La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo greco e mondo romano
Elizabeth Fentress
Stefania Quilici Gigli
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Elizabeth Fentress
I resti più evidenti [...] di cento volte la semenza. Questa discontinuità 'Oriente vennero introdotte nel mondo romano nuove specie, come le ciliegie e le pesche. Gli era a sua volta soggetto al pagamento di tasse. Benché nei primi anni dell'Impero fosse più diffuso il ...
Leggi Tutto
Evoluzione biologica: quadro generale
Saverio Forestiero
Definibile come l'insieme dei cambiamenti che si realizzano lungo le linee di discendenza degli esseri viventi, l'evoluzione biologica presenta [...] didiscontinuità non solo morfologiche ma anche genetiche tra specie neoformata e specie parentale; vengono individuati e dettagliati i meccanismi di isolamento riproduttivo tra specie la trasformazione in questa direzione prima della genetica e più ...
Leggi Tutto
Stupefacenti. Novita normative e assestamenti giurisprudenziali
Gioacchino Romeo
StupefacentiNovità normative e assestamenti giurisprudenziali
La sostanziale stabilità dell’impianto normativo fissato, [...] 1 sembrano tali da comportare effetti didiscontinuità sul versante penale.
Pertanto, nei specie varie tipologie di semi di cannabis).
Sostanzialmente due orientamenti si contrappongono nella giurisprudenza di legittimità, dei quali il primo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Paolo Farneti
Luigi Bonanate
Paolo Farneti può essere considerato uno tra i primi rappresentanti italiani di una scienza politica di derivazione statunitense in un Paese in cui stentava a ottenere riconoscimento [...] noto avvocato antifascista, apprese i primi rudimenti di quella passione civile che l’avrebbe direzione di Luigi Bonanate).
Autore di una notevolissima quantità di scritti (specie in la storia di una continuità ben più che di una discontinuità:
Non ...
Leggi Tutto
Gentillet, Innocent
Vincenzo Lavenia
Nacque intorno al 1532 nel Dauphiné, forse a Vienne. Si formò come giurista e fu un esponente del fronte ugonotto durante le guerre civili francesi. Dopo la strage [...] discontinuità nei confronti dell’ammirazione diffusa per M. e documentata fino ad allora oltralpe (François de la Noue dichiarò di avere smesso di intenti a farsi la guerra tra di loro, specie se rapportata al governo di un Paese vasto e nobile come ...
Leggi Tutto
PICK-MANGIAGALLI, Riccardo
Johannes Streicher
PICK-MANGIAGALLI, Riccardo. – Nato il 10 luglio 1882 a Strakonitz (Strakonice, nell’attuale Repubblica Ceca) da padre boemo e madre italiana.
Nel 1884 la [...] primo violino della Scala e cognato di Arturo Toscanini), ricevendo il plauso di Giovanni ).
A detta di Giacomo Puccini, «il balletto di Pick andò bene, specie la musica piacque luogo a una discontinuitàdi stile: la maestria di Pick-Mangiagalli ...
Leggi Tutto
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più [...] secolo
L’ipotesi della discontinuità della materia fatta propria diversi ‘modelli’.
L’a. di J.J. Thomson e di E. Rutherford. - Un primo modello atomico fu suggerito da J quale si originano a. dispecie diversa.
A. unito Insieme di due a. i cui ...
Leggi Tutto
Arte e architettura
Ambiente di forma allungata destinato a servire come elemento di comunicazione fra ambienti contigui, oltre che a particolari funzioni.
Nelle chiese bizantine e preromaniche una g., [...] attacchi parziali. Il primo è quello comunemente di g. poco profonde, specie per realizzazioni urbane in corrispondenza didi scarsa attendibilità riflettendosi contro le pareti e provocando sul modello forti variazioni di pressione e discontinuità ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] di Gibilterra e il Canale di Sicilia, verso S e l’Africa, non sono in grado di assicurare una vera discontinuità è molto più ampio del primo e più ricco di acque. Al bacino atlantico sono presenti numerose speciedi testuggini, serpenti, lucertole ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] ciò consentendo la formazione di un governo filoeuropeo guidato da Tusk, in netta discontinuità con l’esecutivo del premier uscente Morawiecki, peraltro privo di possibili alleati di governo. La Coalizione Civica (Ko) del primo ministro si è imposta ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...