POTENZIALE
Giovanni GIORGI
Roberto MARCOLONGO
Sin dal 1777 G. L. Lagrange, sviluppando la dottrina matematica dei campi di forza newtoniani, ebbe a rilevare che questa trattazione si può semplificare [...] che essa assume nei punti Q′, Q″, ... del primo, e infine con W il potenziale assunto dai due discontinua attraverso la superficie σ, precisamente denotando con WiQ il valore limite didi Dirichlet mediante equazioni integrali di seconda speciedi ...
Leggi Tutto
LETTERATURA.
Melania G. Mazzucco
– Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia
Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] produzione creativa non ha conosciuto discontinuità. L’essere umano ha bisogno di finzioni anche nel mondo postumano primaspecie, che smonta il romanzo familiare come un ingranaggio arrugginito, è esemplare Harmonia cælestis (2000; trad. it. 2003) di ...
Leggi Tutto
RUMORI, Attenuazione dei
Ugo BORDONI
Il problema dell'attenuazione dei rumori (o "disturbi acustici" in genere) e in particolare del rumore urbano, deve la sua importanza crescente sia allo sviluppo [...] o attenuazione delle cause di rumore. - Le cause di rumore sono molto varie, specie nei grandi centri urbani dell'aria contenuta in queste discontinuità. La causa a) ha dopo la parete e la intensità subito prima, dato che il disturbo non abbia altre ...
Leggi Tutto
MISCELAZIONE
Giuseppe Biardi-Mario Dente
Premessa. - Nell'ambito dei processi industriali e delle applicazioni tecniche si intende per m. l'operazione tramite cui si vuole ridurre al minimo le disuniformità [...] centrale sull'asse del recipiente. A velocità di rotazione sufficientemente elevate, l'effetto dell'agitazione è quello di creare brusche discontinuitàdi velocità in seno al liquido e di esercitare su di esso delle spinte che lo mettono in moto ...
Leggi Tutto
QUANTI, Teoria dei (fr. théorie des quanta; ted. Quantentheorie; ingl. quantum theory)
Enrico Persico
Con questa denominazione generica vengono indicate le teorie sulla struttura dell'atomo e sulla natura [...] della meccanica quantistica si possono ricavare come conseguenze diprima approssimazione i postulati della teoria di Bohr e Sommerfeld, senza necessità di postulare quell'elemento didiscontinuità che caratterizzava le precedenti teorie dei quanti e ...
Leggi Tutto
PRESAGIO (lat. praesagium, da prae "prima" e sagire che Festo interpreta come acute sentire; cfr. anche saga "maga")
Filippo EREDIA
*
E, come dice il nome, la divinazione, sia tutta interna e soggettiva, [...] a siffatto genere di ricerche.
La previsione del tempo può considerarsi di due specie: una a breve didiscontinuità che separano masse di aria umida e calda da masse di aria asciutta e fredda. Ai due tipi fondamentali di masse di aria che dal luogo di ...
Leggi Tutto
PALATO (lat. palatum; gr. οὐρανός; fr. palais; sp. paladár; ted. Gaumen; ingl. palate)
Gaetano Parlavecchio
È la vòlta della bocca, sepimento che separa questa cavità da quelle nasali.
Patologia. - Gran [...] propende piuttosto a riconoscerne la causa prima in un disturbo dell'organizzazione originaria della rete arteriosa dell'estremo cefalico. La malformazione non è propria soltanto dell'uomo, ma anche di parecchie specie animali, anche in esse tuttavia ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] una serie di processi discontinui, paragonabili a rivoluzioni, che si verificano quando il precedente sistema di riferimento diventa in alcune speciedi gamberetti, è la ‛proteroginia': nei primi stadi di vita gli individui sono di sesso femminile; ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] entrambi in 16 "libri". Il primo, pubblicato nel 1705 e ristampato di repertoriazione, di rubricazione, di indicizzazione, non di rottura, didiscontinuità, di innovazione, di ammodernamento, ossia di nel '700, Milano 1989, specie a p. 14.
34. Cf ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] XI sec. d.C. e che probabilmente era di origine esogena, vista la discontinuità che è stata notata tra la sua cultura rivelata ancor prima dello scavo dalla concentrazione di piante erbacee (in particolare appartenenti alla specie Cenchrus ciliaris ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...