• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1386 risultati
Tutti i risultati [1386]
Musica [236]
Biografie [208]
Arti visive [171]
Archeologia [164]
Fisica [94]
Ingegneria [71]
Temi generali [70]
Informatica [51]
Medicina [57]
Cinema [53]

disco topologico

Enciclopedia della Matematica (2013)

disco topologico disco topologico in topologia, qualsiasi spazio topologico omeomorfo a un disco di Rn. Come suo sinonimo è talvolta usato il termine palla. Sono dischi topologici tutte quelle figure [...] di Rn che hanno, da un punto fissato P, una distanza strettamente minore di un numero fissato r > 0. L’insieme dei dischi topologici aperti di uno spazio X dotato di una metrica d forma una base per la topologia indotta dalla metrica d. Ciò vuol ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO TOPOLOGICO – FIGURA GEOMETRICA – SOLIDI PLATONICI – INSIEME APERTO – TOPOLOGIA

CORA

Enciclopedia Italiana (1931)

Genere di licheni appartenenti ai Basidiolicheni-Imenolicheni. Il tallo è piatto, glabro, formato da uno o più dischi o porzioni di dischi, solcati concentricamente e a tratti anche radialmente, lobati [...] ed embriciati alla periferia, di colore verdastro. La forma del tallo ha molta somiglianza con quella del corpo fruttifero di certe specie di Stereum. L'imenio è disposto nella pagina inferiore del tallo ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA DEL SUD – LICHENI – IMENIO – BASIDÎ – SPORE

Raven, Marion

Enciclopedia on line

Raven, Marion Cantautrice norvegese (n. Lørenskog 1984). Dopo aver fondato il gruppo M2M insieme a M. Larsen (con cui ha inciso tre dischi a metà strada tra pop-rock, folk e alternative rock), nel 2002 ha scelto di [...] lasciare la band, per poi pubblicare il suo primo album da solista (Here I am, 2005) con la casa discografica Atlantic. L’anno successivo, decisa a conquistare anche il pubblico americano (dopo quello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI

directory

Enciclopedia on line

Indice di base nel quale è suddivisa la memoria di un calcolatore elettronico digitale (o, anche, la memoria di altri supporti, quali dischi magnetici); documenti e dati sono raggruppati in una o più directories, [...] ciascuna identificata da un nome e a sua volta suddivisibile in altre sottodir­ectories, in una struttura ad albero che facilita l’accesso ai dati da parte dell’utente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: CALCOLATORE ELETTRONICO – DISCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su directory (1)
Mostra Tutti

Casino Royale

Enciclopedia on line

Gruppo musicale italiano formatosi nel 1987 su iniziativa di diversi musicisti (tra i quali G. Palma e A. Bisceglia). Dopo i primi dischi in lingua inglese influenzati da sonorità ska e reggae (Soul of [...] , album in pieno stile drum and bass. Dopo l’abbandono di Palma (voce del gruppo) e a nove anni dall’ultimo disco originale, la band ha pubblicato Reale (2006), per poi tornare in classifica con Royale rockers – The reggae sessions (2008, raccolta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE

sollevaménto pési

Enciclopedia on line

sollevaménto pési Specialità dell'atletica pesante che consiste nel sollevare, con entrambe le mani, una sbarra di acciaio (bilanciere) cui sono aggiunti due dischi di peso variabile. Sono previsti 2 esercizi [...] diversi: lo strappo, in cui si solleva il bilanciere fin sopra alla testa con un gesto unico, e lo slancio, in cui si porta l'attrezzo fino alle spalle e poi si distendono le braccia. Gli atleti sono divisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: ACCIAIO – SYDNEY

Renga, Francesco

Enciclopedia on line

Renga, Francesco Cantautore italiano (n. Udine 1968). Ha iniziato la carriera nel gruppo Timoria; ne ha fatto parte fino al 1998 registrando con loro sette dischi. Nel 2000 ha debuttato come solista con l’omonimo Francesco [...] . In seguito ha pubblicato gli album: Tracce (2002), Camere con vista (2004), Ferro e cartone (2007), Orchestraevoce (2009, Disco di platino), Un giorno bellissimo (2010), Fermoimmagine (2012), Tempo reale (2014), Scriverò il tuo nome (2016) e L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TALENT SHOW – TIMORIA – NEK

leaker

NEOLOGISMI (2018)

leaker s. m. e f. Chi diffonde indebitamente informazioni riservate di vario genere. • I Linkin Park hanno venduto quaranta milioni di copie dei due dischi precedenti, e il loro nuovo album è uno dei [...] , i sistemi elettronici, i leakers (così si chiamano i pirati dell’informatica specializzati nel piratare le anteprime dei dischi) sono riusciti a battere una multinazionale. (Bruno Ruffilli, Stampa, 20 maggio 2007, p. 41, Spettacoli) • La seconda ... Leggi Tutto
TAGS: EDWARD SNOWDEN – NEW YORK TIMES – PEER TO PEER – LINKIN PARK – REGNO UNITO

Los Lobos

Enciclopedia on line

Los Lobos Gruppo musicale statunitense formatosi nel quartiere ispanoamericano di Los Angeles nel 1973. La band si è dapprima concentrata sugli strumenti e sulle canzoni popolari messicane (con dischi quali Si se [...] de La bamba (1987). Ormai caratterizzato dal mix di musica tradizionale e sonorità energiche ed elettriche, il gruppo ha pubblicato numerosi altri dischi, tra i quali si ricordano The neighborhood (1990), The ride (2004) e Tin can trust (2010). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES

lock

Enciclopedia on line

In informatica, operazione che permette di bloccare, secondo una qualche modalità, una risorsa. Tipicamente si utilizzano i l. di zone di memoria o di dischi interi per impedire la cancellazione, la riscrittura [...] e la semplice lettura dei dati ivi contenuti. La funzione dei l. è quella di gestire e sincronizzare gli accessi a risorse condivise in ambienti che operano in multiprogrammazione e/o multithread. Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lock (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 139
Vocabolario
disc
disc 〈disk〉 s. ingl. (pl. discs 〈disks〉), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. disco, diffuso anche in Italia (con riferimento soprattutto a dischi fonografici o a quelli usati in elettronica) in determinate locuz. nelle...
disco-
disco- [v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali