Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] passato, specie durante la oggetto (Foucault 1975). Le prime ci spiegano come gli di individuare quelle situazioni regionali connotate da frammentazioni o discontinuità funzionali nella maglia dei centri e dunque bisognose di idonee politiche di ...
Leggi Tutto
Svizzera
Piergiorgio Landini e Magali Steindler
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, ii, p. 936; III, ii, p. 885; IV, iii, p. 565; V, v, p. 374)
Popolazione e condizioni economiche
di Piergiorgio Landini
La [...] di neutralità e di autonomia apprezzata da molti investitori, specie a fronte del travagliato processo didi consultazioni popolari che potrebbero condurre all'eliminazione dell'unica discontinuità P. Delamuraz. I primi risarcimenti furono infine ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] milioni di immigrati.
L'Africa
Probabile luogo d'origine della specie umana, l'Africa conobbe le prime ondate preistoriche di migrazione, del continuum di flussi territoriali di forze di lavoro, messi in moto dalle discontinuità dello sviluppo ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] non consente di individuare particolari discontinuità nel governo di mura e le aggiunte esterne, specie quelle adibite a zone industriali, e la volontà di conferire al centro cittadino un’adeguata sistemazione comportò in quel periodo e nei primi ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 è stato per l’Egitto un anno di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza di Ḥosnī Mubārak, infatti, dal febbraio [...] del 2005, le prime con una pluralità di candidati e in cui di Gaza e l’accordo di riconciliazione tra Hamas e Fatah
Uno dei segnali di maggiore discontinuità con gli ultimi anni di presidenza Mubārak ha riguardato la gestione del valico di ...
Leggi Tutto
Piemonte
Katia Di Tommaso
Tra le Alpi e la pianura
Il Piemonte è una regione di montagna con un nome che parla di pianura. E in questo sembra concentrarsi gran parte dell’essenza di questa regione nata, [...] , prima, e quella industriale poi, quindi la ricchezza, le infrastrutture di vario essere facilmente utilizzati come segni didiscontinuità.
Il Piemonte, a parte italiane, la produzione di vini di qualità è molto importante, specie nel Monferrato e ...
Leggi Tutto
Aigues Mortes
B. Sournia
Città della Francia meridionale nel dip. del Gard. Primo porto del regno capetingio sul Mediterraneo e luogo di imbarco per le due crociate di s. Luigi (1248 e 1270), A. fu [...] Constance a costituire una speciedi donjon esterno. Si può prima campagna di lavori potrebbe essere identificata con quella finanziata dal Boccanegra fra il 1272 e il 1274. Una seconda fase, piuttosto eterogenea e con numerosi indizi didiscontinuità ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] di tali entità, risultino generalmente inconfrontabili. Ciò deriva, ovviamente, dalle discontinuità le prime, oggetto di devoluzione di sussidiarietà richiamate - un ruolo essenziale di coordinamento e di sostegno tecnico della pianificazione, specie ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] eterogeneità, della discontinuità, dalla difficoltà di trovare una primi architetti del paesaggio che progettano e realizzano, specie nelle grandi città statunitensi, i primi grandi sistemi di parchi e spazi verdi. Benché problemi e riflessioni di ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] di melma oleosa, acque avvelenate da prodotti chimici, con specie naturali in via di estinzione" a causa di "rifiuti industriali, acque di del Novecento e nei primi anni del 2000 (v e di svago dei giovani. Rimane tipica la brusca discontinuità che ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...