Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] discontinua della temperatura (v. fig. 1) e la transizione di fase è detta del prim'ordine di ‛gruppo di rinormalizzazione' era più giustificato.
La difficoltà principale, nel trattare con metodi convenzionali le transizioni di fase di seconda specie ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] . La recessione dei primi anni 1980 rappresentò quindi un nuovo momento di rottura nel modello di sviluppo italiano e avviò nello stesso tempo una seconda discontinuità, costituita dalla necessità di abbandonare lo schema di politica economica degli ...
Leggi Tutto
TATTI, Jacopo (detto il Sansovino, o Sansavino)
Maria Beltramini
Primogenito di Antonio di Jacopo Tatti (o del Tatta) materassaio e di una non meglio nota Monna Francesca, nacque a Firenze e fu battezzato [...] ’antica, dopo la fase eroica diprimo Quattrocento: è possibile che Jacopo frequentasse costruttive segnate da improvvise discontinuitàdi non chiara interpretazione: il ’autografia di Jacopo è considerata sicura per il registro inferiore, specie il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella prima metà del Novecento si elabora nella cosiddetta teoria sintetica dell’evoluzione [...] Evolution, the modern synthesis (la prima edizione è del 1942). Come è di primaria importanza l’esistenza didiscontinuità tra le specie e la necessità di studiarne la genetica della variazione e dei meccanismi di isolamento. Il problema della specie ...
Leggi Tutto
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche [...] del).
Altri tipi didiscontinuità tra lessico latino e italiano può essere rappresentato come una speciedi bersaglio, sezionato a fasce concentriche: inglese ad avere un ruolo diprimo piano tra le fonti di prestiti dell’italiano contemporaneo. Come ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del XVIII secolo il romanzo epistolare si impone come nuovo mezzo di comunicazione [...] , da lettere. I primi tentativi di romanzo epistolare si trovano già nel mondo classico – le Heroides di Ovidio – e nel Medioevo – le Lettere di Abelardo ed Eloisa – ma solo in età moderna esso si impone come genere autonomo, specie a partire dal ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] discontinuità delle proprietà del sistema al variare dei parametri di controllo permettono la misura di semplice vetro di spin prima discusso: l di una singola generazione, numerose specie vengono eliminate lasciando solamente sottoinsiemi dispecie ...
Leggi Tutto
CICOGNARA, Francesco Leopoldo
Gian Domenico Romanelli
Nato il 26 nov. 1767 a Ferrara dal conte Filippo e da Luigia Gaddi di Forlì, studiò inizialmente a Modena - fra il 1776 e il 1785 - presso il Collegio [...] versatile e inquieto applicandosi con discontinuità alla pittura, alle lettere e delle poetiche preromantiche, specie filtrate attraverso Pindemonte.
Tornato occupa un posto diprima grandezza; ma, per il tutto, si veda la voce Canova di M. Pavan nel ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Le caratteristiche proprie della vita, descritte dalle teorie scientifiche più avanzate, portano a riconoscere il paesaggio come sistema biologico. Di conseguenza, [...] opposte: una ecosistemica e una specie-specifica; per lo studio concetti di 'evento zero' e di memoria ecologica. Il primo ha il significato di perturbazione special modo quando vi siano discontinuitàdi incorporazione dei disturbi dalla scala locale ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia degli insiemi di punti
Roger Cooke
Brian Griffith
La topologia degli insiemi di punti
La topologia generale o topologia degli insiemi [...] funzioni continue non è continuo formano un insieme diprima categoria. Ne segue in particolare che il limite di una successione di funzioni continue non può essere discontinuo in ogni punto di ogni intervallo: i punti nei quali è continuo formano un ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...