Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] la costruzione sperimentale delle prime equazioni isotopiche relative a singole speciedi Mammiferi. Ogni specie ha infatti caratteristiche proprie vi si trovano sono in generale discontinue e ricoprono intervalli di tempo relativamente brevi. I löss ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] e che i fossili di Spinagallo e di Luparello appartengano alla specie che discende dalla prima invasione. È interessante osservare inoltre che i valori di età ottenuti si distribuiscono tutti in due fasce cronologiche, discontinue e ben circoscritte ...
Leggi Tutto
Le origini dell'identità lagunare
Massimiliano Pavan
Girolamo Arnaldi
Il patriarcato a Grado
Pare opportuno rifarsi a un'indicazione di Gian Piero Bognetti per iniziare la trattazione su quel periodo [...] momento di chiamarlo così) continuò a dovere fare i conti, più diprima, col vertice ecclesiastico locale, il patriarca didi delineare, all'interno di un frastagliatissimo e discontinuo quadro d'insieme, l'unico possibile sottoinsieme dotato di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] discontinuitàdi consumi caratteristici di livelli elevati di reddito con la mancata soddisfazione di alcuni bisogni primari, e con la carenza di servizi pubblici, specie nel campo dell’istruzione e dell’assistenza sanitaria.
È questa la prima ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] inoltre accertato che le diverse speciedi fagiolo apparvero in epoca tarda e non nelle prime fasi agricole. Queste revisioni cronologiche documentate situazioni di continuità o didiscontinuità culturale, l'individuazione di mutamenti morfologici ...
Leggi Tutto
Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] di gravità, rispettivamente positive e negative. La discontinuità geofisica di Conrad, che si trova nei continenti a 20 km circa di profondità, consente di separare la crosta superiore da quella inferiore: la prima attivi, speciedi tipo americano ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] vivace di interventi, ricco di bei nomi di professionisti, uomini di cultura, artisti cittadini: una speciedi pubblico si avvia / ad una felice soluzione in senso nazionale: titolo diprima pagina e su sei colonne, cioè quante ne ha la «Gazzetta ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] scambi di risorse.
La transizione dal Bronzo Tardo al primo Ferro resta un processo storico sostanzialmente oscuro, particolarmente nelle aree occidentali; in quest'epoca sono evidenti un forte declino economico e una maggiore discontinuità culturale ...
Leggi Tutto
Della grande trasformazione del paesaggio
Arturo Lanzani
Matteo Bolocan Goldstein
Federico Zanfi
Territori, culture, regioni
Dopo la Seconda guerra mondiale, scelto l’ordinamento repubblicano con [...] discontinuità del paesaggio prima sconosciuta, una scena di vita inedita esemplarmente restituita nel film Il sorpasso (1962) di Dino Risi. Di – specie nelle grandi città – di forti investitori finanziari internazionali, capaci di gestire grandi ...
Leggi Tutto
De vulgari eloquentia
Pier Giorgio Ricci
Pier Vincenzo Mengaldo
Tradizione Manoscritta. - Comprende solo cinque testi (Berlino, Staatsbibliothek, lat. folio 437 [B], ora conservato a Tübingen; Grenoble, [...] appendice di Annotazioni del curatore al solo primo libro del trattato, cui è complementare una serie di glosse manoscritte, specie al carattere più evidente della produzione lirica di D. è la sua discontinuità e il suo sperimentalismo, il coesistere ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...