Espressione che comunemente è riferita al complesso di eventi che ha segnato la nascita e l’affermazione in Europa della scienza moderna, nel periodo convenzionalmente compreso tra la pubblicazione del [...] politico e sociale. L’idea di una sostanziale discontinuità tra la scienza moderna e del cosmo in due sfere, la prima perfetta e incorruttibile, la seconda imperfetta ricerca sperimentale, dalla scoperta di nuove specie viventi, e in rapporto ...
Leggi Tutto
femminismo
Per filosofie del femminismo si intende la pluralità di teorizzazioni e pratiche che vanno dalle prime formulazioni del prefemminismo, agli studi sulla costruzione del genere (➔), al pensiero [...] , e su questa peculiare continuità/discontinuità carnale le femministe, anche attingendo specie l’India. Oltre a coinvolgere le questioni del f. postcoloniale (come le questioni delle donne nere, africane e non, di quelle africane bianche, diprima ...
Leggi Tutto
BIGARI, Vittorio Maria
Anna Maria Matteucci
Figlio di Giacomo, pittore del quale non è nota l'attività, nacque a Bologna nel 1692. Suo biografo principale è lo Zanotti: in un primo tempo si esercitò [...] di bottega). Nel 1754 riprese i lavori in pal. Aldrovandi, dipingendo gli Avvenimenti illustri della famiglia (la discontinuità 236: riceve il premio diprima classe per il disegno di figura), nel 1760 (c. 260: premio di seconda classe per la scultura ...
Leggi Tutto
cambiamento climatico
Clima e sistema climatico
Il concetto di cambiamento climatico implica fattori politici, giuridici, etici, economici e scientifici, andando ben oltre il significato associato alle [...] .), scomparsa di numerose specie animali e vegetali ovvero migrazioni di massa. grandi discontinuitàdi scala e divergenze irreversibili da preesistenti condizioni di equilibrio lo sviluppo sostenibile. Dopo la prima conferenza sul clima (Ginevra, ...
Leggi Tutto
rifrazione
rifrazióne [Der. del lat. refractio -onis dal part. pass. refractus di refrangere (→ rifrangente)] [EMG] [MCC] La deviazione che il raggio di propagazione di un'onda (elettromagnetica, in [...] , in partic. sonora, ecc.) subisce bruscamente nel passare da un mezzo trasparente, attraverso una discontinuità rifrangente diprimaspecie (una variazione dell'indice di r. che interviene in uno spessore piccolo rispetto alla lunghezza d'onda della ...
Leggi Tutto
variazione totale
variazione totale in analisi, per una funzione ƒ: [a, b] → R (o C) la variazione totale di ƒ sull’intervallo [a, b] è l’estremo superiore dell’insieme numerico formato da tutte le somme
dei [...] ‖ = Vƒ.
Una funzione reale a variazione limitata si può esprimere come differenza di due funzioni non negative e crescenti; ne consegue che i suoi punti didiscontinuità sono solo diprimaspecie (salto) e costituiscono al più un insieme numerabile. ...
Leggi Tutto
rifrangente
rifrangènte [agg. Der. del part. pres. refrangens -entis del lat. refrangere "spezzare, dare luogo a rifrazione, rifrangere", comp. di re- "di nuovo" e frangere "rompere"] [EMG] [MCC] Di [...] alla lunghezza d'onda della radiazione si parla didiscontinuità r. diprimaspecie oppure di seconda specie; nel primo caso si ha rifrazione regolare, con una brusca deviazione dei raggi di propagazione secondo le leggi della rifrazione, mentre nel ...
Leggi Tutto
discontinuodiscontìnuo [Der. di dis- e continuo, "non continuo"] [ANM] Funzione d.: funzione f tale che in qualche punto x₀ del suo insieme di definizione (punto didiscontinuità) l'uguaglianza limx→x⁰f(x)= [...] )=l e f(x₀)€l oppure f non è definita in x₀ si ha una discontinuità eliminabile (fig. 1); (b) se si ha limx→x-⁰f(x)€limx→x+0 f(x) si ha una discontinuitàdi salto o diprimaspecie; (c) infine, se si ha limx→x⁰f(x)=±∞ oppure tale limite non esiste si ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Quedlinburg 1724 - Amburgo 1803). Ritenuto tra i fondatori della poesia tedesca moderna, l'opera che ne segnò l'esordio e la consacrazione fu il poema in 20 canti Messias (1748-73), monumentale [...] Vita
Primodi 17 discontinuitàdi scrittura. Il disegno è quello di un monumentale affresco epico da cui risalti l'opera didi tutta una storia letteraria. Un secondo ciclo della produzione poetica di K. è costituito dalle odi e dagli inni, che, specie ...
Leggi Tutto
STRATIGRAFIA
Piero LEONARDI
Giovanni PATRONI
. La stratigrafia è quel ramo delle discipline geologiche che studia i materiali costituenti la crosta terrestre nell'ordine della loro successione cronologica.
Nozioni [...] concordanti. Succede però talora che si ha una discontinuità nel depositarsi dei materiali sedimentarî (lacuna) e due mari prima separati vengono a trovarsi a contatto (p. es., per lo sprofondamento di un istmo) si avranno degli scambî dispecie da un ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...