AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] temperatura, si troverà nel punto di fusione una discontinuità del tipo della fig. 1. Il primo tratto corrisponde al termine
della Le diverse speciedi legami non si rompono simultaneamente, e in un primo tempo si conserva una serie di piani ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] opera, il tipo consiste in una speciedi muraglia direttamente eretta sul fondo del di economia, costruire il muro in forma discontinua, costituendolo di una serie di 6, 7). Nei riguardi dei porti diprima, seconda e terza classe, la distribuzione ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] figg. 6 e 7).
Le discontinuitàdi assorbimento, ad eccezione della prima (discontinuità K), hanno una struttura fine, corrispondente entro la cavità uterina e nelle tube. Lo speco vertebrale può essere studiato con la mielografia sia insufflando ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] rispetto a un oggetto è genere, per un altra classe è poi specie, e la stessa idea verrebbe a essere perciò insieme archetipo ed di ogni realtà sensibile, che rimane inalterato e continuo nelle alterazioni e discontinuità della materia, come primo ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] posizioni medie dei due fronti didiscontinuità permanenti dell'emisfero nord, coperte da un tetto di paglia o entro speciedi Chioschi conici che si stava approntando in Spagna) al comando del generale Prim, iniziò il 1° gennaio 1860 la marcia su ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] fibra. Dal confronto fra fibre nervose omologhe di animali diversi, risulta che le speciedi maggior mole corporea hanno più grosse fibre dinamica e quella della discontinuità fra i singoli neuroni. Specialmente la prima è contraddetta da molti fatti ...
Leggi Tutto
ONDE (fr. ondes; sp. ondas; ted. Wellen; ingl. waves)
Gilberto BERNARDINI
Mario GIANDOTTI
Filippo EREDIA
Tullio LEVI CIVITA
Ugo AMALDI
Giovanni UGOLINI
Alfredo MELLI
Enrico VOLTERRA
È difficile [...] è detto, corrispondono a una soluzione diprima approssimazione, è valido il principio di sovrapposizione (n. 7). In particolare possono avere o no onde didiscontinuità. Quando sono possibili, a un tempo, onde di entrambe le specie, si è trovato, ...
Leggi Tutto
1. Si designa con tal nome una parte della meccanica. A chiarirne, per quanto è possibile a priori, il contenuto e gli scopi, osserviamo che la meccanica studia i fenomeni di moto, cioè le variazioni di [...] una teoria non causale, ma puramente descrittiva, d'una speciedi geometria estesa ad una quarta variabile (il tempo), onde una rappresentazione schematica di fenomeni di moto, che fa intervenire casi didiscontinuità per le derivate prime.
Le tre ...
Leggi Tutto
L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] all'esterno dello stampo stesso; nel primo caso la forma si fa abitualmente in una speciedi paniere, nel secondo caso lo stampo può coperta non deve presentare alcuna discontinuità e sopportare un salto di temperatura di almeno 100° senza incrinarsi ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] di spianamento collegata in serie al circuito di armatura che, tra l'altro, riduce le discontinuitàdi conduzione e limita i picchi di in grado con la prima componente di controllare il flusso rotorico λr, con la seconda di controllare la coppia.
...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...