Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] direttamente dallo stadio di blocco a quello di sabbia.
Dopo gli studi di K. Bryan si sa che questa discontinuitàdi rilievo corrisponde a una discontinuità nella disgregazione delle rocce, che avviene sotto forma di blocchi o di sabbie.
Il fenomeno ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] didiscontinuità attraverso una superficie in cui le grandezze di flusso o le loro derivate prime abbiano discontinuità funzione
la quale è una speciedi trasformata di Fourier integrata di u(x). In effetti, se la derivata σ′(k) di σ(k) è a quadrato ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] di distorsione). Le discontinuitàdiprimo ordine rilevabili nella curva velocità-profondità sono: a) la discontinuitàdi Mohorovičić, detta anche ‛Moho' per brevità, a circa 35 km di 300 °C PbCl+ è la specie dominante; a temperature inferiori PbCl+ ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] Tuttavia gli esempi che ci permetterebbero di tracciare una tale linea di sviluppo sono discontinui e frammentari. Si è rivelato molto difficile escogitare test che permettano un valido raffronto dell'intelligenza dispecie diverse, eccetto che per i ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] specie reagenti prima dell'adsorbimento. Le forze, che sono simili a quelle responsabili della liquefazione di un gas, sono del tipo detto di ‛dispersione' o didi informazioni precise sull'omogeneità della lega, è azzardato ritenere che discontinuità ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] meno rigide le definizioni di ruoli e compiti dei giocatori, specie una volta sganciati dalle fasi statiche. Si parla infatti diprima linea, seconda linea e terza linea di attacco e di difesa, con partecipazione paritaria di tutti e 15 i giocatori ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] della distribuzione geografica delle speciedi alghe planctoniche per le ricerche .
2. I bacini oceanici.
Il primo e più ovvio fatto da notare è discontinua, secondo una serie di piccoli gradini. È stato provato che alcune di queste discontinuità ...
Leggi Tutto
Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] discontinuità provocate dal dialogo fra il tempo e la volontà degli uomini di Più avanti, i Tedeschi mostrano una speciedi orologio di specchi, con vari «capricci», mentre sua particolare posizione diprimo rappresentante rituale di coloro che non ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] concorrenza di popolazioni di altre specie, in densa aggregazione, che producono nel biotopo una discontinuitàdi nicchie ecologiche popolazioni di consumatori diprima classe (erbivori), di consumatori di seconda classe (carnivori) e di ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] , D costanti arbitrarie, e dove Jm ed Nm sono funzioni di Bessel diprima e seconda specie, d'ordine m, dell'argomento kcr, per le quali, cioè il coefficiente di riflessione in ampiezza della giunzione considerata come una discontinuità della guida ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...