Pathé Frères
Gaia Marotta
Società cinematografica di produzione, distribuzione ed esercizio francese, fondata a Parigi nel 1896 da Charles Pathé con i fratelli Théophile, Jacques ed Émile.Charles (1863-1957), [...] anni del secolo successivo la P. f. si occupò prevalentemente di vendita di fonografi e di fabbricazione di cilindri (poi dischi), ma Ch. diede vita anche a una piccola produzione cinematografica, realizzando film per lo più copiati dai Lumière o da ...
Leggi Tutto
RODOPE
D. Triandaphyllos
Dell'estesa catena montuosa del R. solo una piccola parte rientra nel territorio greco e costituisce una linea di demarcazione tra la Tracia marittima e la Tracia interna. Pochi [...] fortificazioni. Alla medesima epoca delle cinte murarie appartiene un certo numero di intagli praticati su roccia, come conche, dischi a rilievo o incavati, cavità di forme diverse e incisioni rupestri, presenti non solo presso i luoghi fortificati ...
Leggi Tutto
Vedi MARZABOTTO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MARZABOTTO (v. vol. iv, pp. 896-99)
G. A. Mansuelli
Gli ultimi scavi nell'area della città etrusca di Pian di Misano hanno portato risultati di rilievo, [...] . Altro risultato (1965) è dato dalla scoperta di una fornace figulina nella Reg. ii, is. 1; ad essa appartenevano i dischi fittili con iscrizioni etrusche. La fornace è periferica, come quelle che il Brizio esplorò nel settore di SO (Reg. iv, is ...
Leggi Tutto
risoluzione angolare
La più piccola distanza angolare tra due punti dell’oggetto osservato con uno strumento di osservazione (microscopio, telescopio ecc.), per la quale i due punti danno ancora luogo [...] fotografica) è una figura di diffrazione alla Fraunhofer da apertura circolare (tale apertura è l’obiettivo medesimo), costituita da un disco centrale luminoso, contornato da anelli via via meno luminosi: θ è l’angolo sotto cui sono visti, a partire ...
Leggi Tutto
Mazzocchetti, Germano
Mazzocchétti, Germano. – Compositore musicale di teatro, cinema e televisione (n. Città Sant’Angelo 1952). Laureatosi in musicologia nel 1976, si avvicinò al teatro componendo [...] ottenuti, tra cui i premi ETI (Ente teatrale italiano) - Gli olimpici del teatro nel 2003, 2005 e 2009. Ha edito dischi dei suoi concerti (Testasghemba, 2009) e delle sue musiche di scena; parallelamente, ha svolto la sua attività di compositore nel ...
Leggi Tutto
Arte
Disciplina relativa all’archeologia e alla storia dell’arte, che studia i temi figurativi (inizialmente, soprattutto nella storia dell’arte antica, il ritratto nel suo valore storico-documentario; [...] , manoscritti, decorazioni su mobili o su strumenti musicali, scenografie, strutture architettoniche per esecuzioni musicali, copertine di dischi e di CD ecc. Tenendo presente che ogni immagine (anche una fotografia) è un’interpretazione selettiva ...
Leggi Tutto
Preistoria
In paletnologia, strumento litico con margine reso tagliente mediante scheggiature monofacciali. Frequente, come il chopping-tool (v. fig.), nelle industrie del Paleolitico inferiore e medio [...] dei consumi e dei costi di gestione.
In campo ottico, i c. sono modulatori di luce, realizzati mediante dischi provvisti di aperture regolarmente distribuite sulla loro periferia, posti in rotazione da un motore elettrico, la cui frequenza di ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] con l'HST hanno dimostrato che un gran numero di stelle molto giovani (età stimata in meno di 10⁶ anni) è accompagnato da simili dischi di polvere. Per i pianeti di altre stelle, v. oltre.
Stelle e loro pianeti
Attorno al 1913 E. Hertzsprung e H.N ...
Leggi Tutto
I temi verso cui si è indirizzata gran parte della ricerca astrofisica riguardano la struttura e l'attività del Sole, la vita delle stelle e la nascita dei loro sistemi planetari, la formazione e l'evoluzione [...] la sua forma ad anello e le sue dimensioni sono pressoché uguali a quelle della fascia di Kuiper che ospita i resti del disco protoplanetario solare. In questa regione, che si estende oltre l'orbita di Nettuno fino a circa 50 UA dal Sole, sono stati ...
Leggi Tutto
. Traduzione approssimativa dell'espressione inglese mass-media; la locuzione designa ormai l'insieme dei mezzi per far sapere, divulgare, diffondere messaggi significativi, carichi di significazioni, [...] di trasmissione di natura assai varia: scrittura, audio-visuali, cassette, bande magnetiche, sistemi elettronici, televisione, radio, cinema, dischi, stampa, e tutti gli altri mezzi con cui ci si rivolge alle masse. Attraverso questi modi, tecniche e ...
Leggi Tutto
disc
〈disk〉 s. ingl. (pl. discs 〈disks〉), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. disco, diffuso anche in Italia (con riferimento soprattutto a dischi fonografici o a quelli usati in elettronica) in determinate locuz. nelle...
disco-
[v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».