Filosofia
Redazione
Il rapporto tra filosofia e cinema
Filosofia del cinema, da una parte, ed estetica cinematografica, dall'altra, benché strettamente connesse e talora sovrapposte al punto che spesso [...] , sul piano della realtà (che non è più quella che era e viene consegnata a un altro ordine di significati). La discontinuità la vince su quel continuum, su quella durata reale, su quel corso omogeneo delle cose che si suppone rappresenti la natura ...
Leggi Tutto
Vedi MONETA dell'anno: 1963 - 1995
MONETA
L. Breglia
Nonostante l'interesse che, sempre, la m. ha destato, dal punto di vista dell'arte, e i contributi che ne sono stati tratti negli studî d'arte antica, [...] di una città, o ancora meglio di più città di una regione, ci permette di constatare subito la discontinuità interna di ogni serie monetale, discontinuità che non è solo nel maggiore o minore valore d'arte dei diversi conî, dovuta alla maggiore o ...
Leggi Tutto
Arti inferiori
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
Gli arti inferiori sono collegati al tronco dal cingolo pelvico, formato dalle due ossa dell’anca articolate saldamente con l’osso sacro e con il coccige. [...] capsula articolare del ginocchio delimita il cavo articolare, si fissa sul femore e sulla tibia, e presenta discontinuità e rinforzi. Le discontinuità si trovano a livello della rotula, sul cui contorno si ancora la capsula, e a livello dei margini ...
Leggi Tutto
musica, filosofia della Grandi teorizzazioni hanno scandito la filosofia della m.: quelle di Pitagora (l’armonia musicale come espressione della più generale armonia del cosmo), di Platone (ancora una [...] del Sé, riafferma la coniugazione fra quanto avviene al cospetto del fenomeno musicale e quanto avviene nella storia, nelle sue discontinuità e lacerazioni. La musica non solo non è distinta dalla storia, ma ne rappresenta il sostrato più profondo e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Paolo Farneti
Luigi Bonanate
Paolo Farneti può essere considerato uno tra i primi rappresentanti italiani di una scienza politica di derivazione statunitense in un Paese in cui stentava a ottenere riconoscimento [...] loro. La storia politica dell’Italia unita è dunque la storia di una continuità ben più che di una discontinuità:
Non producendo alcun profondo cambiamento nella composizione sociale della classe politica, il fascismo appare la ben nota versione a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia della Gran Bretagna nel XX secolo è innanzitutto quella di una grande [...] il partito in senso decisamente più liberale e favorevole all’economia di mercato, sancendo anche simbolicamente la discontinuità rispetto al passato con la denominazione New Labour e con l’elaborazione a livello culturale della strategia della ...
Leggi Tutto
Piemonte
Katia Di Tommaso
Tra le Alpi e la pianura
Il Piemonte è una regione di montagna con un nome che parla di pianura. E in questo sembra concentrarsi gran parte dell’essenza di questa regione nata, [...] persistenti oppure a elementi naturali del paesaggio (montagne e fiumi) che possono essere facilmente utilizzati come segni di discontinuità.
Il Piemonte, a parte l’interruzione in corrispondenza della Valle d’Aosta, è delimitato a nord, ovest e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dalla citta alla campagna
Filippo Carlà
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storiografia tradizionale individuava nell’abbandono delle [...] , ma della creazione di nuovi spazi centrali e di un completo riorientamento urbanistico, il segno di trasformazione e di discontinuità più forte tra la città classica e la città medievale. Anche se sono le differenze locali a prendere il sopravvento ...
Leggi Tutto
FINZI, Bruno
Roberto Maiocchi
Nato ad Inzino di Gardone Val Trompia (Brescia) il 12 febbr. 1899 da Filiberto, avvocato, e da Gisella Mauri, compì gli studi secondari in varie città italiane, seguendo [...] . 460-482) si occuparono del tanto discusso dualismo ondacorpuscolo presente nella teoria quantistica: per le generiche onde di discontinuità il F. introdusse il concetto di onde di gruppo, studiò la propagazione di superfici, linee e punti associati ...
Leggi Tutto
BERUTTO (Beruto), Angelo Felice Cesare Pompeo (noto come Cesare)
Paolo Favole
Nacque a Milano il 2 genn. 1835 da Giuseppe e da Maria Ventura, nono di dieci fratelli. Nulla si sa dei suoi studi, ma, [...] l'ampiezza degli isolati, la larghezza della maglia stradale, la ripetizione di linee curve nel contorno degli isolati, la discontinuità delle strade. La giunta diede allora l'incarico delle modifiche al B., che disegnò la nuova rete stradale, con ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
discontinuare
discontinüare v. tr. [dal lat. mediev. discontinuare, comp. di dis-1 e continuare], ant. – Non continuare, interrompere. ◆ Part. pass. discontinüato, anche come agg. (ant.), discontinuo.