• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
231 risultati
Tutti i risultati [2271]
Musica [231]
Biografie [306]
Arti visive [304]
Archeologia [281]
Fisica [252]
Astronomia [130]
Ingegneria [131]
Temi generali [118]
Medicina [102]
Matematica [83]

De Lucía, Paco

Enciclopedia on line

De Lucía, Paco Chitarrista di flamenco spagnolo (Algeciras, Cadice, 1947 - Cancún, Messico, 2014). A Madrid iniziò l'attività concertistica e nel 1967 pubblicò il suo disco d’esordio da solista, La fabulosa guitarra [...] de Paco de Lucía. Negli anni successivi ha collaborato con C. de la Isla, uno dei maggiori cantanti di flamenco. Negli anni Settanta, consolidato definitivamente  il suo stile e la sua popolarità con album ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID – JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Lucía, Paco (1)
Mostra Tutti

Jones, Norah

Enciclopedia on line

Jones, Norah Cantautrice e pianista statunitense (n. New York 1979). Figlia del musicista Ravi Shankar, cresciuta in Texas, ha avuto una formazione musicale jazzistica. Con il suo disco d’esordio, Come away with me [...] (2002), ha ottenuto enorme successo e importanti riconoscimenti dalla critica, ricevendo nel 2003 ben 5 Grammy Award. Tra i suoi album successivi: Feels like home (2004); Not too late (2007); The fall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – RAVI SHANKAR – NEW YORK – TEXAS

Moroder, Giorgio

Enciclopedia on line

Moroder, Giorgio Compositore e produttore discografico italiano (n. Ortisei, Bolzano, 1940). Dopo aver raggiunto una discreta notorietà come interprete di musica leggera, negli anni Settanta è stato il pioniere della disco [...] e dell’elettronica; ha lavorato con D. Summer, Blondie, Cher e D. Bowie (tra gli altri), scalando le classifiche internazionali e collaborando alla realizzazione di diverse colonne sonore. Tra i numerosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – MUSICA LEGGERA – LOS ANGELES – ORTISEI – BOLZANO

Yellow Magic Orchestra

Enciclopedia on line

Yellow Magic Orchestra Gruppo musicale giapponese formatosi nel 1978 su iniziativa di H. Hosono, Y. Takahashi e R. Sakamoto. Nota anche con il nome di YMO, la band ha esordito con il disco omonimo nel 1978: il mix di richiami [...] orientali e musica elettronica ha reso gli Y. il gruppo techno-pop giapponese più noto e riconoscibile a livello internazionale. La loro discografia si è arricchita di diversi album (come Solid State survivor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA

Random

Enciclopedia on line

-  Pseud. del rapper italiano Emanuele Caso (n. Massa di Somma, Napoli, 2001). Ha pubblicato il suo primo album Giovane oro nel 2018. L’anno successivo ha raggiunto il successo con il singolo Chiasso, [...] doppio disco di platino. Nel 2020 ha partecipato al programma televisivo Amici speciali e nel 2021 al Festival di Sanremo nella categoria Campioni con il brano Torno a te. Nello stesso anno ha pubblicato il secondo album Nuvole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – MASSA DI SOMMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Random (2)
Mostra Tutti

Deutsche Grammophon

Enciclopedia on line

La D. G. è la più antica casa discografica al mondo; specializzata in musica classica, è considerata una delle etichette più prestigiose. Fu fondata a Hannover nel 1898 da E. Berliner, l’inventore del [...] , nata per i giocattoli parlanti, nella registrazione della musica, mettendosi in concorrenza con il cilindro ideato da T. Edison. Il disco era un’invenzione a tal punto vincente da imporsi sul cilindro nel giro di soli due anni, dando alla D. G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: BERLINER PHILHARMONIKER – GRAMMOFONO – HANNOVER

Cocker, Joe

Enciclopedia on line

Cocker, Joe Cantante inglese (Sheffield 1944 - Crawford, Colorado, 2014). Alla fine degli anni Sessanta divenne celebre interpretando canzoni dei Beatles arrangiate in chiave blues (With a little help from my friends, [...] nel 1969 gli valse il disco d'oro). Dopo alcuni successi isolati (You are so beautiful, 1975), C. è tornato alla ribalta negli anni Ottanta con brani quali You can leave your hat on e Unchain my heart . Tra i suoi lavori più importanti si ricordano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHEFFIELD – COLORADO – BEATLES

Salerno, Sabrina

Enciclopedia on line

Salerno, Sabrina Cantante e attrice italiana (n. Genova 1968). Dopo qualche esperienza in TV, nel 1986 ha inciso il suo primo singolo Sexy girl; sull’onda del successo ottenuto, un anno più tardi è uscito Sabrina, album [...] Boys (Summertime love). Grazie a canzoni orecchiabili e leggere S. ha scalato le classifiche europee, divenendo protagonista della disco music all’italiana; da ricordare anche il brano Siamo donne (1991), cantato in duetto con J. Squillo. Sul finire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DISCO MUSIC – GENOVA

Williams, Robbie

Enciclopedia on line

Williams, Robbie Cantautore britannico (n. Stoke-on-Trent, Inghilterra, 1974). Dopo aver cantato con i Take That per cinque anni (1990-95), ha esordito da solista prima con la cover Freedom! ‘96 (1996) e poi con il disco [...] mondo (anche per l’immagine da “bad boy” che propone nei suoi videoclip e durante i concerti), ha pubblicato altri quattro dischi prima di tornare per un breve periodo con i Take That (2010-11) per poi incidere nuovamente da solista (Take the crown ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOKE-ON-TRENT – TAKE THAT

Shankar, Anoushka

Enciclopedia on line

Shankar, Anoushka Cantante britannica (n. Londra 1981). Figlia di R. Shankar, dal padre ha appreso l’arte del sitar e con gli anni è diventata una virtuosa dello strumento. A soli diciassette anni ha esordito con il disco [...] Anoushka (1998), per poi realizzare Anourag (2000), Live at Carnegie Hall (2001) e Rise (2005), sempre divisa tra Inghilterra, Stati Uniti e India. Nel 2007 ha inciso Breathing under water insieme a K. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARNEGIE HALL – INGHILTERRA – STATI UNITI – LONDRA – STING
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
disco-
disco- [v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».
disco
disco s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali