pp. lix-cxlix; G. Pedullà, Machiavelli in tumulto. Conquista, cittadinanza e conflitto nei DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio, Roma 2011, pp. 419518, 565-602; G. Pedullà, Machiavelli e Dionigi: le ragioni ...
Leggi Tutto
BAGLIONI, Giampaolo
Gaspare De Caro
Nacque a Perugia da Rodolfo e da Francesca di Simonetto da Castel San Pietro, intorno al 1470. Sposò nel 1490 Ippolita Conti, di aristocratica famiglia romana, e [...] . Medin e L. Frati, III, Bologna 1890, pp. 175-186; N. Machiavelli, DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio, a cura di L. Corio, Milano 1894, p. 84; B. Varchi, Opere, a cura di A. Racheli, I, Milano, s. d., passim; F. Guicciardini, Storia d'Italia ...
Leggi Tutto
Villari, Pasquale
Mauro Moretti
Storico e uomo politico, nato a Napoli nel 1827 e morto a Firenze nel 1917. Allievo di Francesco De Sanctis, partecipò ai moti del 1848; si trasferì poi a Firenze, portando [...] esempi basterà citare, dal capitolo dedicato alla discussione dei DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio – che si apriva con l’interrogativo sul quale si sarebbe appuntata la critica dei neoidealisti: «Il Machiavelli voleva dunque il bene ...
Leggi Tutto
Bacon, Francis
Carlo Altini
Figlio di sir Nicholas Bacon, lord guardasigilli della regina Elisabetta I, B. nacque a Londra nel 1561. Sua madre era Anne Cooke, cognata di sir William Cecil, lord Burghley, [...] della «realtà effettuale» può essere conseguita solo attraverso il metodo induttivo disegnato nei DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio, in cui l’esempio è assunto come base, e non come supporto o illustrazione, del sapere morale e politico ...
Leggi Tutto
Scipione Africano, Publio Cornelio
Francesco Ursini
Nato nel 235 a.C., figlio di Publio Cornelio Scipione console nel 218 a.C., ebbe nel 211 – senza possedere i requisiti di età e di carriera – il comando [...] le citazioni di S. nei DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio: I x 10, dove è la contrapposizione con Cesare, canonica nella tradizione repubblicana fiorentina (F. Bausi, in N. Machiavelli, DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio, a cura di F ...
Leggi Tutto
Tucidide
Luciano Canfora
Lo schedario di Machiavelli. – La raccolta di «flores» tratti dagli autori antichi da «inserere scriptis suis», di cui parla Paolo Giovio quando descrive il metodo di M. come [...] Machiavelli, transl. from the Italian with an introduction and notes by L.J. Walker, London 1950; DiscorsisopralaprimaDecadiTitoLivio, a cura di C. Vivanti, Torino 1983.
Per gli studi critici si vedano: G. Ellinger, Die antiken Quellen der ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Le origini di Roma
Cristiano Viglietti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se incertezze permangono sulla storia delle origini di Roma, [...] più, il pensiero umanistico e rinascimentale – il caso letterario più famoso è forse quello dei DiscorsisopralaprimadecadiTitoLiviodi Niccolò Machiavelli – videro in Roma arcaica e nella sua storia narrata dagli antichi uno straordinario ...
Leggi Tutto
Platina, Bartolomeo Sacchi, detto il
Davide Canfora
Umanista, nato nel 1421 a Piadena (odierna provincia di Cremona), da cui il soprannome P., e morto a Roma nel 1481. Fu in gioventù precettore dei [...] . ix del libro I dei DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio, dove M. spiega appunto che la fondazione (o rifondazione) dello Stato deve avvenire per opera di uno solo: quel principe potrà avere la lungimiranza di limitare il proprio potere (come ...
Leggi Tutto
Faenza
Isabella Lazzarini
La storia di F. si identifica per M. da un lato con la storia dei Manfredi e con le complesse dinamiche che coinvolsero la città romagnola e i suoi signori con le stirpi e [...] L. de’ Medici, Lettere (1460-1490), coord. N. Rubinstein, 16 voll., Firenze 1977-2011; N. Machiavelli, DiscorsisopralaprimadecadiTitoLivio, a cura di F. Bausi, Roma 2001.
Per gli studi critici si vedano: A. Messeri, Galeotto Manfredi, signore ...
Leggi Tutto
deca
dèca s. f. [dal lat. tardo decas: v. decade]. – Decade; in partic., ciascuno dei gruppi di dieci libri in cui era divisa, nella tradizione manoscritta, l’opera storica di Tito Livio: Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, titolo...
sopra
sópra (ant. e letter., o region., sóvra) prep. e avv. [lat. sŭpra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. «nella parte superiore, più alta», ablativo femm. dell’agg. supĕrus «che sta sopra»] (radd. sint., come prep.). – Equivale genericam....