Mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu...(Mi ritorni in mente, Lucio Battisti, 1969) Dopo un quinquennio di sottobosco, cioè di canzoni composte ma non incise (ancora i collezionisti cercano [...] l’exploit oltre Manica, rilanciato da Patty Pravo.Mi ritorni in mente ha vissuto numerose cover in Italia, alcune registrate su disco, altre dal vivo. Tra gli interpreti: da Maurizio Vandelli dell’Equipe 84 e dalla Formula Tre, i più vicini a Lucio ...
Leggi Tutto
AA.VV.Le varietà dell’italiano contemporaneoa cura di Silvia Ballarè, Ilaria Fiorentini, Emanuele Miolacon una prefazione di Gaetano BerrutoRoma, Carocci, 2024 Silvia Ballarè – ricercatrice di Sociolinguistica [...] ella soggetti cedono il posto a lui e lei (Lei inviò un telegramma a Gainsbourg per implorarlo di non far uscire quel disco, e lui acconsentì, da vero signore); essi ed esse, sempre come soggetti, a loro (Infatti protestammo, e loro fecero dei minimi ...
Leggi Tutto
C’è gente che avuto mille cose, tutto il bene, tutto il male del mondo. Io ho avuto solo te e non ti perderò, non ti lascerò per cercare nuove avventure ...(Io che amo solo te, Sergio Endrigo, 1962) Il [...] Ma il direttore dell’ufficio vendite non voleva far uscire il disco perché in quel periodo andavano ancora di moda quelle che nel principio di sordità, la pessima distribuzione dei suoi dischi e le crudeli e insensate imitazioni di Alighiero Noschese ...
Leggi Tutto
Abbiamo troppa fantasia e se diciamo una bugia è una mancata verità, che prima o poi succederà(Quello che le donne non dicono, Fiorella Mannoia, Enrico Ruggeri, 1987) Dopo un quarto di secolo XXI, possiamo [...] Fiorella Mannoia partecipò a quel festival, vincendo il Premio della critica e convincendo il pubblico, che mantenne il disco per varie settimane ai vertici delle classifiche di vendita.La canzone fu arrangiata da Celso Valli, noto soprattutto come ...
Leggi Tutto
Se pensi che la poesia di ricerca sia difficile, aspetta di leggere la critica di riferimento. Non è strano infatti, trovandosi a maneggiare per la prima volta concetti come “ironia”, “non-assertività” [...] che domina il testo è accentuata dall’uso ricontestualizzato di una figura retorica facile come l’anafora, in stile disco rotto («tengo stretti»; «il mio sguardo»; «ho gli occhi»; «Quando mi sento aggressivo»). Nella seconda versione, l’effetto ...
Leggi Tutto
Tra un anno si festeggerà il centenario della nascita di Lino Aldani (1926-2009), ovvero uno dei più importanti autori italiani di fantascienza, tra i più tradotti all’estero, che ha attraversato il Novecento [...] , che possono nascere pure da fatti di cronaca, come Una rossa autentica (1962) dal rapimento di Antonio Villas a bordo di un disco volante, nel 1957, il quale si sarebbe accoppiato con una aliena sotto le spoglie di una bellissima donna. Il fine era ...
Leggi Tutto
Nel 2017 Ryuichi Sakamoto pubblica async, un disco di appena un’ora di ascolto diviso in quattordici tracce. L’ottava, fullmoon, reimpiega un passaggio vocale tratto da The sheltering sky (Il tè nel deserto) [...] di Bernardo Bertolucci – di cui lo stesso Sakamoto ha firmato ventisette anni prima la colonna sonora. Nel brano, Sakamoto sovrappone doppiaggi in lingue diverse dello stesso monologo attoriale, creando ...
Leggi Tutto
Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro,e l’Ideale che annega nel fango…on irrider, fratello, al mio sussurro,se qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone,odio il minio e la maschera al pensiero,giacché [...] attento dell’album: per me questa continuità tra Icaro e Pegaso rappresenta l’elemento escapista, importante in questo disco. In particolare nella frase citata, l’onirico rappresenta una dimensione di fuga, slegata dalla realtà, l’elemento dell ...
Leggi Tutto
Esiste la convinzione, non ampiamente condivisa, che «analizzare il testo di una canzone con gli strumenti della linguistica appare un’operazione non del tutto corretta» e che non sia questa «l’unica operazione [...] e versi suona infausto e sinistro, a suggellare il flusso di pessimismi e sarcasmi che scorre nella prima facciata del disco. Nel giardino del magoSulla seconda facciata, Il giardino del mago dura ben ventuno minuti e presenta anche il testo più ...
Leggi Tutto
La corsa dei cento metri è la poesia pura dello sport, il sonetto del podismo: quattordici versi rimati: cento metri in un respiro solo.Gli Americani sono i migliori poeti di questa novissima lirica(Ettore [...] di crampi, testardo e disperato,terrificatodal tamburo convulso del mio cuore.Li ho vinti, ma a caro prezzo:dopo, il disco pesava come di piomboe mi sfuggiva dalla mano, viscidodel mio sudore di veterano affranto.Dagli spalti mi avete fischiato.Ho ...
Leggi Tutto
disco-
[v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...
Astronomia
Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste l’immagine telescopica di una stella....
Piastra rotonda a facce piane, di grandezza, spessore e materia variabili; è oggetto di grande importanza negli esercizî ginnastici o atletici. L'esercizio del disco risale ai tempi eroici. Nel mondo mitologico furono famosi alcuni lanci di...