GAZZELLONI (Gazzellone originariamente), Severino
Elisabetta Di Pietrantonio
Nacque a Roccasecca, in provincia di Frosinone, il 5 genn. 1919 da Giuseppe Gazzellone e Amalia Pascarella (il G. modificò [...] il G. ottenne ben sette "Grand Prix" del disco. La disinvoltura e la spontaneità con cui affrontò 1992; La Repubblica, 24 nov. 1992; M. Bortolotto, Fase seconda. Studi sulla Nuova Musica, Torino 1969, p. 137; G. Vigolo, Mille e una sera all'opera e ...
Leggi Tutto
Beatles
Ernesto Assante
La band che ha rivoluzionato la musica e il comportamento dei giovani
Formato da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr, il gruppo musicale inglese dei Beatles [...] mise mano, insieme alla sua futura moglie Yoko Ono, a un singolare progetto, quello di Unfinished music n. 1, completato da ben tre dischi nel 1969: Unfinished music n. 2, Wedding album e Live peace in Toronto (con il leggendario inno pacifista Give ...
Leggi Tutto
BLANC, Giuseppe
Nicola Balata
Nacque a Bardonecchia (Torino), da Giuseppe Augusto e Angelina Bauda, l'11 apr. 1886. Iniziato lo studio della musica a Torino, fu allievo di G. Bolzoni per la composizione [...] il nuovo titolo Canto dei fascisti. Pur presentando varianti nella musica e nel testo, l'inno mostrava una stretta somiglianza con Del 1936 sono la Preghiera del milite (incisa anche su disco) e l'inno Etiopia. Nel 1937, per celebrare la fondazione ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Nazzareno
Bianca Maria Antolini
Nato a Roma il 17 nov. 1881, da Giovanni e da Clorinda Ovidi, fu fanciullo cantore dapprima presso la scuola di S. Salvatore in Lauro, e successivamente alla [...] , col. 200).
Il D. fu autore inoltre di romanze e musica per archi, e pubblicò un volume di sonetti romaneschi, Er teatro , 147, 163, 170, 175; R. Celletti, Il teatro d'opera in disco, Milano 1976, pp. 72 s.; G. Lauri Volpi, Voci parallele, Bologna ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense di origini cubane (n. L’Avana 1957). Voce dei Miami Sound Machine, nel 1977 ha pubblicato Renacer con la band, per poi ultimare gli studi in Psicologia presso l’Università di Miami. [...] me, kiss me (1994, cover album) e Abriendo puertas (1995, secondo Grammy), E. ha optato per sonorità disco con Gloria! (1998) e ha debuttato come attrice in Music of the heart (1999) e For love or country – The Arturo Sandoval story (2000, film TV ...
Leggi Tutto
Roussos, Demis (propr. Artemios Ventouris). – Cantante greco (Alessandria d'Egitto 1946 - Atene 2015). Componente, tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta, del gruppo degli Aphrodite's [...] (vincitore del Festivalbar nel 1971) e Forever and ever (1973), spaziando negli anni successivi dal folk alla world music fino alla disco (album Time, 1988); tra i suoi brani da ricordare anche Race to the end, adattamento vocale del tema portante ...
Leggi Tutto
Cantante canadese (n. Charlemagne, Québec, 1968). Appena tredicenne ha inciso La voix du Bon Dieu (1981), conquistando prima il pubblico canadese e poi anche quello francese, grazie all’estensione e alla [...] (1997). D. ha all’attivo quattro Grammy Awards, due Golden Globes e quattro World Music Awards (tra gli altri) e nel corso degli anni Duemila ha pubblicato dischi come One heart (2003), Taking chances (2007), Sans attendre (2012; in francese) e Loved ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano fondato nel 2012 - anno in cui ha pubblicato i singoli Realized e You gotta leave right away con una formazione ridotta di due elementi successivamente estesa a cinque - che ha [...] è un altro film (prima parte), appartenente al genere pop rock, ha vinto il Premio CD Oro ai Music Awards 2014 e nello stesso anno ha conquistato il doppio disco di platino. Nel 2015 hanno presentato al Festival di Sanremo il brano Il mondo esplode e ...
Leggi Tutto
Cantautore britannico (n. Luton, Inghilterra, 1972). Dopo aver frequentato il prestigioso Eton College, ha iniziato a esibirsi nei locali di Londra e ha co-fondato i Charley Marlowe (band che ha musicato [...] la carriera da solista, nel 2004 ha pubblicato l’album d’esordio Leave no trace: il disco è caratterizzato dalla mescolanza tra folk d’autore, rock e world music ed è valso a F. decisi apprezzamenti da parte di critica e pubblico. In seguito ha ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] del segnale sonoro nel codice binario tipico del linguaggio del computer. Sono così comparsi piccoli dischi compatti, i CD, capaci di contenere più di un'ora di musica registrata con una qualità sorprendente. Oggi il suono non ha più bisogno di un ...
Leggi Tutto
disco-music
‹dìsko mi̯ùu∫ik› locuz. angloamer. [comp. di disco(theque) «discoteca» e music «musica»; propr. «musica da discoteca»], usata in ital. come s. f. – Genere di musica leggera ballabile, diffusasi nella seconda metà degli anni Settanta...
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...