Vedi TOLENTINO dell'anno: 1966 - 1997
TOLENTINO (v. vol. VII, p. 904)
M. Luni
Sorta sul sito di un abitato preromano, come attestano i rinvenimenti del secolo scorso nelle vicine necropoli dell'Età del [...] e il 1884.
Nel 1980 sono venute alla luce nel corso di lavori edilizî nuove tombe che hanno restituito tra l'altro dischi decorati a sbalzo con figure zoomorfe e una cista con teoria di guerrieri e animali; tra le armi sono presenti un elmo decorato ...
Leggi Tutto
piercing
Margherita Zizi
Ornamenti incastonati nel corpo
La pratica di perforare la pelle del corpo per inserirvi ornamenti di vario tipo si ritrova in diverse società tribali. Col nome di piercing [...] delle guance. Presso alcune tribù del Brasile orientale e tra le popolazione andine è diffuso il botoco: si tratta di dischi o cilindri di vari materiali inseriti nel lobo, sempre più grandi via via che questo si deforma riducendosi a una sottile ...
Leggi Tutto
cardanico
cardànico [agg. (pl.m. -ci) "relativo a G. Cardano"] [MCC] Giunto c., o cardano (s.m.): giunto per la trasmissione di coppie fra due alberi i cui assi non siano uno sul prolungamento dell'altro. [...] nella forma e nella disposizione degli elementi (croce, forcelle, perni); in partic., la croce è talora sostituita da dischi elastici (per es., di tela gommata). ◆ [MCC] Sospensione c.: quella realizzata mediante un giunto c., che costituisce un ...
Leggi Tutto
Parte dell’elettrologia che studia i fenomeni cui danno luogo cariche elettriche statiche, cioè con grandezza e posizione determinate e invariabili nel tempo.
Fisica
Le questioni tipiche dell’e. sono [...] metallici d, d′ collegate ai poli della macchina g, g′, connessi a loro volta a due bottiglie di Leida, abbracciano i dischi agli estremi di un diametro orizzontale; infine, due coppie di spazzole fisse f, f′ ed e, e′ sfregano rispettivamente sui ...
Leggi Tutto
Cantante britannico (n. Londra 1945). Dapprima influenzato dallo skiffle e dal british blues, sul finire degli anni Sessanta si è orientato verso il nascente glam rock: insieme a R. Wood si è unito ai [...] più diversi: dal pop melodico di alcuni brani contenuti in Atlantic crossing (1975) e in A night on the town (1976), alla disco-music del singolo Da ya think I’m sexy? (inserito in Blondes have more fun del 1978). Dopo il ritorno alle origini rock ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 501)
Pittore, scultore e scrittore francese, morto a Parigi il 12 maggio 1985. Nel 1951 si recò a New York e trasferì la sua collezione dell'art brut a Heart Hampton, in un locale offerto [...] d'Arte Moderna, Roma, 1989.
Dal 1961, accogliendo sollecitazioni di A. Jorn, si dedicò a esperienze musicali e incise dischi; pubblica numerosi scritti tra cui Prospectus et tous les écrits suivants (1967; trad. it., I valori selvaggi. Prospectus e ...
Leggi Tutto
OJSTRACH, David Fëdorovič
Alberto PIRONTI
Violinista, nato a Odessa il 17 settembre 1908. Studiò all'Istituto musicale-drammatico di Odessa, dove fu allievo di Pëtr Solomonovič Stoljarskij. Nel 1937 [...] centri d'Europa e d'America, riscuotendo ovunque entusiastici successi. Ha inciso, sia nell'Unione Sovietica sia all'estero, molti dischi, nei quali suona da solo, con orchestra o in complessi da camera da lui formati con altri concertisti sovietici. ...
Leggi Tutto
BENE, Carmelo
Piergiorgio Giacchè
Nacque il 1° settembre 1937, secondogenito di Umberto e di Amalia Secolo, in località Campi Salentina (Lecce), dove i genitori avevano in gestione un tabacchificio di [...] per oltre quarant’anni un’intensa attività che ha dato luogo a decine di spettacoli teatrali, ma anche film, libri, dischi, video nei quali si è proiettata e dilatata una genialità creativa e critica. Rifiutando i riconoscimenti al suo talento, Bene ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella seconda metà del Novecento i giovani acquistano una propria specificità, non rappresentano [...] , guarnendo di oscenità le note di copertina dei dischi e le pubblicazioni pubblicitarie, le interviste e le discografico, favorita peraltro anche da innovazioni tecnologiche come la nascita del disco di plastica, sia a 45 giri che a 33 giri, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il discorso sui rapporti tra moda e rock ha spesso inteso la prima come sinonimo di [...] delle rockstar e continuano ad agire oltre la sfera pubblica del concerto, delle fotografie di scena e delle copertine dei dischi. Fin dal secondo dopoguerra – quando il rock è codificato come genere musicale – la sua storia può essere intesa come un ...
Leggi Tutto
disc
〈disk〉 s. ingl. (pl. discs 〈disks〉), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. disco, diffuso anche in Italia (con riferimento soprattutto a dischi fonografici o a quelli usati in elettronica) in determinate locuz. nelle...
disco-
[v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».