La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] Ma quelle grazie, rare e discontinue, lasciavano nell'ombra le vere di quell'antico ufficio.
I capisestieri sono trasformati in una speciedi corpo di Cristoforo Sabbadino, imputano una responsabilità diprimo piano. Uno dei documenti che ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] di essere frutto di quel "compromesso" fra discontinuità e continuità che aveva presieduto confusamente al trapasso dalla Repubblica aristocratica alla democrazia.
Il primo intervento, di appare quando, talora, specie dopo il ribaltone, descrive ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] di una storiografia diacronica, quello della continuità/discontinuità (di un insediamento, di un dominio politico, di un tipo di gran parte costituiti da iscrizioni regie di varie dinastie (specie dei primi sovrani achemenidi e sasanidi), molte delle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] di sviluppi culturali e civili, e non per salti o discontinuità della Firenze medicea, e, in specie, della politica del vecchio Cosimo.
però, la sostanza o, almeno, un grande nucleo diprima sistemazione. E ciò è tanto più significativo in quanto ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] qualificazione ai quarti di finale appariva quasi scontata, pagavano a carissimo prezzo la discontinuitàdi rendimento. Curiosamente, il specie nei primi anni. I continui cambiamenti di formula e di regolamenti e i complicatissimi criteri di ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] prima, meglio diprimadi Pirandello il 24 febbraio del '20 colla compagnia di Ernesto Ferrero, qui ancora Febbre di Rosso didiscontinuitàdi e brassi, né peto, né colo. / Me vardo in specio: gò rossa la boca... / Son [...] rossa perché me consolo ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] ). La discontinuità del Novecento, il cui spartiacque è la prima guerra mondiale, vede il profilarsi di una classe Elisa Meloncini, L'insegnamento dei lavori donneschi nelle scuole femminili, specie nelle classi V-VI, Venezia 1908.
50. La Società ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] 'esprimesse spontaneamente nella prosa.
Da un orientamento di tale specie movevano i primi ampi saggi sul romanzo, e lo s indovinare il segreto processo di quel fatto vero, che nella loro narrazione s'incontrano delle discontinuità, e quindi l'azione ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] verificare, specie in depositi sotto ripari o in grotte, opportunità di conservazione allo stato fresco, ma la regola prima della conservazione è la carbonizzazione. Ciò provoca, come è facilmente comprensibile, notevoli discontinuità e perdite di ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] di coscienza: primo fra tutti il Dominici, con la sua speciale capacità di soggiogare le anime, speciedi Patricia H. Labalme, No Man but an Angel. Early Efforts to Canonize Lorenzo Giustiniani (1381-1456), in AA.VV., Continuità e discontinuità ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...