• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
231 risultati
Tutti i risultati [2271]
Musica [231]
Biografie [306]
Arti visive [304]
Archeologia [281]
Fisica [252]
Astronomia [130]
Ingegneria [131]
Temi generali [118]
Medicina [102]
Matematica [83]

Audioslave

Enciclopedia on line

Gruppo hard rock statunitense formato nel 2001 da C. Cornell (ex cantante dei Soundgarden), T. Commerford, B. Wilk e T. Morello (già componenti dello storico gruppo Rage Against the Machine). Il loro primo [...] album (Audioslave, 2002) è diventato nel giro di poco tempo Disco di platino, grazie alla straordinaria forza espressiva della band e alle sue sonorità grunge, rock e alternative metal; seguono Out of exile (2005) e Revelations (2006). Gli A. si sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUNDGARDEN – HARD ROCK

DE ANDRÉ, Fabrizio Cristiano

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

DE ANDRÉ, Fabrizio Cristiano Paolo Somigli Cantautore italiano, nacque a Genova, nel quartiere di Pegli, il 18 febbraio 1940 da genitori benestanti di origini piemontesi. Il padre, Giuseppe De André, [...] Si chiamava Gesù, Via del Campo, Bocca di rosa, La canzone di Barbara, Spiritual, Caro amore), apparse in qualche caso anche in dischi a 45 giri dal carattere tematico (Preghiera in gennaio e Si chiamava Gesù; Via del Campo e Bocca di rosa). L’album ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI – PREMIATA FORNERIA MARCONI – ANTOLOGIA DI SPOON RIVER – PARTITO SARDO D’AZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE ANDRÉ, Fabrizio Cristiano (3)
Mostra Tutti

Earth, Wind and Fire

Enciclopedia on line

– Gruppo musicale statunitense formato nel 1969 da M. White (Memphis 1941 – Los Angeles 2016). Il gruppo ha raggiunto l’apice del successo verso la metà degli anni Settanta, fondendo nella loro black music [...] music ancora ballati con successo. Nella loro lunga carriera hanno vinto sei Grammy Awards e hanno venduto più di novanta milioni di dischi. Il gruppo è stato un riferimento per la nuova scena hip hop e house. Tra i più grandi successi si ricordano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARDS – LOS ANGELES – DISCO MUSIC – BLACK MUSIC – MEMPHIS

Aiello

Enciclopedia on line

Cantante italiano (n. Cosenza 1985). Ha studiato sin da giovanissimo pianoforte e violino e mostrato interesse per il soul, per poi spaziare in indie, pop e rock. Del 2011 è il singolo d’esordio Riparo. [...] Nel 2019 con il singolo Arsenico, che ha ottenuto il disco di platino,  ha raggiunto il successo. Nello stesso anno ha pubblicato il primo album Ex voto, nel 2021 ha portato in gara il brano Ora al Festival di Sanremo e pubblicato l'album Meridionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – PIANOFORTE – ARSENICO – VIOLINO

Electric Light Orchestra

Enciclopedia on line

Electric Light Orchestra Gruppo rock britannico, fondato a Birmingham nel 1971 da Jeff Lynne (n. Birmingham 1947) e Roy Wood (n. Birmingham 1946). Pionieri del progressive rock, furono autori di una produzione musicale che risentì tanto [...] dell’influenza melodica dei Beatles quanto delle nuove possibilità ritmiche concesse dalla disco music. Raggiunsero la celebrità con Electric Light Orchestra II, album del 1973 realizzato con il tastierista Richard Tandy (n. Birmingham 1948). Si  ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE HARRISON – DISCO MUSIC – RINGO STARR – BIRMINGHAM – BEATLES

De Gregòri, Francesco

Enciclopedia on line

De Gregòri, Francesco Cantante e compositore italiano di musica leggera (n. Roma 1951). Ha iniziato a esibirsi al Folkstudio di Roma, celebre luogo di incontro tra musicisti italiani e internazionali, nei primi anni Settanta. [...] Qui è entrato in contatto con Antonello Venditti, col quale ha pubblicato il suo disco d’esordio, Theorius Campus (1970). L’anno successivo ha pubblicato Alice non lo sa, 33 giri che ha definitivamente introdotto De G. tra i protagonisti della scena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FRANCESCO DE GREGORI – ANTONELLO VENDITTI – FABRIZIO DE ANDRÈ – NASTRO D'ARGENTO

Hallyday, Johnny

Enciclopedia on line

Hallyday, Johnny Nome d'arte del cantante e attore francese Jean-Philippe Smet (Parigi 1943 - Marnes-la-Coquette 2017). Contribuì a un forte rinnovamento della scena musicale del suo paese delineando una musica rock dal [...] gusto americano nell'immagine, ma ben legato allo spirito francese. Con il primo disco Hello Johnny (1960) ottenne un successo strepitoso. L'album Ma vérité (2005) e la tournée Flashback tour live (2006) dichiarano ancora una sua grande popolarità, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – SEUL

Toussaint, Allen

Enciclopedia on line

Toussaint, Allen Toussaint, Allen. – Musicista, compositore e produttore statunitense (Gert Town  1938 - Madrid 2015). Tra i massimi artefici del jazz, del soul e del rhythm and blues di New Orleans, in questa città ha [...] precocemente intrapreso la sua carriera artistica suonando nei locali e incidendo il suo primo disco, The wild sound of New Orleans, nel 1958; animatore della scena musicale della città, tra gli altri ha collaborato con  i Rolling Stones, R. Palmer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHYTHM AND BLUES – ALLEN TOUSSAINT – ROLLING STONES – NEW ORLEANS – MISSISSIPPI

Swift, Taylor Alison

Enciclopedia on line

Swift, Taylor Alison Cantante e attrice statunitense (n. West Reading, Pennsylvania, 1989). Nel 2006 ha pubblicato il primo album (omonimo), conquistando le classifiche USA grazie alle particolari sonorità pop country. Ma [...] è con Fearless (2008) che S. ha confermato il suo potenziale: oltre alla hit mondiale Love story, il disco contiene la popolare White horse. Ormai nota e apprezzata in tutto il mondo, nel 2010 ha recitato nella pellicola Valentine’s day (Appuntamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA

Fragola, Lorenzo

Enciclopedia on line

Fragola, Lorenzo Fragola, Lorenzo. – Cantautore italiano (n. Catania 1995). Sin da giovanissimo ha imparato a cantare, a suonare la chitarra e il pianoforte, divenuto famoso dopo aver vinto l'ottava edizione del talent [...] show X Factor, nel 2014 il suo singolo di debutto The reason why ha avuto il doppio disco di platino. L’anno successivo ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Siamo uguali e ha pubblicato l’album 1995, che ha debuttato alla prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TALENT SHOW – PIANOFORTE – CHITARRA – CATANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
disco-
disco- [v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».
disco
disco s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali