• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2271 risultati
Tutti i risultati [2271]
Biografie [306]
Arti visive [304]
Archeologia [281]
Fisica [252]
Musica [231]
Astronomia [130]
Ingegneria [131]
Temi generali [118]
Medicina [102]
Matematica [83]

carrucola

Enciclopedia on line

Dispositivo per sollevare pesi, riferibile a una leva di primo genere (v. fig.). È costituito da un disco a, girevole attorno a un perno c passante per il suo centro, che porta alla periferia una gola [...] d sulla quale s’appoggia un organo flessibile di trazione (fune o catena). Il perno è fissato a una staffa b che abbraccia la c., la quale si dice fissa (fig. A) se la staffa è attaccata a un sostegno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su carrucola (1)
Mostra Tutti

Ifito

Enciclopedia on line

(gr. ῎Ιϕιτος) Mitico re di Elide, riformatore delle gare olimpiche. In Olimpia si conservava un disco su cui era inciso il documento della tregua sacra stabilita da I. e Licurgo per le gare stesse. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: LICURGO – ELIDE

Gabric, Gabre

Enciclopedia on line

Gabric, Gabre Gabric, Gabre (propr. Ljubica). – Atleta italiana (Imoschi, Croazia, 1914 – Brescia 2015). Specializzata nel lancio del disco, ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici (Berlino 1936, Londra 1948) [...] e a due campionati europei. Ha ottenuto quattro titoli nazionali assoluti (1937, 1939, 1940, 1942) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Schmidt, Wolfgang

Enciclopedia dello Sport (2004)

Schmidt, Wolfgang Roberto L. Quercetani Germania Est/Germania Ovest • Berlino, 16 gennaio 1954 • Specialità: Lancio del disco Alto 1,99 m per 110 kg di peso, si rivelò ai Campionati Europei juniores [...] , dietro Udo Beyer, in quello del peso con 18,54 m. Nella primavera del 1976 conquistò il primato europeo nella gara del disco con 68,60 m e fu secondo dietro Mac Wilkins ai Giochi Olimpici di Montreal. Riuscì a invertire le parti con l'americano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAC WILKINS – UDO BEYER – MONTREAL – BERLINO – MOSCA

wow

Enciclopedia on line

wow Disturbo che, nelle tecniche di riproduzione acustica mediante registrazione su nastro o incisione su disco, è dovuto a irregolarità della velocità di scorrimento del supporto, su cui è registrata [...] la pista sonora, rispetto all’elemento di lettura; l’effetto generato si manifesta come una modulazione spuria a bassissima frequenza (inferiore alla decina di hertz), particolarmente fastidiosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA

Queen

Enciclopedia on line

Queen Quartetto inglese attivo fin dal 1971 nel hard rock, conquistò il successo nel 1975 col disco A night at the Opera, dove le allusioni operistiche in chiave elettrica valorizzarono l'efficacia drammatica [...] degli stili del chitarrista Brian May e del cantante Freddie Mercury. Il gruppo, composto anche dal batterista Roger Taylor e dal bassista John Deacon, ha continuato poi con crescente successo la propria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FREDDIE MERCURY – HARD ROCK

Torpediniformi

Enciclopedia on line

Ordine di Pesci Condroitti, cosmopoliti, con ampie pinne pettorali unite al capo a formare un disco depresso, pelle priva di squame, aperture branchiali ventrali; vivono sui fondali sabbiosi; sono caratterizzati [...] dalla presenza, ai lati del corpo, di organi elettrici costituiti da tessuto muscolare modificato, che sono in grado di produrre elettricità con scariche fino a 220 V. Ne fanno parte le torpedini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TESSUTO MUSCOLARE – CONDROITTI – SQUAME – PESCI

La danza tecnologica: l’elettronica dance

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La disco music anni Settanta, ai suoi esordi, risulta un insieme di brani funky, soul [...] si protrae per una notte intera senza soluzione di continuità. Una pratica sviluppatasi soprattutto negli Stati Uniti molto prima che la disco nel 1977, con il club Studio 54 di New York, esploda come fenomeno di tendenza e soprattutto prima che con ... Leggi Tutto

stroboscòpio

Enciclopedia on line

stroboscòpio Apparecchio che consente di osservare nelle varie fasi il movimento di un corpo animato di moto periodico (per es., di un corpo in rapida rotazione o in vibrazione), nonché di misurare la [...] frequenza di tale moto. Lo s. a visione intermittente è costituito da un disco recante una serie regolare di fori (disco stroboscopico), lo s. a illuminazione intermittente da un proiettore in grado di emettere brevi e intensi lampi di luce, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stroboscòpio (2)
Mostra Tutti

paletta

Enciclopedia on line

Parte espansa a forma di pala di cui sono forniti vari arnesi; tra questi, il disco di lamiera fissato a un lungo manico, munito di dispositivo illuminante, usato dal capostazione per trasmettere il segnale [...] di partenza al macchinista del treno; è detto anche p.-segnale; sono analoghe quelle impiegate per regolare il traffico stradale. P. di carico Unità di carico (detta anche pallet) per stoccaggio e movimentazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 228
Vocabolario
disco-
disco- [v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».
disco
disco s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali