Il Paleolitico. Il primo popolamento dell'Eurasia
Marcello Piperno
È opinione generalmente condivisa che l'iniziale popolamento dell'Eurasia abbia avuto origini africane (Wood - Turner 1995; Tattersall [...] di resti faunistici, costituita da oltre un centinaio dispecie, tra cui il primate erbivoro di espansione geografica) di questi tecnocomplessi in Europa rifletterebbe, da un lato, la completa discontinuità con le precedenti manifestazioni di ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali per le costruzioni
Amilcare Collina
Le cifre del comparto edilizia e costruzioni delineano la sua rilevanza per l’economia italiana: secondo i dati del Centro ricerche economiche sociali [...] stati, nel primo semestre del 2009, circa 1.900.000, pari a oltre l’8% di quelli di tutti i di ottenere le funzionalità sempre più sofisticate che si delineano come bisogni, per ora potenziali, del mercato. Le nanotecnologie sono una discontinuità ...
Leggi Tutto
Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
Fabio Catino
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] specie in pericolo di estinzione, ecosistemi unici, zone ad alta concentrazione di materiali, perdite di vita e persone sottoposte a cure mediche); rischi didiscontinuitàdi grande scala possibili vie d’errore: la prima è considerare corrette e quindi ...
Leggi Tutto
PROTOVILLANOVIANO
F. di Gennaro
Termine introdotto nel 1937 da G. Patroni, con cui si sono indicate le manifestazioni dell'Età del Bronzo Finale dell'Italia (con esclusione di alcune aree alpine) e [...] del popolamento mai registrato nell'area. La discontinuità dell'insediamento, connessa a una generalizzata interruzione finale, specie in associazione alle urne a capanna, con un accentuato fenomeno di continuità nella fase iniziale della prima Età ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] di luogo e di tempo. L'obbligo giuridico, al pari di ogni altra speciedi dovere, riguarda la condotta di o l'autonomia si aggancia a una norma autorizzante che le stia prima e sopra, e allora essa perde il carattere originario (è, appunto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costituzionalizzazione del processo penale
Giorgia Alessi
Il minimalismo dei lumi e le sue aporie
La prospettiva minimalista con cui i lumi guardarono all’orizzonte del penale d’ancien régime e alle [...] giurisdizione provinciale e arginare, specie in relazione agli omicidi, di Cesare Beccaria Dei delitti e delle pene, apparso nel 1764, segnava una profonda, scandalosa discontinuitàdi affidare alle corti locali meri compiti diprima indagine ...
Leggi Tutto
Lavoro a tempo determinato e dintorni
Stefano Giubboni
Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area del lavoro subordinato quanto in quella del lavoro autonomo, sono nuovamente [...] n. 167/2011, consente di trasformare l’apprendistato diprimo livello in contratto di mestiere successivamente al conseguimento della di valicare i confini propri della discontinuità, si deve peraltro tener conto della circostanza che il contratto di ...
Leggi Tutto
Sistematica biologica
Ernst Mayr
di Ernst Mayr
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia della classificazione: a) da Aristotele a Cuvier; b) criteri di classificazione. 3. Chiarimento dei concetti e della [...] , i Pipistrelli e i Primati (e molti altri ordini) specie nell'ambito di tali organismi si basa sull'analogia, accettando come criteri specifici il grado di differenza morfologica e la discontinuità fra le linee di discendenza. Questa discontinuità ...
Leggi Tutto
Alfabeto figurato
A. Cadei
M. Bernardini
INQUADRAMENTO GENERALE
di A. Cadei
Si definisce così l'a. le cui lettere, maiuscole o minuscole, sono formate con figure umane e animali che ne riproducono [...] e di cattedrali ad artisti laici e botteghe professionali. I primi casi noti di questa speciedi a. di scene di corteggiamento, gelosia, duello, lotta cui partecipano umani, animali, esseri favolosi incastrati senza discontinuità uno sull'altro, di ...
Leggi Tutto
La teoria neoselezionista dell’evoluzione
Giorgio Bernardi
In biologia esistono problemi di dettaglio e problemi di natura fondamentale, ossia problemi la cui soluzione porta a conclusioni di carattere [...] distinse non due, ma tre speciedi variazioni: vantaggiose, deleterie e molecolare sulla base delle prime sequenze disponibili di proteine e di geni. Fino a questo a una riduzione delle discontinuità tra le famiglie di isocore che erano presenti ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...