CORDINI (Cordiani? non Condiani, Corolani, Coriolani e neppure Picconi come vuole il Vasari), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane
Arnaldo Bruschi
Figlio di Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, [...] c., ci documentano sugli orientamenti del C. e, specie in alcune soluzioni (come quella del fronte del discontinuità d'impegno e dalla presenza di ritorni, anche in epoca tarda, a temi già esperimentati. Il Frommel (1973) abbozza forse per primo ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] primi secoli, dal Due e Trecento».
Nondimeno, gli elementi di continuità, che non hanno eguali tra le lingue europee, non debbono far dimenticare quelli didiscontinuità dei verbi modali (➔ modali, verbi), specie dovere («gli entrò nel capo non dover ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] di difficoltà. Gli studiosi hanno dovuto fare i conti sia con la frequente lacunosità e discontinuità delle popolazioni umane.
Negli ultimi anni - specie negli Stati Uniti, ma da lì di fatto della dinamica di una popolazione, sono misure diprima ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] di ricercatori britannici, i biometrici. Ispirandosi agli studi di Francis Galton (1822-1911), cugino diprimo grado di Darwin, i biometrici cercarono di sicuramente di una variazione discontinua ed evidente, ma ovviamente non era una nuova specie. ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] di documenti di ogni specie.
La distribuzione elettronica si differenzia dalla posta elettronica per l'aggiunta didiscontinuedi lavorazioni diverse senza perdite di rendimento rispetto alla produzione continua di la principale materia prima su cui ...
Leggi Tutto
Regioni come reti di sistemi urbani
Giuseppe Dematteis
Partizioni regionali e dinamiche urbane: regioni istituzionali e regioni funzionali
I risultati della ricerca su amministrazioni pubbliche e territorio [...] presenta un elevato grado di interconnessione e di addensamento, specie attorno a Milano e Torino invece una discontinuità nella trama urbana che, al di là della soppresso e le sue competenze trasferite prima a un Dipartimento per le aree urbane ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] di attività che provocano l'afflusso di visitatori e costituiscono tutte insieme una speciedidi esistenza e il suo sistema di relazioni personali sono ridotti ad un microcosmo discontinuo la ricerca di un nuovo tipo di urbanizzazione. La prima è ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] intervalli tra due punti didiscontinuità. Secondo la teoria degli equilibri di interpunzione, o degli equilibri diecimila o quindicimila anni prima. Sin dall'origine dell'agricoltura, il controllo sull'evoluzione di altre specie è sempre stato un ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] che ha fornito le basi morali alla solidarietà di classe (specie nelle più antiche comunità industriali, quelle minerarie: discontinuità che a volte generano scioperi. Lo mostrano i due casi, ormai classici, di Yankee City e di Oscar Center. Nel primo ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] di energia e le materie prime minerarie non energetiche, e per certi aspetti la terra), risorse ciclicamente rinnovabili (un tipico esempio è costituito dalle popolazioni dispeciediscontinuità del ciclo di crescita (periodi di gestazione, ecc.), di ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...